Tour de Normandie - Francia
1939 1. Guilaume Godere (Fra)
1956
1. Armand Audaire (Fra)
2. Eugène Letendre (Fra)
3. Laurent Cariou (Fra)
1957
1. Pierre Gouget (Fra)
2. Jean Bourles (Fra)
3. Pierre Barbotin (Fra)
1958
1. Joseph Wasko (Fra)
2. Elie Lefranc (Fra)
3. Fernand Lamy (Fra)
1982
1. Daniel Leveau (Fra)
2. Vincent Barteau (Fra)
3. Ole Byriel (Dan)
1983
1. Yvan Frebert (Fra)
2. F. Schur (Ola)
3. Henk Van Weers (Ola)
1984
1. Mario Kummer (Ddr)
2. Bernd Drogan (Ddr)
3. Ole Eriksen (Dan)
1985
1. Paul Curran (Gbr)
2. Peter Hofland (Ola)
3. Hervé Henriet (Fra)
1986
1. Nentcho Staikov (Bul)
2. Vladzimierz Vavra (R.Ceca)
3. Reynolds (Gbr)
1987
1. Yvan Frebert (Fra)
2. Thierry Barrault (Fra)
3. Aulnette (Fra)
1988
1. Viatcheslav Ekimov (Rus)
2. Vasili Jdanov (Rus)
3. Anthony Theus (Ola)
1989
1. Sébastien Flicher (Fra)
2. Gérard Picard (Fra)
3. Viatcheslav Ekimov (Rus)
1990
1. Dimitri Jdanov (Rus)
2. Patrick Botherel (Fra)
3. Richard Vivien (Fra)
1991
1. Stéphane Heulot (Fra)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3. Mikhail Orlov (Urs)
1992
1. Thierry Dupuy (Fra)
2. Didier Faivre-Pierret (Fra)
3. Matthew Illingworth (Gbr)
1993
1. Emmanuel Mallet (Fra)
2. Mike Weissmann (Ger)
3. Stefan Sels (Bel)
1994
1. Saulius Sarkauskas (Lit)
2. Ivanas Romanovas (Lit)
3. Remigius Lupeikis (Lit)
1995
1. Ole-Sigurd Simensen (Nor)
2. Jens Voigt (Ger)
3. Gorazd Strangelj (Slo)
1996
1. Frédéric Pontier (Fra)
2. Jacky Durand (Fra)
3. Stéphane Barthe (Fra)
1997
1. Glenn Magnusson (Sve)
2. Jacek Mickiewicz (Pol)
3. Cezary Zamana (Pol)
1998
1. Torsten Schmidt (Ger)
2. Andreas Klöden (Ger)
3. Thierry Gouvenou (Fra)
1999
1. Steffen Kjaergaard (Nor)
2. Saulius Ruskys (Lit)
3. Thierry Gouvenou (Fra)
2000
1. Ludovic Auger (Fra)
2. Anthony Morin (Fra)
3. Guillaume Auger (Fra)
2001
1. Thor Hushovd (Nor)
2. Cédric Loué (Fra)
3. Markus Ljungqvist (Sve)
2002
1. Jérôme Pineau (Fra)
2. Jorgen Bo Petersen (Dan)
3. Arkadius Wojtas (Pol)
2003
1. Samuel Dumoulin (Fra)
2. Dimitri Muravyev (Kaz)
3. Krassimir Vassiliev (Bul)
2004
1. Thomas Dekker (Ola)
2. Joost Posthuma (Ola)
3. Yves Delarue (Fra)
2005
1. Kai Reus (Ola)
2. Stéphane Pétilleau (Fra)
3. Martin Garrido Mayorga (Spa)
2006
1. Kai Reus (Ola)
2. Alexander Khatuntsev (Rus)
3. Jos Van Emden (Ola)
2007
1. Martijn Maaskant (Ola)
2. Kristoffer Nielsen (Nor)
3. Tom Leezer (Ola)
2008
1. Antoine Dalibard (Fra)
2. Thomas Berkhout (Ola)
3. Christopher Stevenson (Sve)
2009
1. Bram Schmitz (Ola)
2. Thomas Berkhout (Ola)
3. Benoît Sinner (Fra)
2010
1. Ronan Van Zandbeek (Ola)
2. Freddy Bichot (Fra)
3. Josè Herrada (Spa)
2011
1. Alexander Blain (Fra)
2. Mathieu Simon (Fra)
3. Wesley Kreder (Ola)
2012
1. Jerome Cousin (Fra)
2. Guillaume Malle (Fra)
3. Alexandre Pliuschin (Mol)
2013
1. Sylvain Diller (Svi)
2. Alexander Blain (Fra)
3. Dylan Van Baarle (Ola)
2014
1. Stefan Küng (Svi)
2. Benoit Jarrier (Fra)
3. Reidar Borgersen (Dan)
2015
1. Dimitri Claeys (Bel)
2. Alex Peters (Gbr)
3. Tom Scully (Nzl)
2016
1. Baptiste Planckaert (Bel)
2. Olivier Pardini (Bel)
3. Benoit Sinner (Fra)
2017
1. Anthony Delaplace (Fra)
2. Justin Mottoer (Fra)
3. Justin Jules (Fra)
2018
1. Thomas Stewart (Gbr)
2. Alexander Krieger (Ger)
3. Bjorn Tore Hoem (Nor)
Dal 1982 al 1995 riservata ai dilettanti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La Jumbo-Visma non ha smentito il pronostico e dopo la Gent-Wevelgem ha fatto sua anche la Attraverso le Fiandre. Ancora una volta è stato un perfetto lavoro di squadra ad aver portato gli uomini giallo-neri al successo, con Tiesj Benoot...


Come la Jumbo Visma domina in campo maschle sulle strade delle classiche, così in campo femminile c'è la SD Worx. La formazione olandese - prprio come la Jumbo Visma - riesce a trovare di volta in volta l'acuto di una...


Corsa pazza, incerta e indecifrabile fino alla fine alla Dwars door Vlaanderen 2023 ma, alla fine, vince sempre la Jumbo-Visma. A piazzare la zampata vincente è stato ancora una volta Christophe Laporte, che con un'azione da finisseur lanciata a 3,...


Subentra a Paolo Valoti. Massimo Casadei è il nuovo Commissario tecnico ella categoria juniores per la Lombardia settore strada. Valoti lascia il comando dopo due anni di attiva collaborazione con il Comitato Regionale in cui è stato apprezzato per la...


Un festival della mobilità sostenibile presentato nell'Automobile Club Italiano? Un ossimoro solo per un occhio superficiale. Come fa notare infatti Marino Bartoletti, che ha tenuto a battesimo stamattina la conferenza stampa nella sede milanese dell'ACI, «Quattro ruote e due ruote...


No, il 2022 non è stato l’anno magico in cui tutto riesce alla perfezione e basta. Nicolò Buratti - miglior U23 dello scorso anno e vincitore dell’Oscar TuttoBici - è forte davvero e lo sta dimostrando anche in queste prime...


L’elenco dei corridori da gare a tappe scoperti, o comunque rivelatisi, sulle strade del Tour of the Alps è lungo e prestigioso, e fra i nomi appartenenti a questo prestigioso club c’è anche quello di Aleksandr Vlasov. Il russo è...


Sarà l’Italia ad ospitare quest’anno i Campionati Europei MTB Youth e i Campionati Europei Stayer. Il direttivo dell’Union Européenne de Cyclisme ha infatti assegnato ieri i due campionati che si disputeranno rispettivamente nel complesso Il Ciocco in provincia di Lucca,...


Una esclamazione di felicità, un sorriso d’intesa, qualche parola “nascosta” in un abbraccio che significa stima e complicità e poi via verso la tenda in attesa delle premiazioni. I protagonisti di questa scena che chi, domenica, era sul traguardo della...


Si continua a correre sulle strade del Belgio e oggi ad essere protagonista è la classica che fa da antipasto al Giro delle Fiandre: si tratta di Attraverso le Fiandre (Dwars door Vlaanderen), con i suoi 185, 6 chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI