Tour de Normandie - Francia
1939 1. Guilaume Godere (Fra)
1956
1. Armand Audaire (Fra)
2. Eugène Letendre (Fra)
3. Laurent Cariou (Fra)
1957
1. Pierre Gouget (Fra)
2. Jean Bourles (Fra)
3. Pierre Barbotin (Fra)
1958
1. Joseph Wasko (Fra)
2. Elie Lefranc (Fra)
3. Fernand Lamy (Fra)
1982
1. Daniel Leveau (Fra)
2. Vincent Barteau (Fra)
3. Ole Byriel (Dan)
1983
1. Yvan Frebert (Fra)
2. F. Schur (Ola)
3. Henk Van Weers (Ola)
1984
1. Mario Kummer (Ddr)
2. Bernd Drogan (Ddr)
3. Ole Eriksen (Dan)
1985
1. Paul Curran (Gbr)
2. Peter Hofland (Ola)
3. Hervé Henriet (Fra)
1986
1. Nentcho Staikov (Bul)
2. Vladzimierz Vavra (R.Ceca)
3. Reynolds (Gbr)
1987
1. Yvan Frebert (Fra)
2. Thierry Barrault (Fra)
3. Aulnette (Fra)
1988
1. Viatcheslav Ekimov (Rus)
2. Vasili Jdanov (Rus)
3. Anthony Theus (Ola)
1989
1. Sébastien Flicher (Fra)
2. Gérard Picard (Fra)
3. Viatcheslav Ekimov (Rus)
1990
1. Dimitri Jdanov (Rus)
2. Patrick Botherel (Fra)
3. Richard Vivien (Fra)
1991
1. Stéphane Heulot (Fra)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3. Mikhail Orlov (Urs)
1992
1. Thierry Dupuy (Fra)
2. Didier Faivre-Pierret (Fra)
3. Matthew Illingworth (Gbr)
1993
1. Emmanuel Mallet (Fra)
2. Mike Weissmann (Ger)
3. Stefan Sels (Bel)
1994
1. Saulius Sarkauskas (Lit)
2. Ivanas Romanovas (Lit)
3. Remigius Lupeikis (Lit)
1995
1. Ole-Sigurd Simensen (Nor)
2. Jens Voigt (Ger)
3. Gorazd Strangelj (Slo)
1996
1. Frédéric Pontier (Fra)
2. Jacky Durand (Fra)
3. Stéphane Barthe (Fra)
1997
1. Glenn Magnusson (Sve)
2. Jacek Mickiewicz (Pol)
3. Cezary Zamana (Pol)
1998
1. Torsten Schmidt (Ger)
2. Andreas Klöden (Ger)
3. Thierry Gouvenou (Fra)
1999
1. Steffen Kjaergaard (Nor)
2. Saulius Ruskys (Lit)
3. Thierry Gouvenou (Fra)
2000
1. Ludovic Auger (Fra)
2. Anthony Morin (Fra)
3. Guillaume Auger (Fra)
2001
1. Thor Hushovd (Nor)
2. Cédric Loué (Fra)
3. Markus Ljungqvist (Sve)
2002
1. Jérôme Pineau (Fra)
2. Jorgen Bo Petersen (Dan)
3. Arkadius Wojtas (Pol)
2003
1. Samuel Dumoulin (Fra)
2. Dimitri Muravyev (Kaz)
3. Krassimir Vassiliev (Bul)
2004
1. Thomas Dekker (Ola)
2. Joost Posthuma (Ola)
3. Yves Delarue (Fra)
2005
1. Kai Reus (Ola)
2. Stéphane Pétilleau (Fra)
3. Martin Garrido Mayorga (Spa)
2006
1. Kai Reus (Ola)
2. Alexander Khatuntsev (Rus)
3. Jos Van Emden (Ola)
2007
1. Martijn Maaskant (Ola)
2. Kristoffer Nielsen (Nor)
3. Tom Leezer (Ola)
2008
1. Antoine Dalibard (Fra)
2. Thomas Berkhout (Ola)
3. Christopher Stevenson (Sve)
2009
1. Bram Schmitz (Ola)
2. Thomas Berkhout (Ola)
3. Benoît Sinner (Fra)
2010
1. Ronan Van Zandbeek (Ola)
2. Freddy Bichot (Fra)
3. Josè Herrada (Spa)
2011
1. Alexander Blain (Fra)
2. Mathieu Simon (Fra)
3. Wesley Kreder (Ola)
2012
1. Jerome Cousin (Fra)
2. Guillaume Malle (Fra)
3. Alexandre Pliuschin (Mol)
2013
1. Sylvain Diller (Svi)
2. Alexander Blain (Fra)
3. Dylan Van Baarle (Ola)
2014
1. Stefan Küng (Svi)
2. Benoit Jarrier (Fra)
3. Reidar Borgersen (Dan)
2015
1. Dimitri Claeys (Bel)
2. Alex Peters (Gbr)
3. Tom Scully (Nzl)
2016
1. Baptiste Planckaert (Bel)
2. Olivier Pardini (Bel)
3. Benoit Sinner (Fra)
2017
1. Anthony Delaplace (Fra)
2. Justin Mottoer (Fra)
3. Justin Jules (Fra)
2018
1. Thomas Stewart (Gbr)
2. Alexander Krieger (Ger)
3. Bjorn Tore Hoem (Nor)
Dal 1982 al 1995 riservata ai dilettanti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival. Il tema della sicurezza per chi va in...


Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima,...


Il gentiluomo del ciclismo. Così talentuoso, da ragazzo, che lo chiamarono Coppino, tanto ricordava il Campionissimo. Così bravo, da professionista, che lo nominarono capitano, vicecapitano, il secondo capitano, l’altro capitano. Così serio, da compagno, che Eddy Merckx non si azzardò...


È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza...


Una strada nel comune di Vittorio Veneto per Renato Longo, là doveè vissuto fino all’8 giugno ed è deceduto a 85 anni. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per onorare la memoria del pluricampione che sviluppò quasi...


Green Project Bardiani Csf Faizanè. Una filastrocca che gli appassionati di ciclismo italiani hanno imparato a memoria con l'ingresso nella "famiglia Reverberi" dell'agenzia Green Project, che aggiungendosi in testa al nome non ne ha eliminato la coda: Faizanè, azienda vicentina...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di OTTOBRE 2023, è arrivato! Il 118esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da più di dieci anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era...


Prestazione superba di Roberto Capello nella Cronoscalata Ust Luserna S G Rorà per allievi che si è svolta a Luserna San Giovanni nel Torinese. Il giovane corridore di Cossombrato, in provincia di Asti, ha realizzato il miglior tempo nei 7...


La battaglia tra i campioni sloveni sulle strade dell’Emilia si è conclusa con la vittoria di Primoz Roglic davanti a Tadej Pogacar e Simon Yates. Il campione della Jumbo-Visma prima della partenza ha annunciato che a fine stagione lascerà il...


Trionfo della Biesse Carrera nel 35simo Trofeo GS Gavardo per dilettanti che si è svolto nel Bresciano, Al traguardo in salita di Monticello è sfrecciato Pier Elis Belletta, classe 1999 milanese di Arluno, alla prima affermazione in stagione. Il vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi