ALLIEVI | 01/05/2017 | 07:27 Una corsa tirata, un alto numero di partecipanti e un buon pubblico ad applaudire i ragazzi in corsa. Sono stati questi gli ingredienti del 30° Memorial Benfenati, organizzato domenica 30 aprile 2017 a Osteria Grande di Castel San Pietro Terme (Bo) dalla locale società ciclistica Sergio Dalfiume, che a partire da quest’anno ha deciso di riservare questa gara ai giovani ciclisti della categoria Allievi (15 16 anni, mentre negli anni precedenti era una gara dedicata agli Under 23).
Erano oltre 120 i partenti (gli iscritti erano ben 143) per questa corsa che, come ogni anno, onora la memoria di Arnaldo Benfenati, che dopo essere stato un ottimo corridore e pistard, portò la sua esperienza al servizio della Cicli Cinzia di Osteria Grande. La gara si è svolta su 7 giri del circuito locale di 7,8 km, con tanti tentativi di fuga che non sono però riusciti a guadagnare spazio nei confronti del resto del gruppo. A movimentare la corsa sono stati principalmente i cinque traguardi volanti, conquistati nell’ordine da Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese), Samuele Barbato (Sozzigalli), Federico Chiccoli (S. Maria Codifiume), di nuovo Barbato e infine da Alessandro Guarniero (Calcara). L’epilogo allo sprint ha premiato Simone Molinaro e tutta la sua società, la SC Cotignolese, i cui corridori hanno dimostrato visione di corsa e determinazione da categorie superiori, aggiungendo ai motivi per far festa anche con il terzo gradino del podio di Davide Dapporto. Molinaro scrive il proprio nome su un albo d’oro importante, che negli ultimi tre anni (tra gli Under 23) aveva visto i nomi di Giacomo Berlato (poi passato professionista), Nicola Genovese e Francesco Lamon (poi 6° nell’inseguimento a squadre ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016).
Il Memorial Benfenati era valido anche come seconda prova della Bologna Cycling Cup, challenge introdotta quest’anno dal comitato provinciale FCI di Bologna per premiare i risultati ottenuti nel corso della stagione in otto gare organizzate nel territorio bolognese. Dopo il Memorial Benfenati, la classifica generale della Bologna Cycling Cup per Allievi è comandata da Sebastian Kajamini (San Lazzaro), mentre il primo tra i primo anno è Marco Varolo (Simec-Fanton-Cicli Paletti); i due sono stati premiati da Valter Golfieri (Cablotech) e dal presidente del comitato provinciale della FCI, Stefano Marabini. Alle premiazioni erano presenti anche il sindaco di Castel San Pietro Terme, Fausto Tinti, il presidente della Dalfiume, Mauro Romagnoli, oltre ovviamente a Luciano Cavina e Roberto Mazzotti in rappresentanza dell’azienda Vifermeca, che ha ospitato il quartier generale della corsa.
Per la società organizzatrice Dalfiume di Osteria Grande, presieduta da Mauro Romagnoli con la collaborazione di tutti i volontari, l’impegno organizzativo proseguirà per tutta la stagione, vedendo comunque il suo momento più atteso tra due settimane. Domenica 14 maggio, infatti, si svolgerà la 65° Coppa Varignana (denominata anche 63° Coppa Dalfiume). Partenza alle ore 13.30, classico percorso di oltre 140 km (dopo il via dal Bocciodromo di Osteria Grande, tre giri del circuito pianeggiante a Castel San Pietro, poi l'impegnativo e spettacolare circuito finale di Varignana) su cui si sfideranno ben 200 corridori di circa 25 squadre. L'arrivo è previsto circa alle ore 16.50. La Coppa Varignana porta anche il nome di Sergio Dalfiume, che fu il primo vincitore della Coppa Varignana.
ORDINE D'ARRIVO
1. Simone Molinaro (Sc Cotignolese) km 55,200 in 1h26’ alla media di 38,512 km/h 2. Tommaso Gozzi (S. Maria Codifiume) 3. Davide Dapporto (Sc Cotignolese) 4. Marco Varolo (Simec-Fanton-Cicli Paletti) 5. Mattia Casadei (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) 6. Flavio Cuppone (Simec-Fanton-Cicli Paletti) 7. Samuele Barbato (Uc Sozzigalli) 8. Giacomo Gelati (Ciclistica 2000 Litokol) 9. Saramano Sala (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) 10. Sebastian Kajamini (Sc San Lazzaro)
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.