Presentato il Gran Galà del ventennale

| 13/10/2004 | 00:00
Si svolgera' lunedi' prossimo al Teatro Accademia di Conegliano (Treviso), con un' edizione speciale che coincide con il ventesimo anno di vita della manifestazione, il Gran Gala Ciclistico Internazionale. ''Sara' un'edizione particolare a conclusione di un'annata significativa per il ciclismo - e' stato sottolineato dagli organizzatori del Gran Gala, nel corso della presentazione a Refrontolo - che ha proposto tanti personaggi vecchi e nuovi saliti alla ribalta. In piu' sara' un' edizione che celebrera' personaggi non agonisti, ma particolarmente vicini al mondo della bicicletta, affermatisi in vari settori: dall' arte all' imprenditoria, dalla politica alla medicina''. Per l' occasione e' stato reso noto l'elenco dei personaggi che saranno premiati: tra questi spicca il campione del mondo Oscar Freire Gomez. ''Il corridore spagnolo - e' stato sottolineato - tornera' una volta ancora a Conegliano per festeggiare il titolo in una terra che oramai puo' definire d' adozione, visto e considerato che due delle tre maglie iridate le ha conquistate proprio a Verona''. Sempre in merito alle gare di un giorno sara' festeggiato l'autore di una delle imprese piu' importanti dell'anno, quella compiuta da Davide Rebellin, trionfatore in otto giorni di Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Per quanto riguarda le gare a tappe, riceveranno riconoscimenti durante il Gran Gala Damiano Cunego, giovanissimo vincitore del Giro d'Italia, oltre al secondo classificato, Serhiy Gonchar; ma anche Ivan Basso, lo sfidante di Lance Armstrong. Oltre ai due re della salita, sara' premiato anche il principe degli sprint: Alessandro Petacchi. ''Il corridore ligure - hanno sottolineato gli organizzatori - verra' a Conegliano a festeggiare un'altra annata da incorniciare, in cui ha preso parte a tutte e tre le grandi corse a tappe vincendo sia al Giro (nove successi, nuovo record) che alla Vuelta di Spagna''. Importanti anche i riconoscimenti cumulativi che saranno attribuiti alle ''squadre vincenti'': quella olimpica azzurra dei professionisti che ha accompagnato Paolo Bettini al trionfo di Atene e la ''squadra di Raisport''. Il premio alla testata sportiva della Rai ''per l' impegno e gli sforzi profusi - e' detto in una nota - nel proporre al grande pubblico italiano gli importanti appuntamenti del ciclismo e dello sport in generale, in primis le Olimpiadi''. La delegazione di Raisport sara' guidata da Ivana Vaccari. Sara' premiata anche la ''squadra organizzativa'' dei Mondiali di Verona e Bardolino, che cinque anni dopo l'esperienza del 1999 ''ha riportato in Veneto con pieno successo la massima rassegna iridata''. Un riconoscimento speciale sara' riservato al progetto ''Giro d' Italia della Solidarieta''' che prendera' il via domani da Genova ed avra' quali protagonisti due giovani coniugi romagnoli appassionati di bicicletta, Max e Claudia, impegnati a favore della Campagna ''Acqua e' Vita'' (promossa da LVIA, associazione internazionale di volontariato) per la raccolta di fondi a favore dei Paesi africani in cui il problema dell' acqua e' tutt' oggi grave. Al tema della solidarieta' sara' dedicato anche il concerto gospel in programma domenica 17 alle ore 15.00 al Teatro Accademia. Il ricavato sara' devoluto a favore dell' Associazione ''Una scuola per il Burkina Faso''. L' elenco dei premiati e' arricchito dai nomi di un campione di ieri (Felice Gimondi) e di tanti futuri talenti come Emanuele Sella, Domenico Pozzovivo, Eros Capecchi, fino al giovanissimo Lucas Prantl. In piu' anche specialisti delle prove contro il tempo (lo sloveno Janes Brajkovic, campione del mondo under 23, e l' azzurro Marzio Bruseghin), alcune rappresentanti del ciclismo femminile (Nicole Cooke, Diana Ziliute, Tatiana Guderzo e Marta Bastianelli) e delle discipline fuoristrada (Walter Costa e Massimo De Bortolis) ed esponenti del giornalismo come Alessandro Fabretti, Antonello Orlando e Claudio Gregori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


C’è del sollievo nelle parole pronunciate da Adam Yates al termine della Coppa Agostoni 2025. Pur migliorando e facendo registrare, sia in gara che in allenamento, alcuni dei migliori numeri della carriera, quest’anno il corridore britannico non è riuscito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024