SCHIAVONIA. LA ZAMPATA DI MARTINA ALZINI

DONNE | 17/04/2017 | 18:42
Pasquetta all’insegna del ciclismo femminile quella che si è corsa oggi a Schiavonia D’Este per il 9° Memorial Diego e Stefano Trovò a cura del VC Ivo Masola e Gabriele Sella. L’aria frizzante della mattina, ha lasciato posto ad un tiepido sole primaverile che ha contraddistinto la gara clou, quella dedicata alle open (elite, under 23 e juniores). Ben 180 atlete al via, con medie alte fin dalle prime tornate che hanno scremato il gruppo fin dai primi km. Nella prima parte di gara, un tentativo con 10 elementi composto da Laizane, Monticolo, Salton, De Beni, Valvason, Tomasi, Quagliotto, Rossato, Persico, Scarsi. Venti i secondi massimi di vantaggio, recuperati dal gruppo sotto l’impulso dei team Eurotarget e Giusfredi Bianchi. Attacchi e contro attacchi non hanno sortito l’effetto sperato e si è arrivati allo sprint dove le due pistard Martina Alzini (Alè Cipollini) e Letizia Paternoster (Sc Vecchia Fontana) hanno rispettivamente dominato le loro categorie, la prima vincendo l’assoluta e la categoria elitè; la seconda la categoria juniores. Al terzo posto assoluto è giunta l’elite Michela Balducci della Giusfredi Bianchi. Gloria Scarsi (Valcar PBM) e Carmela Cipriani (Conceria Zabri) completano la top 5.

Una menzione particolare va alla lituana Lija Laizane (Aromitalia Vaiano), molto generosa e sempre in prima fila per buona parte di gara.


Così Martina Alzini : “Sono riuscita a primeggiare nonostante avessi poche compagne di squadra oggi, dedico questa vittoria al mio Team e alla mia famiglia, che mi è stata vicino durante questi mesi che non sono stati facili per me”. Gli fa eco Letizia Paternoster : “Queste gare open servono moltissimo, sia alle junior che riescono a crescere confrontandosi con ritmi di corsa più elevati, sia alle elite più giovani che non riescono a fare attività all’estero. Sono felice per la vittoria di Martina, mia compagna in nazionale su pista”.


Nella mattinata si son svolte le gare dedicate alle categorie giovanili, entrambe risolte allo sprint. Quasi 300 atlete al via anche in questa occasione, tra le allieve Beatrice Pozzobon ha concretizzato al meglio il lavoro di squadra del Team Lady Zuliani, cogliendo il primo successo stagionale. Alle sue spalle Vittoria Berta (Vc Città di Marostica) e Elisabetta Zanotto, compagna di colori della Pozzobon. Completano la top five Asia Zontone (Jam’s Bike Team) e Ludovica Girardi (Top Girls-Fassa Bortolo).

Così Beatrice Pozzobon, in lacrime dopo l’arrivo : “ Ritrovo il successo dopo 3 anni difficili. Un grazie a chi mi ha supportato in questi ultimi anni, la mia vittoria è per loro, la mia famiglia, il mio team”.

Tra le donne esordienti a vincere è la piccola scalatrice Greta Bonazzoli (Asd Vo2 Team  Pink) che si è trovata davanti al momento giusto, piazzando una stoccata che l’ha vista vincente davanti a Sara Fiorin (Cicli Fiorin) e Federica Savio (Giorgione Aliseo). Quarto e quinto posto per il Team Valcar che piazza Rebecca Locatelli e Emma Redaelli.

Greta Bonazzoli : “Non mi aspettavo di vincere. Ho sfruttato la confusione che si è creata all’ultimo km e sono riuscita a star davanti, facendo anche la volata. Dedico questo successo alla mia squadra”.

Gallery fotografica sul sito www.trevisomtb.it

 


ORDINE D’ARRIVO GARA ESORDIENTI

Km 28 in 48.53 media 34,368 km/h

1.      Bonazzoli Greta (VO2 Team Pink)

2.      Fiorin Sara (Cicli Fiorin)

3.      Savio Federica (Giorgione Aliseo)

4.      Locatelli Rebecca (Valcar)

5.      Redaelli Emma (Valcar)

6.      Fagan Nicole (Giorgione Aliseo)

7.      Baruzzi Chiara (Re Artù Factory Team)

8.      Fantini Isabelle (VO2 Team Pink)

9.      Basilico Valentina (Cesano Maderno)

10.  Hossain Reyes Silvia (Valvasone)


 ORDINE D’ARRIVO GARA ALLIEVE

Km 55,300 in 1h28.28 media 37,506 Km/h

1.      Pozzobon Beatrice (Team Lady Zuliani)

2.      Berta Vittoria (Vc Città di Marostica)

3.      Zanotto Elisabetta (Team Lady Zuliani)

4.      Zontone Asia (Jam’s Bike Buja)

5.      Girardi Ludovica (Top Girls Fassa Bortolo)

6.      Ruggeri Laura (Cicli Fiorin)

7.      Soave Gaia (Luc Bovolone)

8.      Cremasco Katia (Conscio)

9.      Oro Angela (Libertas Scorzè)

10.  Chiatto Maria Pia (Top Girls Fassa Bortolo)


ORDINE D’ARRIVO GARA OPEN

Km 82,600 in 2h01.36 media 40,757 km/h

1.      Alzini Martina (Alè Cipollini)

2.      Paternoster Letizia (Sc Vecchia fontana)

3.      Balducci Michela (Giusfredi-Bianchi)

4.      Scarsi Gloria (Valcar PBM)

5.      Cipriani Carmela (Conceria Zabri)

6.      Consonni Chiara (Valcar PBM)

7.      Zanetti Emanuela (Gauss Team)

8.      Pavin Michela (Top Girls Fassa Bortolo)

9.      Carbonari Anastasia (UC Porto Sant’Elpidio)

10.  Magnetto Allietta Daniela (Conceria Zabri)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024