Midi Libre - Francia
1949
Henri MASSAL (Fra)
Marius BONNET (Fra)
Raphael GEMINIANI (Fra)
1950
Antonin ROLLAND (Fra)
Raphael GEMINIANI (Fra)
Pierre FAUTRIER (Fra)
1951
Raphael GEMINIANI (Fra)
Roger BUCHONNET (Fra)
Antonio GELABERT (Spa)
1952
Siro BIANCHI (Ita)
Louison BOBET (Fra)
Marius BONNET (Fra)
1953
Pierre NARDI (Fra)
P.MATTEOLI (Ita)
Adolphe DELEDDA (Fra)
1954
Jesus MARTINEZ (Spa)
Siro BIANCHI (Ita)
Georges MEUNIER (Fra)
1955
Miguel POBLET (Spa)
L.DEMUNSTER (Bel)
Alfred DE BRUYNE (Fra)
1956
Antonin ROLLAND (Fra)
Renè PRIVAT (Fra)
Ugo ANZILE (Ita)
1957
Jean-Pierre SCHMITZ (Lux)
Francois SCHOUBBEN (Bel)
Valentine HUOT (Fra)
1958
Francis PIPELIN (F)
Joseph MORVAN (Fra)
Francois MAHE (Fra)
1959
Jean BRANKART (Bel)
Francois MAHE (Fra)
Raymond MASTROTTO (Fra)
1960
Valentin HUOT (Fra)
Marcel QUEHEILLE (Fra)
Raymond MASTROTTO (Fra)
1961
Joseph GROUSSARD (F)
Jean Cluade ANNAERT (Fra)
Raymond POULIDOR (Fra)
1962
Mies STOLKER (Ola)
Edouard DELBERGHE (Bel)
Josep GROUSSARD (Fra)
1963
Fernando MANZANEQUE (Spa)
Jan JANSSEN (Ola)
Edouard DELBERGHE (Bel)
1964
André FOUCHER (Fta)
Raymond MASTROTTO (Fra)
Victor VAN SCHIL (Bel)
1965
André FOUCHER (Fra)
Jean STABLINSKI Fra)
Tom SIMPSON (Gb)
1966
Jean-Claude THEILLIERE (Fra)
Ryamond DELISLE (Fra)
Julien DELOCHT (Fra)
1967
Michel GRAIN (Fra)
Roger PINGEON (Fra)
Raymond POULIDOR (Fra)
1968 non disputato
1969
Luis OCANA (Spa)
Ferdinand BRACKE (Bel)
Remy VAN VRECKOM (Bel)
1970
Walter RICCI (Fra)
J.GOMEZ-LUCAS (Spa)
Charly GROSSKOST (Fra)
1971
Eddy MERCKX (Bel)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Andrè DIERICKX (Bel)
1972
Cyrille GUIMARD (F)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Yves HEZARD (Fra)
1973
Raymond POULIDOR (Fra)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Miguel MARTINEZ (Spa)
1974
Jean-Pierre DANGUILLAUME (Fra)
Bart HOBAN (Gb)
Frans VERBEECK (Bel)
1975
Francesco MOSER (I)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Christian SEZNEC (Fra)
1976
Alain MESLET (Fra)
Lucien VAN IMPE (Bel)
Bernard HINAULT (Fra)
1977
Wladimiro PANIZZA (Ita)
Bernard THEVENET (Fra)
Joop ZOETEMELK (Ola)
1978
Claudio BORTOLOTTO (Ita)
George LELAY (Fra)
Ludo LOOS (Ola)
1979
Giuseppe SARONNI (Ita)
Joaquin AGOSTINHO (Por)
P.R.VILEMIANE (Spa)
1980
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Joaquin AGOSTINHO (Por)
Johan VANDERVELDE (Ola)
1981
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Christian LEVAVASSEUR (Fra)
Ludo PEETERS (Ola)
1982
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Francesco MOSER (Ita)
Kim ANDERSEN (Dan)
1983
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Patrick BONNET (Fra)
1984
Dominique GARDE (Fra)
Marc DURANT (Fra)
Alain VIGNERON (Fra)
1985
Silvano CONTINI (Ita)
Eric CARITOUX (Fra)
Francois LEMARCHAND (Fra)
1986
Claudy CRIQUELION (Bel)
Jean Renè BERNAUDEAU (Fra)
Pello RUIZ CABESTANY (Spa)
1987
Patrice ESNAULT (Fra)
Julian GOROSPE (Spa)
Marc MADIOT (Fra)
1988
Claudy CRIQUELION (Bel)
Eric BOYER (Fra)
Jos HAEX (Ola)
1989
Jerome SIMON (Fra)
Gerard RUE (Fra)
Jean Claude COLOTTI (Fra)
1990
Gérard RUE (Fra)
Dominique ARNOULD (Fra)
Jean Claude COLOTTI (Fra)
1991
Gilbert DUCLOS-LASSALLE (Fra)
Martyal GAYANT (Fra)
Frank VANDENABBEELE (Bel)
1992
Luc LEBLANC (Fra)
Jan SVORADA (RCeca)
Viatchesvlav EKIMOV (Rus)
1993
Maurizio FONDRIEST (Ita)
Dominique ARNOULD (Fra)
Roberto PELLICONI (Ita)
1994
Jan SVORADA (RCeca)
Pavel TONKOV (Rus)
Roberto CONTI (Ita)
1995
Miguel INDURAIN (Spa)
Richard VIRENQUE (Fra)
Thierry LAURENT (Fra)
1996
Laurent JALABERT (Fra)
Laurent BROCHARD (Fra)
Richard VIRENQUE (Fra)
1997
Alberto ELLI (Ita)
Georg TOTSCHNIG (Aut)
Bart VOSKAMP (Ola)
1998
Laurent DUFAUX 'Svi)
Christophe RINERO (Fra)
Laurent BROCHARD (Fra)
1999
Benoit SALMON (Fra)
Alexandre VINOKOUROV (Kaz)
Alberto MARTINEZ (Spa)
2000
Didier ROUS (Fra)
Georg TOTSCHNIG (Aut)
Tadej VALJAVEC (Slo)
2001
Iban MAYO (Spa)
Benoit SALMON (Fra)
Christophe MOREAU (Fra)
2002
Lance ARMSTRONG (Usa)
Igor G.DE GALDEANO (Spa)
Josè AZEVEDO (Por)
2003 non disputato
2004
MOREAU Christophe (Fra)
MARTIN PERDIGUERO M.A. (Spa)
JUFRE Josip (Spa)
dal 2005 non più disputato
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024