TORRE DI FUCECCHIO. SUPER TIBERI

ALLIEVI | 25/04/2017 | 08:14
Sono stati gli allievi ad aprire il pomeriggio di ciclismo a Torre di Fucecchio, organizzato dagli sportivi locali capitanati dalla famiglia Testai, in collaborazione con l’U.C. La Torre 1949, la New Project Pitti Shoes Taddei e l’U.C.Empolese. Una gara per ricordare non solo il direttore sportivo empolese Emilio Puccetti e Mauro Neri, grande appassionato della bici e tifosissimo di Diego Ulissi, ma anche Adriano Chiti, organizzatore, dirigente e direttore di corsa. Il successo al termine dei 13 giri in programma è stato siglato da uno straordinario Antonio Tiberi dell’Olimpia Valdarnese di Montevarchi che ha fatto gara a se mentre i suoi compagni di squadra Draghi e Benedetti finiti nei primi cinque completavano il successo collettivo di una squadra forte e compatta. Tiberi, atleta laziale del secondo anno che nel 2018 debutterà come juniores nella Romagnano Mamis Caffè Guerciotti aveva vinto anche alla viglia della corsa fucecchiese, in una cronoscalata.  in provincia di Varese.  Sul circuito di Torre ha dettato legge infliggendo con un attacco da lontano (25 Km alla fine) oltre un minuto e mezzo agli avversari. Un Tiberi che dopo un’annata 2016 felicissima si appresta a fare altrettanto quest’anno. Al posto d’onore Draghi suo compagno di squadra mentre l’atteso Crescioli dell’Empolese è terminato in settima posizione.

ORDINE DI ARRIVO

1)Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) Km 49,5, in 1’20’, media Km 37,125; 2)Guido Draghi (idem) a 1’40”; 3)Alessio Pantalla (Uc Foligno); 4)Francesco Franchini (Empolese) a 2’05”; 5)Marco Benedetti (Olimpia Valdarnese) a 2’15”; 6)Regnanti; 7)Crescioli.

ESORDIENTI

Dopo la festa dei giovanissimi al sabato di scena a Coltano gli esordienti 1° e 2° anno che hanno dato vita (95 in tutto i partecipanti) al Trofeo Taverna del Grillo, il locale che si trova all’interno del ciclodromo di Coltano sulla cui pista dopo la partenza è avvenuta anche la conclusione delle due corse. Le due gare vinte dai due grandi favoriti, il pisano Federico Savino portacolori della società Coltano Grube e Tommaso Panicucci dell’U.C.Donoratico, entrambi al terzo successo stagionale, si sono svolte invece in linea su di un tracciato di 30 Km che ha toccato anche la provincia di Livorno (zona Vicarello) e quelle di Valtriano e Poggio alla Farnia con un breve tratto in salita che ha frazionato il gruppo.  Successi in volata per Savino e Panicucci e titolo provinciale pisano per lo stesso Savino e nel secondo anno per Luca Tornaboni della Butese giunto quarto. La volata al termine della prima gara ha visto protagonisti nove corridori, quella del secondo anno il gruppo compatto.

ORDINE DI ARRIVO(1° anno)
: 1)Federico Savino (Coltano Grube) Km 30, in 57’, media Km 31,034; 2)David Leonardi (Cinquale); 3)Alessandro Zanetti (Butese); 4)Niccolò Sitera (Fosco Bessi); 5)Tommaso Poli (Butese).

ORDINE DI ARRIVO(2° anno)
: 1)Tommaso Panicucci (Uc Donoratico) Km 30, in 55’, media Km 31,579; 2)Enzo Cesari (Campi Bisenzio); 3)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini Livorno); 4)Luca Tornaboni (Butese); 5)Luca Tsti (Pol. Albergo).
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024