MOTOSTAFFETTE FRIULANE. LA MEDAGLIA DI MATTARELLA

SOCIETA' | 05/05/2017 | 08:00
«Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha concesso la Medaglia del Presidente della Repubblica al “9°MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA in programma il prossimo 20 maggio, presso l’IPSIA G. CECONI di Udine» ci annuncia entusiasta il presidente della MOTOSTAFFETTA FRIULANA Daniele Decorte.

E’ la sesta volta consecutiva che i Presidenti della Repubblica succedutisi, hanno voluto concedere al Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia la Medaglia del Presidente della Repubblica un “ilotto” di non poco conto per i soci la Motostaffetta Friulana. Il prestigioso riconoscimento viene centellinato dagli uffici di piazza del Quirinale; non risulta che nell’ultimo anno sia stato concesso per altri eventi in provincia di Udine e forse nemmeno in regione. La medaglia del Presidente della Repubblica è un riconoscimento che viene attribuito dal Presidente della Repubblica a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale. Essa rientra nell'elenco delle "adesioni presidenziali", atti che rientrano nella piena discrezionalità del Capo dello Stato, espressione dell’ideale partecipazione del Presidente della Repubblica a iniziative ritenute particolarmente meritevoli.

«L’annuale manifestazione dedicata ai temi della sicurezza stradale ha ottenuto i patrocini del comune di Rive d’ Arcano, della Provincia di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero degli Interni e della Presidenza del Consiglio dei Ministri» ci dice Silvio Rinaldi membro del comitato della MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

«Il 9°MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA si compone di una conferenza/convegno, in cui verranno affrontati temi legati alla sicurezza in sella alle due ruote e ad un uso consapevole della motocicletta. Verranno presentate live una serie d’innovazioni a tutela della difesa dei motociclisti quali caschi innovativi, airbag da moto, ABS di ultima generazione installati sulle motociclette; interessante sarà la dimostrazione dell’airbag da moto. L’iniziativa grazie ai buoni uffici del professor Emanuele Bertoni referente della consulta studentesca della Provincia di Udine si rivolge a studenti delle classi superiori. Invitati alla manifestazione sono il consigliere regionale Riccardo Riccardi, l’assessore della Provincia di Udine Franco Mattiussi. Da segnalare l’intervento del dottor Giulio Trillò del Servizio di Elisoccorso del Friuli Venezia Giulia, il quale non mancherà di sottolineare l’importanza di tale servizio, il quale consente un intervento professionale, rapido, con l’immediata centralizzazione del paziente» si lascia sfuggire Francesco Allegretti socio della MOTOSTAFFETTA FRIULANA, se sono rose fioriranno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024