FEDERAZIONI. NUOVE COMMISSIONI E IL PROGETTO SCARPONI

FCI | 29/04/2017 | 15:14
Il Consiglio Federale del 28 aprile è stato preceduto, nel pomeriggio di giovedì 27 aprile, da un primo appuntamento di un progetto formativo denominato “Tokyo 2020” che ha come obiettivo quello di “fare squadra” a tutti i livelli della Federazione, a cominciare dal massimo organo decisionale, ovvero il Consiglio Federale. L’obiettivo, innovativo, è coinvolgere in modo combinato e coordinato il team manageriale rappresentato dal Consiglio Federale e il team costituito dai Tecnici dei diversi settori, al fine di sviluppare le capacità di tutte le componenti a collaborare in modo pienamente integrato, sinergico e coeso in prospettiva delle prossime Olimpiadi del 2020 con una prima fase di empowerment come processo dinamico di sviluppo delle competenze, latenti e trasversali e della comunicazione interpersonale.

Nella stessa riunione del venerdì, il Consiglio Federale è stato anche informato riguardo gli impegni derivanti dalla normativa 231 relativa la responsabilità amministrativa delle Società e degli Enti.

Nelle comunicazioni iniziali il Presidente Di Rocco ha espresso soddisfazione per le nomine di Antonio Michele Pagliara e Francesca Mannori, inseriti tra i cinque membri della Commissione delle Competizioni su Strada UCI, e di Cordiano Dagnoni e Elena Valentini, nominati in seno alla UEC rispettivamente nelle Commissioni Strada e MTB.


BILANCIO CONSUNTIVO 2016
- La riunione del venerdì si è aperta con la discussione sulle questioni amministrative, prima fra tutte quelle legate all’approvazione del Bilancio Consuntivo 2016. In attesa del completamento della revisione da parte della società incaricata Deloitte, il Consiglio Federale ha espresso parere favorevole al bilancio 2016, che chiude con un valore complessivo della produzione di oltre 16 milioni e un incremento del 4% rispetto al 2015. L’attività sportiva copre circa il 62% del valore della produzione.


COMMISSIONI FEDERALI
– Buona parte della riunione è stata impegnata nella definizione delle Commissioni per il quadriennio 2017_2020. Tra le novità più importanti, quella relativa la Commissione Tutela della Salute, con l’avvicendamento tra il dott. Luigi Simonetto e il gen. Roberto Marciano.
“Ringrazio personalmente e a nome di tutta la Federazione il dott. Simonetto – ci ha tenuto a precisare il presidente Di Rocco – per quanto fatto in questi 12 anni. Un professionista esemplare che ha contribuito in modo determinante a segnare un percorso per quanto riguarda il tema fondamentale della salute degli atleti.”

Queste le nuove Commissioni ed i Gruppi di Lavoro a supporto delle stesse



COMMISSIONE VIGILANZA SOCIETA’ PROFESSIONISTICHE
Coordinatore: Gianfranco Allegretti

Componenti: Paolo Antonio Pagliari; Paolo Nardini, Roberto Marrani;



COMMISSIONE TUTELA DELLA SALUTE

Presidente: Roberto Marciano

Componenti: Domenico De Lucia


STRUTTURA TECNICA FEDERALE - COMMISSIONE STRADA PISTA

Presidente: Ruggero Cazzaniga

Componenti STRADA: Gasperino Primomo, Remo Cordioli, Marco Zen, Davide Balboni, Prospero Di Dio, Orazio Vernuccio, Marcello Campobianchi (Donne)

Componenti PISTA: Franco Lampugnani, Giuseppe Spada, Roberto Bressan, Piercarlo Baima.



COMMISSIONE FUORISTRADA

Presidente: Paolo Garniga

Componenti: Arthur Cappelletti, Gianluca Colabianchi, Luciano Vespari, Pietro Amelia, Giuseppe Rossi, Gerlando Scrofani.

BMX: Franco Giudici, Nicola Tezza.

Componenti DH: Cristiano Mastino, Romano Favoino

ENDURO: Franco Monchiero, William Basilico.
Componenti

CICLOCROSS
: Giacomo Salvador, Enrico Lenzi, Matteo Mazza.



SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE

Componenti: Remo Lano, Alessandro Spada, Luigi Berardi.


GRUPPO DI LAVORO /FIXED: Claudio Bassi (Coordinatore), Enrico Biganzoli



SETTORE GIOVANILE

Presidente: Fabrizio Cazzola

Componenti: Andrea Toni, Valter Zanardo, Roberto Fontini, Giuseppe Marzano, Alfio Sciuto


GRUPPO DI LAVORO Progetto Pinocchio e Sicurezza Stradale: Vittorino Gasparetto, Sebastiano Dabbene, Giuseppe Mendini.



SETTORE STUDI

Presidente: Giovanni Bruno

Coordinatore Corsi: Paolo Aprilini

Componenti: Maurizio De Castri, Sergio Cherubini e Mauro Lusetti, Giuseppe Colpani.


GRUPPO DI LAVORO SUL TURISMO:
Massimo Tedeschi



COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA

Presidente: Roberto Sgalla

Componenti: Roberto Sardi, Alessandro Chies, Donato Rapito, Roberto Bertolo, Egiziano Villanni.


GRUPPO DI LAVORO PER LA DIDATTICA: Claudio Mologni, Roberto Spadoni, Claudio Rigo, Giorgio Dal Bo



LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO
RAPPRESENTANTE FEDERALE: Michele Gamba



NEW MEDIA E COMUNICAZIONE

Presidente: Marco Pasquetti

Componente: Davide Vincenzutto



SETTORE CICLISMO PARALIMPICO

Presidente: Roberto Rancilio

Componenti: Lucia Trevisan, Stefano Magnani.


COMMISSIONE BENEMERENZE

Presidente: Gesualdo Di Bella

Componente: Mauro Chiarot, Raffaele Tirone.



COMMISSIONE IMPIANTI

Presidente: Franco Vollaro

Componenti: Roberto Zanatta, Marco Ricciarini, Giuseppe Pedicini, Vincenzo Scionti, Stefano Perrone, Aldo Galbiati.



PROCURATORE FEDERALE: Nicola Capozzoli.



ATTIVITA’ DI FORMAZIONE – Oltre ad aver definito il quadro dei Formatori e il quadro dei Corsi di formazione 2017, il Consiglio ha istituito la tessera di Guida Ciclo-Turistica-Sportiva (GCT) in risposta all’esigenza sempre più pressanti da parte del settore turistico-sportivo (amministratori locali e operatori turistici). Nell’ambito della presentazione della proposta, il vicepresidente Isetti ha ricordato come il lavoro del Centro Studi FCI, in collaborazione con la Scuola dello Sport, ha già dato i suoi frutti; consolidando la proposta formativa in occasione del corso di Cesenatico, che è stato importante per la definizione delle tematiche da affrontare e delle sinergie da attivare con gli enti locali. Inoltre è stato approvato il progetto di formazione riservato agli atleti in attività nelle categorie internazionali, dedicato a Michele Scarponi, che era stato uno dei primi testimonial della formazione obbligatoria per gli atleti professionisti.


CAMPIONATI ITALIANI
- Assegnati i Campionati Italiani 2017 4X a Comezzadura (Tn), organizzato dalla ASD Team BMX Verona, e il CI Team Relay 2017 a Silvi Alta (Te) organizzato da ASD Cerrano Outdoor.

Copyright © TBW
COMMENTI
ORA E' TUTTO PIU' CHIARO
29 aprile 2017 18:51 vecchione
Leggendo il comunicato FCI sopra riportato con, testuale
....."un primo step ha rappresentato l'empowerement come processo dinamico di sviluppo delle competenze, latenti e trasversali" e la comunicazione interpersonale...."
è stata fatta opera di comprensione e informazione erga omnes", tanto per rimanere in tema....

ORA SI' CHE E'TUTTO CHIARO.


caro vecchione,
29 aprile 2017 19:26 canepari
........eppure essendo "vecchione" ormai avresti dovuto capire già da un pezzo... senza bisogno di leggere.

Parla come mangi
29 aprile 2017 21:33 lupin3
Fedeli al detto di cui sopra, probabilmente avevano
mangiato um po\' pesante...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024