BITOSSI & RUGI, SESSANT'ANNI DOPO

STORIA | 30/04/2017 | 07:51
L’idea della serata per festeggiare i 78 anni di Giovanni Rugi è stata di Roberto Alessi, imprenditore di Signa, grande appassionato di ciclismo e amico di Giovanni. Ha invitato una ventina di persone tra le quali l’ex grande campione di ciclismo Franco Bitossi, l’assessore allo sport del Comune di Signa Marinella Fossi, addetti ai lavori come Alessandro Lazzerini, presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, Gianluigi Parenti direttore sportivo del Team Sestese, Carlo Taccetti sponsor del Malmantile Gaini Vibert Italia, Maio Tanuccio, Florio Corsinovi, 93 anni, e direttore sportivo di Bitossi all’inizio della carriera.

Giovanni Rugi, meritava una serata come questa. Persona perbene, pacata, conosciuto da tutti, ha incontrato a 60 anni di distanza Franco Bitossi con il quale gareggiò “e la prima volta – dice Giovanni- vinsi io”. Qualche stagione assieme poi Bitossi spiccò il volo verso grandi traguardi.

“Io - dice Giovanni - ho vinto poco, 5 gare in tutto, una su pista. La mia prima squadra da esordiente fu la Don Cuba di Firenze, poi allievo nell’Assi Virtus e nel Porto di Mezzo, quindi Donizetti Furieri a Signa e Amici dello Sport a Comeana. Certo Bitossi si vedeva che era bravo seppur giovanissimo. Sono veramente felice di essere stato accanto a lui in questa serata che l’amico Alessi ha voluto organizzare nel locale “Gli Alberi” dei fratelli Becheroni”.

Premiati sia Giovanni Rugi che Franco Bitossi che è tornato sul quel mondiale di Gap in Francia del 1972 perso negli ultimi metri e vinto da un altro azzurro Marino Basso.

“Avrò anche cambiato traiettoria perdendo qualche metro sul rettilineo di arrivo in leggera salita – dice Bitossi – sicuramente rimasi piantato, le gambe mi si bloccarono, certo alle spalle si poteva fare qualcosa di meglio per proteggermi”.

Bitossi ha raccontato altre sfide della sua carriera chiusa con 169 vittorie prima di dedicarsi con successo alle bocce. Accanto a lui Giovanni Rugi sorpreso, felice e commosso (era stato invitato a cena ma all’oscuro della serata e degli ospiti presenti). Settantotto anni e non sentirli, una bella storia di amicizia rievocata “e che solo il ciclismo sa offrire - diceva il grande Alfredo Martini - perché incontri in bici per strada uno che non conosci e dopo qualche chilometro ne diventi amico”.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024