MOTOSTAFFETTE FRIULANE. LA MEDAGLIA DI MATTARELLA

SOCIETA' | 05/05/2017 | 08:00
«Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha concesso la Medaglia del Presidente della Repubblica al “9°MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA in programma il prossimo 20 maggio, presso l’IPSIA G. CECONI di Udine» ci annuncia entusiasta il presidente della MOTOSTAFFETTA FRIULANA Daniele Decorte.

E’ la sesta volta consecutiva che i Presidenti della Repubblica succedutisi, hanno voluto concedere al Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia la Medaglia del Presidente della Repubblica un “ilotto” di non poco conto per i soci la Motostaffetta Friulana. Il prestigioso riconoscimento viene centellinato dagli uffici di piazza del Quirinale; non risulta che nell’ultimo anno sia stato concesso per altri eventi in provincia di Udine e forse nemmeno in regione. La medaglia del Presidente della Repubblica è un riconoscimento che viene attribuito dal Presidente della Repubblica a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale. Essa rientra nell'elenco delle "adesioni presidenziali", atti che rientrano nella piena discrezionalità del Capo dello Stato, espressione dell’ideale partecipazione del Presidente della Repubblica a iniziative ritenute particolarmente meritevoli.

«L’annuale manifestazione dedicata ai temi della sicurezza stradale ha ottenuto i patrocini del comune di Rive d’ Arcano, della Provincia di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero degli Interni e della Presidenza del Consiglio dei Ministri» ci dice Silvio Rinaldi membro del comitato della MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

«Il 9°MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA si compone di una conferenza/convegno, in cui verranno affrontati temi legati alla sicurezza in sella alle due ruote e ad un uso consapevole della motocicletta. Verranno presentate live una serie d’innovazioni a tutela della difesa dei motociclisti quali caschi innovativi, airbag da moto, ABS di ultima generazione installati sulle motociclette; interessante sarà la dimostrazione dell’airbag da moto. L’iniziativa grazie ai buoni uffici del professor Emanuele Bertoni referente della consulta studentesca della Provincia di Udine si rivolge a studenti delle classi superiori. Invitati alla manifestazione sono il consigliere regionale Riccardo Riccardi, l’assessore della Provincia di Udine Franco Mattiussi. Da segnalare l’intervento del dottor Giulio Trillò del Servizio di Elisoccorso del Friuli Venezia Giulia, il quale non mancherà di sottolineare l’importanza di tale servizio, il quale consente un intervento professionale, rapido, con l’immediata centralizzazione del paziente» si lascia sfuggire Francesco Allegretti socio della MOTOSTAFFETTA FRIULANA, se sono rose fioriranno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024