Midi Libre - Francia
1949
Henri MASSAL (Fra)
Marius BONNET (Fra)
Raphael GEMINIANI (Fra)
1950
Antonin ROLLAND (Fra)
Raphael GEMINIANI (Fra)
Pierre FAUTRIER (Fra)
1951
Raphael GEMINIANI (Fra)
Roger BUCHONNET (Fra)
Antonio GELABERT (Spa)
1952
Siro BIANCHI (Ita)
Louison BOBET (Fra)
Marius BONNET (Fra)
1953
Pierre NARDI (Fra)
P.MATTEOLI (Ita)
Adolphe DELEDDA (Fra)
1954
Jesus MARTINEZ (Spa)
Siro BIANCHI (Ita)
Georges MEUNIER (Fra)
1955
Miguel POBLET (Spa)
L.DEMUNSTER (Bel)
Alfred DE BRUYNE (Fra)
1956
Antonin ROLLAND (Fra)
Renè PRIVAT (Fra)
Ugo ANZILE (Ita)
1957
Jean-Pierre SCHMITZ (Lux)
Francois SCHOUBBEN (Bel)
Valentine HUOT (Fra)
1958
Francis PIPELIN (F)
Joseph MORVAN (Fra)
Francois MAHE (Fra)
1959
Jean BRANKART (Bel)
Francois MAHE (Fra)
Raymond MASTROTTO (Fra)
1960
Valentin HUOT (Fra)
Marcel QUEHEILLE (Fra)
Raymond MASTROTTO (Fra)
1961
Joseph GROUSSARD (F)
Jean Cluade ANNAERT (Fra)
Raymond POULIDOR (Fra)
1962
Mies STOLKER (Ola)
Edouard DELBERGHE (Bel)
Josep GROUSSARD (Fra)
1963
Fernando MANZANEQUE (Spa)
Jan JANSSEN (Ola)
Edouard DELBERGHE (Bel)
1964
André FOUCHER (Fta)
Raymond MASTROTTO (Fra)
Victor VAN SCHIL (Bel)
1965
André FOUCHER (Fra)
Jean STABLINSKI Fra)
Tom SIMPSON (Gb)
1966
Jean-Claude THEILLIERE (Fra)
Ryamond DELISLE (Fra)
Julien DELOCHT (Fra)
1967
Michel GRAIN (Fra)
Roger PINGEON (Fra)
Raymond POULIDOR (Fra)
1968 non disputato
1969
Luis OCANA (Spa)
Ferdinand BRACKE (Bel)
Remy VAN VRECKOM (Bel)
1970
Walter RICCI (Fra)
J.GOMEZ-LUCAS (Spa)
Charly GROSSKOST (Fra)
1971
Eddy MERCKX (Bel)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Andrè DIERICKX (Bel)
1972
Cyrille GUIMARD (F)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Yves HEZARD (Fra)
1973
Raymond POULIDOR (Fra)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Miguel MARTINEZ (Spa)
1974
Jean-Pierre DANGUILLAUME (Fra)
Bart HOBAN (Gb)
Frans VERBEECK (Bel)
1975
Francesco MOSER (I)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Christian SEZNEC (Fra)
1976
Alain MESLET (Fra)
Lucien VAN IMPE (Bel)
Bernard HINAULT (Fra)
1977
Wladimiro PANIZZA (Ita)
Bernard THEVENET (Fra)
Joop ZOETEMELK (Ola)
1978
Claudio BORTOLOTTO (Ita)
George LELAY (Fra)
Ludo LOOS (Ola)
1979
Giuseppe SARONNI (Ita)
Joaquin AGOSTINHO (Por)
P.R.VILEMIANE (Spa)
1980
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Joaquin AGOSTINHO (Por)
Johan VANDERVELDE (Ola)
1981
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Christian LEVAVASSEUR (Fra)
Ludo PEETERS (Ola)
1982
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Francesco MOSER (Ita)
Kim ANDERSEN (Dan)
1983
Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
Joop ZOETEMELK (Ola)
Patrick BONNET (Fra)
1984
Dominique GARDE (Fra)
Marc DURANT (Fra)
Alain VIGNERON (Fra)
1985
Silvano CONTINI (Ita)
Eric CARITOUX (Fra)
Francois LEMARCHAND (Fra)
1986
Claudy CRIQUELION (Bel)
Jean Renè BERNAUDEAU (Fra)
Pello RUIZ CABESTANY (Spa)
1987
Patrice ESNAULT (Fra)
Julian GOROSPE (Spa)
Marc MADIOT (Fra)
1988
Claudy CRIQUELION (Bel)
Eric BOYER (Fra)
Jos HAEX (Ola)
1989
Jerome SIMON (Fra)
Gerard RUE (Fra)
Jean Claude COLOTTI (Fra)
1990
Gérard RUE (Fra)
Dominique ARNOULD (Fra)
Jean Claude COLOTTI (Fra)
1991
Gilbert DUCLOS-LASSALLE (Fra)
Martyal GAYANT (Fra)
Frank VANDENABBEELE (Bel)
1992
Luc LEBLANC (Fra)
Jan SVORADA (RCeca)
Viatchesvlav EKIMOV (Rus)
1993
Maurizio FONDRIEST (Ita)
Dominique ARNOULD (Fra)
Roberto PELLICONI (Ita)
1994
Jan SVORADA (RCeca)
Pavel TONKOV (Rus)
Roberto CONTI (Ita)
1995
Miguel INDURAIN (Spa)
Richard VIRENQUE (Fra)
Thierry LAURENT (Fra)
1996
Laurent JALABERT (Fra)
Laurent BROCHARD (Fra)
Richard VIRENQUE (Fra)
1997
Alberto ELLI (Ita)
Georg TOTSCHNIG (Aut)
Bart VOSKAMP (Ola)
1998
Laurent DUFAUX 'Svi)
Christophe RINERO (Fra)
Laurent BROCHARD (Fra)
1999
Benoit SALMON (Fra)
Alexandre VINOKOUROV (Kaz)
Alberto MARTINEZ (Spa)
2000
Didier ROUS (Fra)
Georg TOTSCHNIG (Aut)
Tadej VALJAVEC (Slo)
2001
Iban MAYO (Spa)
Benoit SALMON (Fra)
Christophe MOREAU (Fra)
2002
Lance ARMSTRONG (Usa)
Igor G.DE GALDEANO (Spa)
Josè AZEVEDO (Por)
2003 non disputato
2004
MOREAU Christophe (Fra)
MARTIN PERDIGUERO M.A. (Spa)
JUFRE Josip (Spa)
dal 2005 non più disputato
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024