Fanini: «L'Uci non abbia paura e vada avanti»

| 14/03/2007 | 00:00
Molte le reazioni, molte le prese di posizione dopo l'archiaviazione dell'Operacion Puerto disposta dal giudice numero 31. Ivano Fanini, sempre attento e critico con l'ambiente del ciclismo, scende nuovamente in campo con una sua nota, che riceviamo e volentieri pubblichiamo. Anche se l’Operacion Puerto è stata archiviata, nonostante tutti sappiamo ci sia stato gioco sporco, io non mi sento sconfitto. Questa operazione ha fatto sì che oggi anche in Spagna sia entrata in vigore una legge antidoping importantissima che sicuramente farà riflettere e sarà utile affinché in futuro scandali di questo genere accadano sempre di meno. Inoltre, nonostante tutto, non è stata ancora detta la parola fine. Se vero è che all’epoca dei fatti la legge passata non è stata violata, è altrettanto vero che oggi - grazie alla nuova - questi personaggi sarebbero perseguibili non solo penalmente. Quindi, mi auguro che adesso l’UCI, gli organizzatori delle grandi corse e le squadre Pro Tour, a cui è stata per così dire “passata la palla”, colgano l’occasione di presentare appello e andare fino in fondo visto che, nonostante quello che si possa dire o pensare, esistono dei veri colpevoli. Infatti, se è vero che dal punto di vista della legge spagnola (vecchia) non ci sono elementi per proseguire il processo, è altrettanto vero che sul versante sportivo le cose cambiano. Infatti, se il reato di “attentato alla salute pubblica” (questa l’accusa secondo la vecchia legge spagnola) non è dimostrato, deve essere spiegato dal punto di vista sportivo cosa ci facesse il signor Fuentes con tutte quelle sacche di sangue di atleti e corridori. L’UCI vieta le pratiche di doping ematico, dunque, se il magistrato spagnolo deve alzare bandiera bianca, non è detto che altrettanto debba accadere da parte della federazione internazionale, che adesso – per di più – ha tutte le carte in mano. Se veramente l’UCI ha intenzione di cambiare le cose, come dichiara ai quattro venti, agisca immediatamente. Ciò che non ha appiglio dal lato della giustizia ordinaria spagnola può averlo da quello della giustizia sportiva, che funziona con regole diverse. Dunque occorrono fatti concreti, perché è giusto che chi ha barato (visto che da Fuentes non ci andavano per comprare acqua minerale) non rimanga impunito. Jan Ulrich non deve rimanere l’unico danneggiato di questo scandalo. Per adesso soltanto lui, insieme a pochi altri, ha veramente pagato per i propri errori, e questo grazie al sistema adoperato in Germania negli ultimi tempi che a differenza di quello italiano o spagnolo, è totalmente cambiato e non esita a punire duramente chiunque frodi a livello sportivo (anche in caso di grandi campioni). Se tutti agissero in questo modo si arriverebbe ad una svolta fondamentale, purtroppo in certe nazioni (compresa la nostra) si cerca ancora di coprire i singoli atleti trovando ridicole giustificazioni. Io però non rimarrò soltanto a guardare e per amore verso il ciclismo e per la volontà che vedo nell’UCI e negli organizzatori del Tour de France di cambiare le cose, parlerò ed attaccherò chiunque continui a sbagliare (e non mi riferisco soltanto all’Operacion Puerto). Quindi spero che si continui ad applicare il codice etico, anche se questo implicasse nuovamente l’esclusione di grandi campioni sia dal Tour che da tutte le altre gare. Se questo dovesse servire ad iniziare a ripulire realmente tutto il marcio che da anni attanaglia il nostro ambiente, credo che sia un esempio – seppur sacrificante – con una logica molto importante per il futuro di questo sport».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024