GATTI & MISFATTI. DEMENTI DA CURVA CONFLUITE SUL GIRO
GATTI&MISFATTI | 04/05/2017 | 16:17 di Cristiano Gatti -
Fortunatamente abbiamo un certo tempo per sistemare le cose. Tre settimane piene, a partire da subito. L’importante è che si sparga la voce in fretta. Cerco di fare la mia parte: idioti di tutta Italia, confluite sul Giro. Per tornare negli stadi vi restano le domeniche. Ve le concediamo. Ma durante la settimana tenetevi in esercizio portandovi alle partenze, sui percorsi, agli arrivi della corsa rosa. Tiratevi dietro tutti i ferri del mestiere, noi qui non abbiamo preferenze e preclusioni: petardi, bombe carta, catene, spranghe, coltelli da cucina, cesoie e piedi di porco.
Il Giro ha un estremo bisogno di voi. Si tratta di emendare un’ingiustizia diventata ormai insopportabile: il ciclismo deve pagarsi la Polizia. Siamo abituati a tutti i paradossi italiani, ma questo appare in tutta la sua vergognosa stupidità. Le masse di agenti che in ogni week-end si spostano dalle caserme nelle città e negli antistadi d’Italia, per le partite di pallone, sono a titolo gratuito. Offre la ditta, cioè lo Stato, cioè noi. Le scorte che invece il Giro deve portarsi dietro (e davanti) tutti i giorni, comunque non eserciti e nemmeno battaglioni, sono pagate dagli organizzatori, come la security davanti alle discoteche o il catering ai cocktail nuziali.
La differenza? La differenza è evidente soltanto ai cervelli raffinati della nostra burocrazia. Nel calcio il servizio è dovuto per questioni di ordine pubblico. Nel ciclismo il problema non esiste, dunque il Giro si paghi privatamente lo stesso servizio. E pazienza se nella realtà il Giro rischia tutti i giorni la pelle di corridori, seguito, pubblico, degli stessi agenti in moto (è successo, purtroppo), perché come chiunque può capire gli spostamenti di una simile carovana nel caos del traffico italiano, per chilometri e chilometri, tra due ali di folla libera e autogestita, comporta un pericolo in ogni minuto secondo. Evidentemente non importa: calcio sì, ciclismo no. Calcio Polizia gratis, Giro Polizia a pagamento.
Si comprende allora come sia ormai urgente rimettere in equilibrio la situazione. E’ necessario il contributo dei peggiori deficienti di curva, appostati dall’Etna al Mortirolo, gente capace di spiegare tutto il proprio potenziale anche al Giro, in modo che magari in sede centrale qualcuno ritenga doveroso passare la più colossale manifestazione popolare del Paese tra le pratiche dell’ordine pubblico.
Forza dementi, al lavoro. Siete la speranza. Soltanto voi, in un Paese simile, potete ripristinare un minimo di giustizia. Soltanto voi potete riportare nella logica il paradosso della sicurezza pubblica, il paradosso che regala tutto a chi fa il cattivo e fa pagare tutto a chi fa il bravo. Made in Italy, e dove se no?
Caro Gatti, di solito sono incantato dalla sua meravigliosa penna, ma questa volta mi permetta di dissentire almeno in parte: non crede che questo suo articolo possa essere visto da qualcuno come un appello bello e buono? In effetti non tutte le persone riescono ad accogliere in egual misura l'accorata ironia che sempre traspare dai suoi scritti. Ci pensi.
Cordialità
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...