TILIMENT MARATHON BIKE. Un lampo tricolore

FUORISTRADA | 24/04/2017 | 08:11
Che gara la 9° edizione della Tiliment Marathon Bike, quest’anno –complice il percorso asciutto- è stata incerta fino alla fine. E’ stato infatti il Fiume Tagliamento, molto spesso sottovalutato, a decidere il vincitore di questa edizione internazionale, test event per il Campionato Europeo 2018 e prova dell’UCI Marathon Series e Marathon Tour FCI. La gara uomini ha offerto spunti interessanti sulla prestazione del Campione Italiano Juri Ragnoli, a lungo nel gruppetto di testa (primi ¾ del percorso) poi lesto a riportarsi, proprio lungo il tratto sassoso del Tagliamento, sotto il colombiano Leonardo Paez, autore di una lunga fuga solitaria (più di 30 km per lui con un vantaggio massimo di 1 minuto e mezzo). Ma il percorso non perdona e Paez, colto dai crampi, lascia spazio alla rimonta furiosa del tricolore Ragnoli, che arriva a braccia alzate nel centro di Spilimbergo e con occhi lucidi dedica la vittoria al compianto Michele Scarponi. Al terzo posto in volata l’ex iridato Roel Paulissen ha la meglio su Francesco Casagrande, ora master, ma che all’età di 47 anni piazza una prestazione eccezionale, una delle migliori della sua “seconda vita da biker”. Quinto posto per Fabian Rabensteiner, segue l’ex iridato Alban Lakata, Tony Longo, Alexey Medvedev, Johnny Cattaneo e Cristian Cominelli.
Tra le donne è stato un assolo per la brianzola Mara Fumagalli, che con un distacco abissale sulle altre iscrive il suo nome nell’albo d’oro della Tiliment. In testa fin dall’inizio, è stata bravissima anche di testa a mantenere la concentrazione in solitaria per così tanti km. Dietro di lei Maria Cristina Nisi e l’olandese Hielke Elferink. Quarta è l’austriaca Sommer e quinta la norvegese Jeanette Persson.
Così  Juri Ragnoli : “ Una gara dura, una vittoria sofferta. E’ inevitabile che la dedica vada alla Famiglia di Michele Scarponi. E’ una grande perdita per il mondo del ciclismo e noi dell’off road siamo loro vicino.”
Mara Fumagalli : “E’ stata dura gestire, soprattutto di testa, una condotta di gara in solitaria. Dedico questa vittoria al mio team e alle persone che mi vogliono bene. “

GRANFONDO
La Granfondo Periklis, gara nazionale, ha visto la lotta tra il piemontese Gioele De Cosmo (già podio junior agli italiani xc 2015) e l’elite italo-brasiliano Rafael Visinelli, con quest’ultimo che si è arreso nel finale alla potenza del giovane under 23 che arriva a braccia alzate sul traguardo di Piazza Garibaldi .
Così De Cosmo : “E’ stata una gara molto combattuta, ci siamo controllati fino alla fine dove sono partito con una volata lunga e sono riuscito a vincere. Vengo dal cross country ma mi trovo a mio agio anche quando il chilometraggio sale”.
Viene da lontano la vincitrice della gara donne. E’ la siciliana Nina Gulino, promessa dell’xc nelle categorie giovanili, a vincere dopo una gara testa a testa con la friulana Nicole Guidolin. Alla fine la siciliana riesce ad avvantaggiarsi sulla master triestina proprio nell’erta finale, cogliendo una vittoria importante che le mancava da tempo. Al terzo posto si è classificata Luisa De Lorenzo Poz. Fuori dai giochi Chiara Selva, che nella parte iniziale della gara pareva riuscire a reggere il ritmo delle prime due.  
Nina Gulino : “Molto bello il percorso, sono felice di aver vinto. La Guidolin è stata un osso duro per buona parte della corsa, è stata una bella lotta.”
Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio per l’improvvisa morte di Michele Scarponi, al quale è andato oggi il più caloroso ricordo del pubblico off road e degli ex stradisti Luca Paolini, Elia Favilli, Davide Malacarne, Riccardo Chiarini e Francesco Casagrande.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024