Fanini: «L'Uci non abbia paura e vada avanti»

| 14/03/2007 | 00:00
Molte le reazioni, molte le prese di posizione dopo l'archiaviazione dell'Operacion Puerto disposta dal giudice numero 31. Ivano Fanini, sempre attento e critico con l'ambiente del ciclismo, scende nuovamente in campo con una sua nota, che riceviamo e volentieri pubblichiamo. Anche se l’Operacion Puerto è stata archiviata, nonostante tutti sappiamo ci sia stato gioco sporco, io non mi sento sconfitto. Questa operazione ha fatto sì che oggi anche in Spagna sia entrata in vigore una legge antidoping importantissima che sicuramente farà riflettere e sarà utile affinché in futuro scandali di questo genere accadano sempre di meno. Inoltre, nonostante tutto, non è stata ancora detta la parola fine. Se vero è che all’epoca dei fatti la legge passata non è stata violata, è altrettanto vero che oggi - grazie alla nuova - questi personaggi sarebbero perseguibili non solo penalmente. Quindi, mi auguro che adesso l’UCI, gli organizzatori delle grandi corse e le squadre Pro Tour, a cui è stata per così dire “passata la palla”, colgano l’occasione di presentare appello e andare fino in fondo visto che, nonostante quello che si possa dire o pensare, esistono dei veri colpevoli. Infatti, se è vero che dal punto di vista della legge spagnola (vecchia) non ci sono elementi per proseguire il processo, è altrettanto vero che sul versante sportivo le cose cambiano. Infatti, se il reato di “attentato alla salute pubblica” (questa l’accusa secondo la vecchia legge spagnola) non è dimostrato, deve essere spiegato dal punto di vista sportivo cosa ci facesse il signor Fuentes con tutte quelle sacche di sangue di atleti e corridori. L’UCI vieta le pratiche di doping ematico, dunque, se il magistrato spagnolo deve alzare bandiera bianca, non è detto che altrettanto debba accadere da parte della federazione internazionale, che adesso – per di più – ha tutte le carte in mano. Se veramente l’UCI ha intenzione di cambiare le cose, come dichiara ai quattro venti, agisca immediatamente. Ciò che non ha appiglio dal lato della giustizia ordinaria spagnola può averlo da quello della giustizia sportiva, che funziona con regole diverse. Dunque occorrono fatti concreti, perché è giusto che chi ha barato (visto che da Fuentes non ci andavano per comprare acqua minerale) non rimanga impunito. Jan Ulrich non deve rimanere l’unico danneggiato di questo scandalo. Per adesso soltanto lui, insieme a pochi altri, ha veramente pagato per i propri errori, e questo grazie al sistema adoperato in Germania negli ultimi tempi che a differenza di quello italiano o spagnolo, è totalmente cambiato e non esita a punire duramente chiunque frodi a livello sportivo (anche in caso di grandi campioni). Se tutti agissero in questo modo si arriverebbe ad una svolta fondamentale, purtroppo in certe nazioni (compresa la nostra) si cerca ancora di coprire i singoli atleti trovando ridicole giustificazioni. Io però non rimarrò soltanto a guardare e per amore verso il ciclismo e per la volontà che vedo nell’UCI e negli organizzatori del Tour de France di cambiare le cose, parlerò ed attaccherò chiunque continui a sbagliare (e non mi riferisco soltanto all’Operacion Puerto). Quindi spero che si continui ad applicare il codice etico, anche se questo implicasse nuovamente l’esclusione di grandi campioni sia dal Tour che da tutte le altre gare. Se questo dovesse servire ad iniziare a ripulire realmente tutto il marcio che da anni attanaglia il nostro ambiente, credo che sia un esempio – seppur sacrificante – con una logica molto importante per il futuro di questo sport».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024