GP BADOERE. LA VITTORIA È DI LIRA

JUNIORES | 02/05/2017 | 07:57
Podio quasi tutto bellunese alla 50^ edizione del Gran Premio Nazionale Badoere riservata agli juniores e svoltasi oggi pomeriggio nella cittadina trevigiana famosa per la sua stupenda Rotonda. Ad aggiudicarsi la gara, alla quale hanno partecipato 154 concorrenti, è stato l'ex campione italiano esordienti nel 2012 e 17enne bellunese di Forzaso, Stefano Lira, portacolori dell'Industrial Forniture Moro-Trecieffe. Ha preceduto, al termine di uno sprint tiratissimo, l'altro bellunese di Feltre, Lorenzo Giopp, alfiere della Pressix P3 Mito Sport.
 
E' stata una corsa molto bella e spettacolare quella preparata nella giornata dedicata alla Festa del Lavoro dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la collaborazione dell'Uct Montebelluna, del Comune di Morgano e della Pro Loco, che ha messo a dura prova i concorrenti che hanno dovuto anche questa volta i conti con lo sterrato.
 
La decisione di precedere quest'ultimo tratto con una sorta di strettoia ha consentito alla corsa di essere piuttosto avvincente e spettacolare. Sono state proprio le particolari condizioni del circuito (di 12,19 km da ripetere 10 volte) a creare la selezione iniziata sin dalla prima tornata che con il proseguire dei giri ha determinato una sorta di decimazione. Al punto che soltanto in 56 hanno concluso la gara nonostante al loro inseguimento, con un lieve ritardo, si era posto un gruppo formato da 30 concorrenti. Fino alla conclusione della gara si pensava che il ricongiungimento tra i due gruppi sarebbe stato possibile ma così non è stato e gli inseguitori hanno dovuto alzare bandiera bianca.
 
Il 50° Gran Premio Badoere, preparato in occasione della Festa dell'Asparago, si è concluso con uno sprint mozzafiato dove Stefano Lira per pochi millimetri è riuscito a superare Lorenzo Giopp ed il trevigiano Davide Bauce (Borgo Molino Rinascita Ormelle). Grande la soddisfazione a fine gara per Stefano Lira, i dirigenti della sua squadra e gli organizzatori della corsa e tra loro Mario Pollon, Danilo ed Igino Michieletto e "l'inesauribile anima" del gruppo Gianni Zanatta. Quest'ultimo, infatti, con gli amici dell'Uct Montebelluna si è impegnato affinché la corsa potesse raggiungesse il traguardo del 50° anno di vita.
 
Lira in questa stagione aveva ottenuto un secondo posto a Reda (Ravenna) 32° Memorial Sauro Drei (preceduto proprio da Giopp); due quarti piazzamenti alla Ronde Van Vlaanderen-Giro delle Fiandre e a Stabbia (Firenze) nel 53° Gran Premio Artigianato e Commercio Stabbiese ed un quinto posto a Silvella di Cordignano (Treviso) nel 58° Giro delle Conche. Un po’ di amarezza per il 17enne Lorenzo Giopp che ha accarezzato il sogno di centrare il terzo bersaglio della stagione dopo i successi proprio a Reda e a Trento nel 63° Martiri Trentini. Insieme a loro un secondo, un terzo ed un quarto piazzamento.
 
"E' stata una corsa durissima - ha precisato durante la cerimonia della premiazioni Stefano Lira - . Una gara che ci ha messi in difficoltà perché tutti volevano avvantaggiarsi prima di affrontare lo sterrato. Da quello che ho provato posso dire che è stata una gara più impegnativa di alcune in salita. Sono felice perché è finalmente arrivata la mia prima vittoria stagionale che attendevo da qualche settimana dopo aver totalizzato buoni piazzamenti".

Francesco Coppola

 
Ordine d’Arrivo: 1. Stefano Lira (Industrial Forniture Moro-Trecieffe) km 122 in 2h56'03" media 41,579; 2. Lorenzo Giopp (Pressix P3 Mito Sport); 3. Davide Bauce (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 4. Mattia Consolaro (Fontanafredda); 5. Alex Pavan (Sanvendemiano Cycling Team); 6. Nicola Rizzo (Northwave Upper); 7. Vladimir Rurik (Sacilese Euro 90); 8. Matteo Rosalen (Danieli Cycling Team); 9. Mauro Florissi (Gottardo Giochi Nibali); 10. Filippo Stocco (Giorgione Aliseo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024