AMORE&VITA. HALILAJ VINCE IN ERITREA, MA...

PROFESSIONISTI | 22/04/2017 | 18:46

CHE SODDISFAZIONE Tutto molto bello, a dimostrazione di uno spettacolare periodo di forma generale degli atleti di Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest. Tre vittorie in dodici giorni e piazzamenti importantissimi come quelli di Celano al Tour of the Alps proiettano il team diretto da Frassi e Giorgini verso un futuro ancora ricco di soddisfazioni in previsione dei prossimi impegni in Svizzera e Francia.


ERITREA Dalle caldissime e sabbiose strade africane arriva il terzo successo stagionale per i colori di A&V. Dopo la vittoria di Pierpaolo Ficara ed i piazzamenti di Marco Bernardinetti, questa volta è Redi Halilaj a salire sul gradino più alto del podio. E lo fa con un eccezionale prova di forza nella quarta tappa del Tour of Eritrea, che lo aveva già visto arrivare terzo nella frazione precedente conclusasi allo sprint. Questa volta gli uomini di Francesco Frassi non hanno atteso la volata ma hanno attaccato sin dai primi chilometri cercando di far saltare il banco di una corsa difficilissima da gestire a causa del caldo, del vento e dall’altura (l’altitudine media va infatti dai 1800 a 2700 m). Alla fine l’attacco di Halilaj ha fatto la differenza ed il passista scalatore albanese ma bergamasco d’adozione da ormai moltissimi anni, riusciva a tagliare il traguardo in perfetta solitaria.


«Forse si potrà credere che correre qui sia semplice – spiega Frassied invece è il contrario. dal punto di vista climatico è difficilissimo. Più caldo, più vento e molta più sabbia di quella che avevamo incontrato ai mondiali in Qatar. Inoltre è una guerra, tutti ci corrono contro e quando hai settanta corridori addosso non è semplice muoversi. Poi su questi percorsi e con l’altura a cui noi non siamo abituati, non è davvero cosa semplice. Ci sono alcuni atleti eritrei proprio forti che meriterebbero un opportunità anche in Europa e per batterli abbiamo dovuto dare il massimo. Comunque, sono felice per Redi, un ragazzo serio, umile e pieno di talento che si merita questa gioia. Per il resto non potremmo essere più soddisfatti di così – prosegue – tre vittorie in pochi giorni e le performace di Celano in Trentino, dimostrano che siamo una grande squadra e che attraversiamo un ottimo periodo di forma. Adesso ci aspettano ancora due corse qui in Eritrea e poi il GP Lugano ed un paio di gare a tappe in Francia, speriamo che la condizione dei ragazzi resti questa perché vogliamo vincere ancora».

TOUR OF THE ALPS Danilo Celano tra i più forti scalatori al mondo. Dodicesimo nella 1° tappa, 7° nella frazione regina, 8° nell’ultima e 8° in classifica generale. Ma quello che ha impressionato di più sono state le sue azioni in salita, dove rimaneva sempre con i più forti scalatori al mondo che a breve si giocheranno il Giro d’Italia.

Per tanti una sorpresa, molti dubitano di lui, non Fanini. «Danilo è uno degli scalatori più forti d’Italia e del mondocommenta Cristian Fanini -  ha ancora tanto da dimostrare ma la stagione è ancora lunga e arriveranno tante conferme. Intanto ci godiamo questo momento, inclusi i successi di Ficara ed Halialj puntando dritto come ha anticipato Frassi, ai prossimi appuntamenti».

SCARPONI In tutto questo però non si può fare a meno di ricordare Michele Scarponi che questa mattina ci ha lasciati. «La gioia si trasforma in un attimo in profonda tristezza. E la storia di Michele ce lo insegna purtroppo. Fino a ieri a dare battaglia, a vincere e a pensare ad un Giro d’Italia che l’avrebbe sicuramente visto protagonista e dopo poche ore tutto questo. Non ha senso, non c’è una logica. E’ un dolore che non si può spiegare. Io, la mia famiglia e tutto il team Amore & Vita – Selle SMP Fondriest siamo vicini ai cari di Michele. Ripeto, non ci sono parole per spiegare o per dare un senso a questo immenso dolore. Correremo in segno di lutto oggi e domani, cercando di vincere in sua memoria. Non serve a niente, lo so, ma è il minimo per ricordare una persona straordinaria ed un grande campione quale era Michele» conclude Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gara importantissima!
22 aprile 2017 22:17 Girobaby
Soprattutto il lotto di partenti comprendeva i corridori più forti d\'Europa, complimenti a questi ragazzi!

23 aprile 2017 13:27 tempesta
Tutti corridori che non conosce nessuno oggi ,come domani.

Tempesta. ...
23 aprile 2017 18:03 Girobaby
Se ci vuoi tradurre in italiano quello che vuoi dire, capiremmo tutti. ....grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024