BIANCONESE. RAIMONDI, CIPRESSI E GASPARRINI LE REGINE

DONNE ESORDIENTI | 26/04/2017 | 11:24

Venticinque aprile foriero di grandi soddisfazioni per il VO2 Team Pink, squadra piacentina femminile in evidenza a Bianconese di Fontevivo (Parma) nel tradizionale Trofeo Bussolati Asfalti. Il miglior risultato è arrivato nella corsa Esordienti primo anno, dove Giulia Raimondi si è regalata il bis in volata dopo il successo ottenuto domenica a San Marino di Carpi, confermandosi ormai tra le protagoniste in categoria contando anche il precedente secondo posto a Bovolone. Nella gara dei secondi anni, invece, la squadra piacentina dei ds Vincenzo Alongi e Vittorio Affaticati ha brillato con le due bresciane Silvia Bortolotti e Greta Bonazzoli, rispettivamente sesta e settima nella gara vinta dalla romagnola Carlotta Cipressi.


Infine, nelle Allieve è andato in scena una sorta di remake della corsa di San Marino di Carpi, con la nuova doppietta della Nonese Cycling Team (prima Eleonora Camilla Gasparrini, seconda Camilla Barbero), mentre la “panterina” Giada Natali è approdata questa volta al terzo posto, migliorando di un gradino rispetto a due giorni prima. Il tutto in una giornata a suon di sprint e condizionata dal vento.


Allieve Bianconese (110 partite, 50 arrivate): 1° Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team) 42 chilometri in 1 ora 9 minuti e 27 secondi, media 36,825 chilometri orari, 2° Camilla Barbero (Nonese Cycling Team), 3° Giada Natali (VO2 Team Pink), 4°Giorgia Mosconi (Re Artù Factory Team), 5° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), 6° Gaia Bevilacqua (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), 7° Greta Tebaldi (Villongo), 8° Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team), 9° Sara Magi (Campi Bisenzio), 10° Elena Lucchinelli (Inpa San Vincenzo).

Esordienti secondo anno Bianconese (56 partite, 45 arrivate): 1° Carlotta Cipressi (Forlivese) 31 chilometri in 1 ora 3 minuti 24 secondi, media 29,338 chilometri orari, 2° Paiper Michel Valarezo Santillan (Polisportiva Madignanese), 3° Melany Pepoli (Forlivese), 4° Asia Mazzuola (Inpa San Vincenzo), 5° Cristina Celentano (Campi Bisenzio), 6° Silvia Bortolotti (VO2 Team Pink), 7° Greta Bonazzoli (VO2 Team Pink), 8° Angelica Vigani (Villongo), 9° Giorgia Ruffo Stefanini (Team Nuvolento), 10° Sara Aubry (Bike Cadorago).

Esordienti primo anno Bianconese (49 partite, 33 arrivate): 1° Giulia Raimondi (VO2 Team Pink) 28 chilometri in 52 minuti e 54 secondi, media 31,758 chilometri orari, 2° Sofia Dognini (Villongo), 3° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), 4° Serena Semoli (Team Npm Chianciano Salute), 5° Elisa Roccato (Polisportiva Madignanese), 6° Sara Malucelli (Forlivese), 7° Lorenza Poli (Team Npm Chianciano Salute), 8° Chiara Sacchi (Busto Garolfo), 9° Rebecca Bacchettini (Lu Ciclone), 10° Chiara Baruzzi (Re Artù Factory Team). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024