2016

Gran Premio Lampre Merida


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Francesco Calì
Uc Sozzigalli
Emilia Romagna
153

2
Tommaso Dati
Ciclistica San Miniato
Toscana
111

3
Gianmarco Garofoli
Sporting Club Sant'Agostino
Marche
102

4
Andrea Montoli
Sc Saronni Parabiago
Lombardia
95

5
Lorenzo Peschi
Ciclistica San Miniato
Toscana
85

6
Giorgio Cometti
Sc Romanese
Lombardia
84

7
Davide De Pretto
Veloce Club Schio 1902
Veneto
77

8
Giosuè Epis
Sprint Ghedi
Lombardia
68

9
Federico Cardone
Spes Alberobello
Puglia
68

10
Flavio Santucci
Ciclistica Cecina
Toscana
67

11
Luca Martignago
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
66

12
Andrea Piras
SCO Cavenago
Lombardia
63

13
Lorenzo Gobbo
Velo Club Sovico
Lombardia
62

14
Andrea D'Amato
Scuola MTB Il Branco
Lombardia
62

15
Samuele Ulivi
Ciclistica San Miniato
Toscana
57

16
Christian Bagatin
Sc Orinese
Lombardia
54

17
Mattia Casadei
Fausto Coppi Cesenatico
Emilia Romagna
53

18
Giovanni Reghin
Vel Club Montebelluna
Veneto
51

19
Gregorio Butteroni
Ciclistica Cecina
Toscana
50

20
Damiano Valerio
Pedale Sanmaurese
Piemonte
50

21
Igor Gallai
Team Bosco Orsago
Veneto
49

22
Salvatore Romeo
Nibali Messina
Sicilia
48

23
Marco Varolo
Sc Mirandolese
Emilia Romagna
48

24
Luca Marziale
Il Pirata Evolution
Lazio
48

25
Lorenzo Germani
Civitavecchiese F.lli Petito
Lazio
47

26
Samuele Gimignani
Aquila Ganzaroli
Toscana
44

27
Lorenzo Balestra
Feralpi Monteclarense
Lombardia
44

28
Francesco Vergobbi
Polisportiva Besanese
Lombardia
44

29
Nicola Carrus
Vel Club Sarroch
Sardegna
42

30
Massimiliano Pini
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
42

31
Filippo Dignani
Scap Trodica Morrovalle
Marche
42

32
Christian Danilo Pase
Gc Pasiano
Friuli Venezia Giulia
42

33
Simone Mantovani
ScCotignolese
Emilia Romagna
41

34
Mirco Favetti
Us Montecarlo Ciclismo
Toscana
41

35
Luca Poggi
Pedale Pavese 1920
Lombardia
41

36
Marco Mammi
Civitavecchiese F.lli Petito
Lazio
40

37
Andrea Vaninetti
Velo Club Sarnico
Lombardia
40

38
Alessandro Greco
Team Toscano Giarre
Sicilia
39

39
Luca Russo
D'Aniello Cycling Wear
Campania
38

40
Antonio Rocco
Ciclistica San Timoteo
Abruzzo
38

41
Mattia Chiodo
Corbellini Ortofrutta
Lombardia
37

42
Lorenzo Mura
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
37

43
Ettore Gasparini
Hawaiki Roncà
Veneto
37

44
Steven Simeoni
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
36

45
Matteo Calovi
Uc Valle di Cembra
Trentino Alto Adige
36

46
Daniel Floriani
Cycling Team Ekoi Petrucci
Veneto
36

47
Marco Dal Bianco
Velo Club Sanvendemiano
Veneto
35

48
Giacomo Villa
Pedale Arcorese
Lombardia
35

49
Marco Lo Verso
Ciclistica Rostese
Piemonte
34

50
Biagio Damo
Gc Pasiano
Friuli Venezia Giulia
34

51
Andrea Rocco Morandi
MS Bike Asd
Lombardia
34

52
Alessandro Motta
Pol. Molinello Servetto
Lombardia
34

53
Matteo Fiaschi
Pedale Senese
Toscana
33

54
Marco Cao
Team Bosco di Orsago
Veneto
33

55
Andrea Orrù
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
32

56
Lorenzo Demurtas
Velo Club Sarroc
Sardegna
31

57
Antonio Sciacca
Uc Sozzigalli
Emilia Romagna
31

58
Antionio Pio Bevilacqua
Sporting Club Sant'Agostino
Marche
31

Ultimo aggiornamento 29/09/2016

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI
Gran Premio Lampre Merida

Per ogni prova regionale vengono assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 al quinto classificato. Per la gara unica viene considerato il piazzamento reale ottenuto.

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per i campionati regionali vengono assegnati 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda,
3 alla terza.
VINCITORE: FRANCESCO CALI'

Mario Scirea, direttore sportivo della Lampre Merida, consegna l'Oscar per il miglior Esordiente di 2° anno a Francesco Calì.
TBRADIO

00:00
00:00
Un incontro tra due protagonisti del ciclismo, uniti dalla passione per la qualità e la performance. La partnership tra Santini Cycling e Bianchi nasce per valorizzare una produzione d’abbigliamento che celebra l’eccellenza italiana nel mondo delle due ruote. L’accordo quinquennale prevede lo sviluppo...


Nel 2024 Antonio Tiberi, classe 2001, è arrivato quinto alla sua prima partecipazione alla corsa rosa e quest’anno le sue ambizioni crescono e vuole migliorarsi. Il laziale sarà l’uomo di classifica per noi italiani e  vuole salire sul podio e...


Il periodo che stiamo affrontando spesso è il più complicato della stagione ed inutile negarlo. Partiamo sempre con buoni propositi il primo di gennaio per rimetterci in pista ed essere più pronti della stagione precedente ma dobbiamo fare i conti...


Vincenzo Nibali è sceso dalla bici ma per il mondo del ciclismo è sempre un grande campione, con un occhio critico sui percorsi che animano i grandi giri. Il siciliano la corsa rosa l’ha vinta due oggi e ogni volta...


“Il Patron del nostro Giro d’Italia deve probabilmente discendere da una fierissima stirpe di esploratori. La fortuna e l’audacia, nel suo cuore, hanno sempre fatto un felice sposalizio: era da scommettere che il Giro d’Italia non avrebbe mai sofferto decadenza”....


Voleva riscattarsi e ci è riuscito: l'olandese Yoeri Havik vince l'Antenne Schlager SIXDAYS BREMEN 2025 insieme al tedesco Nils Politt (Team Hermes Systeme). I vincitori dell'anno scorso Roger Kluge e Theo Reinhardt (Team swb) si devono accontentare del secondo posto,...


Tra Bormio e il Giro d’Italia è Amore Infinito: una nuova pagina di questa storia verrà scritta mercoledì 28 Maggio 2025, quando l’Alta Valtellina sarà teatro di una sfida per scalatori nei 154 chilometri della 17esima tappa della...


La data è di quelle destinate a lasciare il segno: 25/05/2025. La terza domenica del 108° Giro d’Italia, che scatterà dall’Albania il 9 maggio, sarà anche la giornata del Muro di Ca’ del Poggio, dove la Corsa Rosa transiterà nel...


In una giornata grigia, fredda e piovosa si è svolta ad Alcamo, in provincia di Trapani, il 1° Trofeo Ciclocross organizzata dall’ASD Sicilia Prestige: nonostante il freddo intenso e la pioggia incessante, più di 200 partecipanti hanno preso parte alla...


Edwin Torres firma la seconda tappa della Vuelta al Tachira, da San Cristóbal a Santa Bárbara de Barinas di 157 chilometri. Il venezuelano della Loteria del Tachira allo sprint ha regolato il colombiano Brandon Rojas e il connazionale Arlex Mendez....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024