GLI AZZURRI SCELGONO ANCORA LA PERLA VERDE E I BIKE HOTELS
NAZIONALE | 03/05/2017 | 09:27 Il Consorzio Riccione Bike Hotels ospita in questi giorni il ritiro delle nazionali Under 23 e Juniores, convocate a Riccione dal 2 al 4 maggio dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Rino De Candido (Juniores) e Marino Amadori (Under 23).
Il raduno degli azzurri, per il secondo anno nella Perla Verde, è stata l’occasione per i Bike Hotels di Riccione e della provincia di Rimini per invitare il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il presidente della Provincia Andrea Gnassi ad un incontro – che si è svolto nella serata di ieri - con Davide Cassani, sia per ribadire ancora una volta l’importanza strategica assunta dal cicloturismo per il nostro territorio, sia per ringraziare le due istituzioni per l’attenzione e la sensibilità dimostrata rispetto al tema fondamentale della sicurezza e della qualità dei percorsi.
Proprio nei giorni scorsi, infatti, la Regione e le provincie di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna hanno annunciato lo stanziamento di tre milioni di euro da dedicare alla messa in sicurezza dei tratti delle strade provinciali maggiormente battuti dai bikers, facendosi carico delle istanze delle associazioni sportive e dei tanti operatori che da tempo richiedevano interventi fondamentali per poter garantire un’offerta adeguata a chi sceglie di allenarsi o di trascorrere le vacanze in bicicletta sulle nostre colline.
Il segmento del cicloturismo riveste un’importanza indiscutibile per la Destinazione Romagna e merita un ruolo di primo piano nelle politiche turistiche poiché rappresenta una delle sue vocazioni eccellenti ed un patrimonio di best practice da preservare.
Riccione Bike Hotels è nato nel 1998 ed è diventato un modello imitato sia in Italia che in Europa grazie a servizi pregiati ed estremamente qualificati, idonei a fornire risposte pronte ad una domanda particolarmente esigente. Ora l’Emilia Romagna si è data il suo Consorzio Regionale di Bike Hotels, Terra e Bici, in cui sono confluite le diverse realtà locali.
Il connubio tra Riccione e la bicicletta ed il rapporto speciale tra la città e la nazionale, che la sceglie spesso per allenarsi, sono stati inoltre recentemente raccontati nel video promozionale promosso dal Consorzio dal titolo “The Adventures of a Cycling Journalist in Riccione, Italy” in cui uno dei protagonisti nonché testimonial d’eccezione è proprio il CT della Nazionale Davide Cassani ,che accoglie un cliente appena arrivato – un giornalista di ciclismo in cerca di relax – in uno dei bike hotel di Riccione in veste di receptionist, e gli consegna barretta e borraccia.
Nel corso del ritiro organizzato dalla Federazione Ciclistica italiana, in questi giorni gli “azzurrini” si alleneranno sulle colline e in Appennino, passando dai tornanti dolci alle salite più aspre tra la Valconca e la Valmarecchia.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.