NIBALI. «È IL GIRO PIÙ DIFFICILE, VOGLIO IL PODIO». GALLERY
La conferenza stampa di Vincenzo Nibali
Parla lo Squalo
Nibali con la mascotte della Bahrain Merida
Un particolare della bici di Vincenzo
La Merida di Nibali
La maglietta dedicata a Giro100
PROFESSIONISTI | 03/05/2017 | 16:59 Vincenzo Nibali incontra la stampa ad Alghero, dopo un bell'allenamento e i tradizionali esami fisici che caratterizzano la vigilia di ogni Grande Giro.
«Non ho nessuna intenzione di nascondermi, tutti sanno che sono qui per puntare al podio. Non sarà semplice ma il lavoro che abbiamo svolto in qquesti mesi è stato quello che andava fatto. Vincere il Giro? È molto difficile, e poi sono scaramantico... Ma soprattutto ci sono avversari di grandissimo valore, il primo è Quintana, poi Landa che è imprevedibile, Thomas e molti altri. Quest'anno poi Vegni ci ha messo quel pizzico di imprevedibilità in più. Il percorso di questo Giro a mio parere è leggermente più difficile rispetto a quello degli anni precedenti».
Nibali è anche pronto ad un Giro di emozioni forti. «Arrivare a Messina è qualcosa che mi rende felice, ed è lo stesso per la città, i tifosi e i miei genitori. Sarà una tappa dal sapore speciale, probabilmente irripetibile. La tappa dell’Etna? Il Giro è lungo, ci sono tante tappe difficili, ma quello sarà il primo scontro diretto, l’occasione ideale per valutare la condizione mia e degli altri. Secondo me bisognerà essere regolari in questo Giro, perché l’ultima settimana è terribile».
Inevitabile che il discorso cada su Michele Scarponi. «Pensiamo a Michele in ogni momento, soprattutto quando andiamo in bici. A volte proviamo a credere che sia tutto frutto di una notizia falsa, uno scherzo. E purtroppo non lo è. Stiamo cercando di elaborare questa situazione, ma è difficile anche parlarne. Di sicuro, noi tutti pensiamo alla famiglia di Michele e cerchiamo di essere vicini a loro».
Infine, ecco le sue condizioni: «Sto bene, oggi abbiamo fatto un allenamento di circa tre ore, il clima è eccezionale, non vediamo l'ora di cominciare. Per noi italiani è davvero la corsa più bella del mondo nel posto più bello del mondo».
Il suo amore per il giro, Nibali lo esprimerà anche attraverso i fregi che sulla sua bici richiameranno il Trofeo Senza Fine e indossando, come tutti i suoi compagni di squadra, una speciale maglia con 100 piccole stelle d'oro per celebrare i 100 Giri.
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...
Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.