BITOSSI & RUGI, SESSANT'ANNI DOPO

STORIA | 30/04/2017 | 07:51
L’idea della serata per festeggiare i 78 anni di Giovanni Rugi è stata di Roberto Alessi, imprenditore di Signa, grande appassionato di ciclismo e amico di Giovanni. Ha invitato una ventina di persone tra le quali l’ex grande campione di ciclismo Franco Bitossi, l’assessore allo sport del Comune di Signa Marinella Fossi, addetti ai lavori come Alessandro Lazzerini, presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, Gianluigi Parenti direttore sportivo del Team Sestese, Carlo Taccetti sponsor del Malmantile Gaini Vibert Italia, Maio Tanuccio, Florio Corsinovi, 93 anni, e direttore sportivo di Bitossi all’inizio della carriera.

Giovanni Rugi, meritava una serata come questa. Persona perbene, pacata, conosciuto da tutti, ha incontrato a 60 anni di distanza Franco Bitossi con il quale gareggiò “e la prima volta – dice Giovanni- vinsi io”. Qualche stagione assieme poi Bitossi spiccò il volo verso grandi traguardi.

“Io - dice Giovanni - ho vinto poco, 5 gare in tutto, una su pista. La mia prima squadra da esordiente fu la Don Cuba di Firenze, poi allievo nell’Assi Virtus e nel Porto di Mezzo, quindi Donizetti Furieri a Signa e Amici dello Sport a Comeana. Certo Bitossi si vedeva che era bravo seppur giovanissimo. Sono veramente felice di essere stato accanto a lui in questa serata che l’amico Alessi ha voluto organizzare nel locale “Gli Alberi” dei fratelli Becheroni”.

Premiati sia Giovanni Rugi che Franco Bitossi che è tornato sul quel mondiale di Gap in Francia del 1972 perso negli ultimi metri e vinto da un altro azzurro Marino Basso.

“Avrò anche cambiato traiettoria perdendo qualche metro sul rettilineo di arrivo in leggera salita – dice Bitossi – sicuramente rimasi piantato, le gambe mi si bloccarono, certo alle spalle si poteva fare qualcosa di meglio per proteggermi”.

Bitossi ha raccontato altre sfide della sua carriera chiusa con 169 vittorie prima di dedicarsi con successo alle bocce. Accanto a lui Giovanni Rugi sorpreso, felice e commosso (era stato invitato a cena ma all’oscuro della serata e degli ospiti presenti). Settantotto anni e non sentirli, una bella storia di amicizia rievocata “e che solo il ciclismo sa offrire - diceva il grande Alfredo Martini - perché incontri in bici per strada uno che non conosci e dopo qualche chilometro ne diventi amico”.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024