FEDERAZIONI. NUOVE COMMISSIONI E IL PROGETTO SCARPONI

FCI | 29/04/2017 | 15:14
Il Consiglio Federale del 28 aprile è stato preceduto, nel pomeriggio di giovedì 27 aprile, da un primo appuntamento di un progetto formativo denominato “Tokyo 2020” che ha come obiettivo quello di “fare squadra” a tutti i livelli della Federazione, a cominciare dal massimo organo decisionale, ovvero il Consiglio Federale. L’obiettivo, innovativo, è coinvolgere in modo combinato e coordinato il team manageriale rappresentato dal Consiglio Federale e il team costituito dai Tecnici dei diversi settori, al fine di sviluppare le capacità di tutte le componenti a collaborare in modo pienamente integrato, sinergico e coeso in prospettiva delle prossime Olimpiadi del 2020 con una prima fase di empowerment come processo dinamico di sviluppo delle competenze, latenti e trasversali e della comunicazione interpersonale.

Nella stessa riunione del venerdì, il Consiglio Federale è stato anche informato riguardo gli impegni derivanti dalla normativa 231 relativa la responsabilità amministrativa delle Società e degli Enti.

Nelle comunicazioni iniziali il Presidente Di Rocco ha espresso soddisfazione per le nomine di Antonio Michele Pagliara e Francesca Mannori, inseriti tra i cinque membri della Commissione delle Competizioni su Strada UCI, e di Cordiano Dagnoni e Elena Valentini, nominati in seno alla UEC rispettivamente nelle Commissioni Strada e MTB.


BILANCIO CONSUNTIVO 2016
- La riunione del venerdì si è aperta con la discussione sulle questioni amministrative, prima fra tutte quelle legate all’approvazione del Bilancio Consuntivo 2016. In attesa del completamento della revisione da parte della società incaricata Deloitte, il Consiglio Federale ha espresso parere favorevole al bilancio 2016, che chiude con un valore complessivo della produzione di oltre 16 milioni e un incremento del 4% rispetto al 2015. L’attività sportiva copre circa il 62% del valore della produzione.


COMMISSIONI FEDERALI
– Buona parte della riunione è stata impegnata nella definizione delle Commissioni per il quadriennio 2017_2020. Tra le novità più importanti, quella relativa la Commissione Tutela della Salute, con l’avvicendamento tra il dott. Luigi Simonetto e il gen. Roberto Marciano.
“Ringrazio personalmente e a nome di tutta la Federazione il dott. Simonetto – ci ha tenuto a precisare il presidente Di Rocco – per quanto fatto in questi 12 anni. Un professionista esemplare che ha contribuito in modo determinante a segnare un percorso per quanto riguarda il tema fondamentale della salute degli atleti.”

Queste le nuove Commissioni ed i Gruppi di Lavoro a supporto delle stesse



COMMISSIONE VIGILANZA SOCIETA’ PROFESSIONISTICHE
Coordinatore: Gianfranco Allegretti

Componenti: Paolo Antonio Pagliari; Paolo Nardini, Roberto Marrani;



COMMISSIONE TUTELA DELLA SALUTE

Presidente: Roberto Marciano

Componenti: Domenico De Lucia


STRUTTURA TECNICA FEDERALE - COMMISSIONE STRADA PISTA

Presidente: Ruggero Cazzaniga

Componenti STRADA: Gasperino Primomo, Remo Cordioli, Marco Zen, Davide Balboni, Prospero Di Dio, Orazio Vernuccio, Marcello Campobianchi (Donne)

Componenti PISTA: Franco Lampugnani, Giuseppe Spada, Roberto Bressan, Piercarlo Baima.



COMMISSIONE FUORISTRADA

Presidente: Paolo Garniga

Componenti: Arthur Cappelletti, Gianluca Colabianchi, Luciano Vespari, Pietro Amelia, Giuseppe Rossi, Gerlando Scrofani.

BMX: Franco Giudici, Nicola Tezza.

Componenti DH: Cristiano Mastino, Romano Favoino

ENDURO: Franco Monchiero, William Basilico.
Componenti

CICLOCROSS
: Giacomo Salvador, Enrico Lenzi, Matteo Mazza.



SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE

Componenti: Remo Lano, Alessandro Spada, Luigi Berardi.


GRUPPO DI LAVORO /FIXED: Claudio Bassi (Coordinatore), Enrico Biganzoli



SETTORE GIOVANILE

Presidente: Fabrizio Cazzola

Componenti: Andrea Toni, Valter Zanardo, Roberto Fontini, Giuseppe Marzano, Alfio Sciuto


GRUPPO DI LAVORO Progetto Pinocchio e Sicurezza Stradale: Vittorino Gasparetto, Sebastiano Dabbene, Giuseppe Mendini.



SETTORE STUDI

Presidente: Giovanni Bruno

Coordinatore Corsi: Paolo Aprilini

Componenti: Maurizio De Castri, Sergio Cherubini e Mauro Lusetti, Giuseppe Colpani.


GRUPPO DI LAVORO SUL TURISMO:
Massimo Tedeschi



COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA

Presidente: Roberto Sgalla

Componenti: Roberto Sardi, Alessandro Chies, Donato Rapito, Roberto Bertolo, Egiziano Villanni.


GRUPPO DI LAVORO PER LA DIDATTICA: Claudio Mologni, Roberto Spadoni, Claudio Rigo, Giorgio Dal Bo



LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO
RAPPRESENTANTE FEDERALE: Michele Gamba



NEW MEDIA E COMUNICAZIONE

Presidente: Marco Pasquetti

Componente: Davide Vincenzutto



SETTORE CICLISMO PARALIMPICO

Presidente: Roberto Rancilio

Componenti: Lucia Trevisan, Stefano Magnani.


COMMISSIONE BENEMERENZE

Presidente: Gesualdo Di Bella

Componente: Mauro Chiarot, Raffaele Tirone.



COMMISSIONE IMPIANTI

Presidente: Franco Vollaro

Componenti: Roberto Zanatta, Marco Ricciarini, Giuseppe Pedicini, Vincenzo Scionti, Stefano Perrone, Aldo Galbiati.



PROCURATORE FEDERALE: Nicola Capozzoli.



ATTIVITA’ DI FORMAZIONE – Oltre ad aver definito il quadro dei Formatori e il quadro dei Corsi di formazione 2017, il Consiglio ha istituito la tessera di Guida Ciclo-Turistica-Sportiva (GCT) in risposta all’esigenza sempre più pressanti da parte del settore turistico-sportivo (amministratori locali e operatori turistici). Nell’ambito della presentazione della proposta, il vicepresidente Isetti ha ricordato come il lavoro del Centro Studi FCI, in collaborazione con la Scuola dello Sport, ha già dato i suoi frutti; consolidando la proposta formativa in occasione del corso di Cesenatico, che è stato importante per la definizione delle tematiche da affrontare e delle sinergie da attivare con gli enti locali. Inoltre è stato approvato il progetto di formazione riservato agli atleti in attività nelle categorie internazionali, dedicato a Michele Scarponi, che era stato uno dei primi testimonial della formazione obbligatoria per gli atleti professionisti.


CAMPIONATI ITALIANI
- Assegnati i Campionati Italiani 2017 4X a Comezzadura (Tn), organizzato dalla ASD Team BMX Verona, e il CI Team Relay 2017 a Silvi Alta (Te) organizzato da ASD Cerrano Outdoor.

Copyright © TBW
COMMENTI
ORA E' TUTTO PIU' CHIARO
29 aprile 2017 18:51 vecchione
Leggendo il comunicato FCI sopra riportato con, testuale
....."un primo step ha rappresentato l'empowerement come processo dinamico di sviluppo delle competenze, latenti e trasversali" e la comunicazione interpersonale...."
è stata fatta opera di comprensione e informazione erga omnes", tanto per rimanere in tema....

ORA SI' CHE E'TUTTO CHIARO.


caro vecchione,
29 aprile 2017 19:26 canepari
........eppure essendo "vecchione" ormai avresti dovuto capire già da un pezzo... senza bisogno di leggere.

Parla come mangi
29 aprile 2017 21:33 lupin3
Fedeli al detto di cui sopra, probabilmente avevano
mangiato um po\' pesante...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024