GIRO. NEL CUORE DELLA SARDEGNA. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 06/05/2017 | 07:44
Vincitore a sorpresa, al di fuori di ogni pronostico, nella frazione inaugurale del Giro d’Italia n. 100 sul traguardo di Olbia. E’, infatti, l’austriaco Lukas Postlberger che anticipa di giustezza il gruppone regolato in volata dall’australiano Caleb Ewan, impegnato nella sua tipica volata alla Ferdinando "Nando" Terruzzi, in “fuorisella”, rialzato e proteso in avanti, con il naso quasi a sfiorare il tubolare, come il milanese grande e spettacolare protagonista delle Sei Giorni che aveva questo “numero” nel suo personalissimo repertorio di specialista dei tondini.

Lukas Postlberger, venticinque anni, professionista dal 2015 sempre nella formazione tedesca della Bora, è così il primo austriaco a vincere una tappa al Giro e pure a vestire la maglia rosa con un’azione da “finisseur” mettendo a frutto il “buco” creato al chilometro finale che gli inseguitori non sono riusciti a chiudere. Il vincitore era impegnato a pilotare nella volata un compagno ma ha continuato, da solo, a tutta, quando ha messo a fuoco la possibilità del colpaccio.

I velocisti potrebbero rifarsi già oggi - per Unibet il favorito è Gaviria a 4.75, seguito da Ewan, Greipel e Modolo, ma le sorprese al Giro d'Italia sono sempre dietro l'angolo.

La seconda frazione riparte da Olbia e, dopo 221 km., raggiunge il traguardo, inedito di Tortolì, sempre sul mare. Il tracciato però si sviluppa per la maggior parte nell’entroterra con un profilo segmentato, dove la pianura in pratica non esiste.

Dalla Gallura si passa al Nuorese toccando Loiri, Alà dei Sardi, quindi Buddusò, primo traguardo volante. Si entra nella provincia di Nuoro incontrando Bitti, nella parte settentrionale della Barbagia, quindi salita verso Orune, discesa con varie curve e immediata risalita verso Nuoro, il capoluogo della provincia, GPM di 3^ cat. a m. 549. Sovrasta la caratteristica città che ricorda il premio Nobel per la letteratura (1926) Grazia Deledda, la sagoma severa del Monte Ortobene. Il tracciato scende su Oliena, ricca di murales, quindi Dorgali, dove inizia la salita verso il GPM di 2^ cat. di Genna Silana, m. 1002, già sede di tappa del Giro di Sardegna che ricorda pure un’impresa – una delle tante – di un giovanissimo Eddy Merckx.

Segue una lunga discesa di oltre 20 km, passando per Baunei e che termina in località Girasole, con spettacolari visioni paesaggistiche, che il “Garibaldi” qualifica come “molto veloce – piuttosto articolata in alcune parti – con fondo in ottime condizioni”. L’aggettivo “articolata” può essere interpretato anche come impegnativa. La pianura si ritrova negli ultimi 10 km, con il mare, nella zona industriale di Tortolì, con ampie strade con rotatorie e, a poco meno di 2 km. dal traguardo, la carreggiata stringe e prospetta i m. 1800 el rettilineo d’arrivo con m. 7,50 di carreggiata utile.

Lo sviluppo della tappa consentirà d’avere vedute di particolare suggestione dell’entroterra attraversato dalla gara, nella parte nord orientale della Sardegna, per terminare sulla costa tirrenica di Tortolì che accompagna, alle tradizionali attività agricole e della pesca, un settore terziario sviluppato nel turismo balneare e in vari altri settori. Nel suo esteso territorio comprende pure l’industre località di Arbatax con un attivissimo porto.
E’ l’esordio della cittadina nella corsa rosa che, come per tutta la costa occidentale sarda, ha richiami paesaggistici - marini soprattutto - di peculiare pregio e valenze.

Giuseppe Figini

Per seguire la cronaca diretta della tappa a partire dalle 11.00 CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024