BITOSSI & RUGI, SESSANT'ANNI DOPO

STORIA | 30/04/2017 | 07:51
L’idea della serata per festeggiare i 78 anni di Giovanni Rugi è stata di Roberto Alessi, imprenditore di Signa, grande appassionato di ciclismo e amico di Giovanni. Ha invitato una ventina di persone tra le quali l’ex grande campione di ciclismo Franco Bitossi, l’assessore allo sport del Comune di Signa Marinella Fossi, addetti ai lavori come Alessandro Lazzerini, presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, Gianluigi Parenti direttore sportivo del Team Sestese, Carlo Taccetti sponsor del Malmantile Gaini Vibert Italia, Maio Tanuccio, Florio Corsinovi, 93 anni, e direttore sportivo di Bitossi all’inizio della carriera.

Giovanni Rugi, meritava una serata come questa. Persona perbene, pacata, conosciuto da tutti, ha incontrato a 60 anni di distanza Franco Bitossi con il quale gareggiò “e la prima volta – dice Giovanni- vinsi io”. Qualche stagione assieme poi Bitossi spiccò il volo verso grandi traguardi.

“Io - dice Giovanni - ho vinto poco, 5 gare in tutto, una su pista. La mia prima squadra da esordiente fu la Don Cuba di Firenze, poi allievo nell’Assi Virtus e nel Porto di Mezzo, quindi Donizetti Furieri a Signa e Amici dello Sport a Comeana. Certo Bitossi si vedeva che era bravo seppur giovanissimo. Sono veramente felice di essere stato accanto a lui in questa serata che l’amico Alessi ha voluto organizzare nel locale “Gli Alberi” dei fratelli Becheroni”.

Premiati sia Giovanni Rugi che Franco Bitossi che è tornato sul quel mondiale di Gap in Francia del 1972 perso negli ultimi metri e vinto da un altro azzurro Marino Basso.

“Avrò anche cambiato traiettoria perdendo qualche metro sul rettilineo di arrivo in leggera salita – dice Bitossi – sicuramente rimasi piantato, le gambe mi si bloccarono, certo alle spalle si poteva fare qualcosa di meglio per proteggermi”.

Bitossi ha raccontato altre sfide della sua carriera chiusa con 169 vittorie prima di dedicarsi con successo alle bocce. Accanto a lui Giovanni Rugi sorpreso, felice e commosso (era stato invitato a cena ma all’oscuro della serata e degli ospiti presenti). Settantotto anni e non sentirli, una bella storia di amicizia rievocata “e che solo il ciclismo sa offrire - diceva il grande Alfredo Martini - perché incontri in bici per strada uno che non conosci e dopo qualche chilometro ne diventi amico”.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024