2015

Gran Premio Mapei


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Sofia Bertizzolo
Wilier Breganze
Veneto
220

2
Katia Ragusa
Eurotarget Alé Still Bike
Lombardia
182

3
Elisa Balsamo
Valcar PBM
Lombardia
152

4
Martina Alzini
Gs Gauss
Lombardia
144

5
Nadia Quagliotto
Fenice Ladies Team
Piemonte
135

6
Sofia Beggin
Wilier Breganze
Veneto
134

7
Giulia Nanni
Eurotarget Alé Still Bike
Lombardia
126

8
Lisa Morzenti
Gs Gauss
Lombardia
115

9
Silvia Persico
Valcar PBM
Lombardia
99

10
Chiara Zanettin
Sc Vecchiafontana
Veneto
93

11
Rachele Barbieri
Fenice Ladies Team
Piemonte
87

12
Martina Michelotti
Eurotarget Alé Still Bike
Lombardia
61

13
Nicole Nesti
Vaiano Fondriest
Toscana
57

14
Marta Cavalli
Valcar PBM
Lombardia
55

15
Elena Bissolati
Cicli Fiorin
Lombardia
55

16
Alice Gasparini
Punto 13
Lombardia
55

17
Beatrice Morresi
Club Corridonia
Marche
51

18
Silvia Pollicini
Eurotarget Alé Still Bike
Lombardia
50

19
Sara Franceschelli
Cicli Fiorin
Lombardia
38

20
Gaia Tortolina
Cicli Fiorin
Lombardia
36

21
Alessia Cendron
Eurotarget Alé Still Bike
Lombardia
36

22
Vania Canvelli
Fenice Ladies Team
Piemonte
34

23
Anna Faoro
Sc Vecchiafontana
Veneto
34

24
Giada Capobianchi
Cicli Fiorin
Lombardia
27

25
Sofia Graziani
Club Corridonia
Marche
23

26
Martina Stefani
Vecchiafontana
Veneto
22

27
Giulia Marchesini
Vaiano Fondriest
Toscana
22

28
Ylenia Fazzone
UCAB Biella
Piemonte
20

29
Isabella Strizzi
Cicli Fiorin
Lombardia
20

30
Sara Mariotto
Vecchiafontana
Veneto
17

31
Letizia Borghesi
Carraro Team
Veneto
17

32
Angelica Brogi
Asd Santambrogio
Lombardia
17

33
Greta Marturano
Eurotarget Alé Still Bike
Lombardia
16

34
Chantal Mancini
Reven Team
Lazio
16

35
Sara Pillon
Wilier Breganze
Veneto
15

36
Alessia Verrando
Valcar PBM
Lombardia
15

37
Agnese Quagliani
Club Corridonia
Marche
15

38
Ludovica Camatta
Vecchiafontana
Veneto
14

39
Gaia Branchesi
Club Corridonia
Marche
14

40
Alessia Bonfatti
Vecchiafontana
Veneto
14

41
Marta Salton Basei
Cicli Fiorin
Lombardia
13

42
Nicole Magagna
Gs Gauss
Lombardia
12

43
Naria Simeoni
Wilier Breganze
Veneto
12

44
Sara Girardi
Vecchiafontana
Veneto
11

45
Maria Peluso
Osimo Stazione
Marche
10

46
Vittoria Zavalloni
Cicli Fiorin
Lombardia
9

47
Silvia Valtorta
Punto 13
Lombardia
9

48
Martina Berta
Vc Courmayeur
Valle d'Aosta
9

49
Francesca Strozzo
Wilier Breganze
Veneto
8

50
Miriam Vece
Valcar PBM
Lombardia
7

51
Irene Ronchi
Punto 13
Lombardia
7

52
Lisa De Ranieri
Pol. Valerbike Castelfiorentino
Toscana
6

53
Giulia Menotti
Punto 13
Lombardia
6

54
Ilaria Bertotti
Wilier Breganze
Veneto
5

55
Debora Silvestri
Gs Gauss
Lombardia
5

Ultimo aggiornamento 15/10/2015

REGOLAMENTO
Regolamento e punteggi dell’Oscar tut­toBi­ci

Gare in linea e crono nazionali: 10 pun­ti alla prima, 9 alla seconda, 8 alla terza, 7 alla quarta, 6 alla quinta, 5 alla sesta, 4 alla set­tima, 3 all’ottava, 2 alla nona e 1 alla decima.

Trofeo da Moreno internazionale: 20 punti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla settima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Campionato italiano in linea: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Campionato italiano crono: 20 punti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla settima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Campionato Italiano cronosquadre: 15 al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono e 1 al decimo.

Campionato europeo crono: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Campionato europeo strada e campionato mondiale crono: 40 punti alla prima, 36 alla seconda, 32 alla terza, 28 alla quarta, 24 alla quinta, 20 alla sesta, 16 alla settima, 12 all’ottava, 8 alla nona e 4 alla decima.

Campionato mondiale strada: 50 punti alla prima, 45 alla seconda, 40 alla terza, 35 alla quarta, 30 alla quinta, 25 alla sesta, 20 alla settima, 15 all’ottava, 10 alla nona e 5 alla decima.

Maglia azzurra: 5 punti all’europeo, 10 punti al mondiale.
VINCITORE: SOFIA BERTIZZOLO

Sofia Bertizzolo premiata dal dottor Claudio Pecci, direttore dello Sport Service Mapei
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024