GP BADOERE. LA VITTORIA È DI LIRA

JUNIORES | 02/05/2017 | 07:57
Podio quasi tutto bellunese alla 50^ edizione del Gran Premio Nazionale Badoere riservata agli juniores e svoltasi oggi pomeriggio nella cittadina trevigiana famosa per la sua stupenda Rotonda. Ad aggiudicarsi la gara, alla quale hanno partecipato 154 concorrenti, è stato l'ex campione italiano esordienti nel 2012 e 17enne bellunese di Forzaso, Stefano Lira, portacolori dell'Industrial Forniture Moro-Trecieffe. Ha preceduto, al termine di uno sprint tiratissimo, l'altro bellunese di Feltre, Lorenzo Giopp, alfiere della Pressix P3 Mito Sport.
 
E' stata una corsa molto bella e spettacolare quella preparata nella giornata dedicata alla Festa del Lavoro dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la collaborazione dell'Uct Montebelluna, del Comune di Morgano e della Pro Loco, che ha messo a dura prova i concorrenti che hanno dovuto anche questa volta i conti con lo sterrato.
 
La decisione di precedere quest'ultimo tratto con una sorta di strettoia ha consentito alla corsa di essere piuttosto avvincente e spettacolare. Sono state proprio le particolari condizioni del circuito (di 12,19 km da ripetere 10 volte) a creare la selezione iniziata sin dalla prima tornata che con il proseguire dei giri ha determinato una sorta di decimazione. Al punto che soltanto in 56 hanno concluso la gara nonostante al loro inseguimento, con un lieve ritardo, si era posto un gruppo formato da 30 concorrenti. Fino alla conclusione della gara si pensava che il ricongiungimento tra i due gruppi sarebbe stato possibile ma così non è stato e gli inseguitori hanno dovuto alzare bandiera bianca.
 
Il 50° Gran Premio Badoere, preparato in occasione della Festa dell'Asparago, si è concluso con uno sprint mozzafiato dove Stefano Lira per pochi millimetri è riuscito a superare Lorenzo Giopp ed il trevigiano Davide Bauce (Borgo Molino Rinascita Ormelle). Grande la soddisfazione a fine gara per Stefano Lira, i dirigenti della sua squadra e gli organizzatori della corsa e tra loro Mario Pollon, Danilo ed Igino Michieletto e "l'inesauribile anima" del gruppo Gianni Zanatta. Quest'ultimo, infatti, con gli amici dell'Uct Montebelluna si è impegnato affinché la corsa potesse raggiungesse il traguardo del 50° anno di vita.
 
Lira in questa stagione aveva ottenuto un secondo posto a Reda (Ravenna) 32° Memorial Sauro Drei (preceduto proprio da Giopp); due quarti piazzamenti alla Ronde Van Vlaanderen-Giro delle Fiandre e a Stabbia (Firenze) nel 53° Gran Premio Artigianato e Commercio Stabbiese ed un quinto posto a Silvella di Cordignano (Treviso) nel 58° Giro delle Conche. Un po’ di amarezza per il 17enne Lorenzo Giopp che ha accarezzato il sogno di centrare il terzo bersaglio della stagione dopo i successi proprio a Reda e a Trento nel 63° Martiri Trentini. Insieme a loro un secondo, un terzo ed un quarto piazzamento.
 
"E' stata una corsa durissima - ha precisato durante la cerimonia della premiazioni Stefano Lira - . Una gara che ci ha messi in difficoltà perché tutti volevano avvantaggiarsi prima di affrontare lo sterrato. Da quello che ho provato posso dire che è stata una gara più impegnativa di alcune in salita. Sono felice perché è finalmente arrivata la mia prima vittoria stagionale che attendevo da qualche settimana dopo aver totalizzato buoni piazzamenti".

Francesco Coppola

 
Ordine d’Arrivo: 1. Stefano Lira (Industrial Forniture Moro-Trecieffe) km 122 in 2h56'03" media 41,579; 2. Lorenzo Giopp (Pressix P3 Mito Sport); 3. Davide Bauce (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 4. Mattia Consolaro (Fontanafredda); 5. Alex Pavan (Sanvendemiano Cycling Team); 6. Nicola Rizzo (Northwave Upper); 7. Vladimir Rurik (Sacilese Euro 90); 8. Matteo Rosalen (Danieli Cycling Team); 9. Mauro Florissi (Gottardo Giochi Nibali); 10. Filippo Stocco (Giorgione Aliseo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024