2015

Gran Premio Euromobil


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Gianni Moscon
Zalf Euromobil Fior
Veneto
203

2
Simone Consonni
Team Colpack
Lombardia
174

3
Simone Velasco
Zaf Euromobil Fior
Veneto
128

4
Lorenzo Rota
Unieuro Wilier Trevigiani
Veneto
107

5
Davide Martinelli
Team Colpack
Lombardia
96

6
Giulio Ciccone
Team Colpack
Lombardia
79

7
Davide Gabburo
General Store Bottoli
Veneto
78

8
Stefano Nardelli
Unieuro Wilier
Veneto
72

9
Edward Ravasi
Team Colpack
Lombardia
66

10
Simone Petilli
Unieuro Wilier Trevigiani
Veneto
65

11
Marlen Zmorka
Palazzago Fenice
Lombardia
62

12
Jacopo Mosca
Viris Maserati Sisal
Lombardia
58

13
Marco Maronese
Zalf Euromobil Fior
Veneto
53

14
Riccardo Minali
Team Colpack
Lombardia
46

15
Luca Pacioni
Viris Maserati Sisal
Lombardia
44

16
Fausto Masnada
Team Colpack
Lombardia
42

17
Andrea Garosio
Team Colpack
Lombardia
39

18
Andrea Vendrame
Zaf Euromobil Fior
Veneto
38

19
Matteo Natali
Mastromarco Sensi Nibali
Toscana
36

20
Daniel Pearson
Zalf Euromobil Fior
Veneto
36

21
Xhuliano Kamberaj
Cipollini Alé Rime
Lombardia
34

22
Filippo Ganna
Viris Maserati Sisal Chiaravalli
Lombardia
34

23
Simone Ravanelli
Palazzago Fenice
Lombardia
33

24
Lucas Gaday
Unieuro Wilier Trevigiani
Veneto
32

25
Seid Lizde
Team Colpack
Lombardia
31

26
Leonardo Basso
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
30

27
Stefano Verona
Mastromarco Sensi Nibali
Toscana
26

28
Riccardo Donato
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
26

29
Davide Ballerini
Unieuro Wilier Trevigiani
Veneto
24

30
Edoardo Affini
Team Colpack
Lombardia
23

31
Nicola Bagioli
Zalf Euromobil Fior
Veneto
22

32
Filippo Fiorelli
Team CP35
Toscana
22

33
Giovanni Carboni
Unieuro Wilier
Veneto
20

34
Matteo Malucelli
Team Idea 2010
Lombardia
18

35
Marco Tecchio
Unieuro Wilier
Veneto
17

36
Francesco Rosa
Team Colpack
Lombardia
16

37
Francesco Castegnaro
Palazzago Fenice
Lombardia
16

38
José Tito Hernandez
GM Cycling Team
Abruzzo
15

39
Cristian Raileanu
Gaiaplast Bibanese
Friuli Venezia Giulia
15

40
Oliviero Troia
Team Colpack
Lombardia
14

41
Alexander Vlasov
Viris Maserati Sisal
Lombardia
14

42
Vincenzo Albanese
Mastromarco Sensi Nibali
Toscana
13

43
Marco Corrà
Mastromarco Sensi Nibali
Toscana
13

44
Jacopo Billi
Delio Gallina Colosio
Lombardia
13

45
Matteo Pozzoli
Named Ferroli
Lombardia
12

46
Davide Donesana
Pedale Brianteo Guerciotti
Lombardia
12

47
Adriano Sacchetti
Figros Cycling Team
Toscana
12

48
Mark Padun
Palazzago Fenice
Lombardia
11

49
Nikolai Shumov
General Store Bottoli
Veneto
10

50
Nicolò Lavazza
Overall Cycling Team
Piemonte
10

51
Nicola Da Dalt
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
10

52
Matteo Fabbro
Cycling Team Friuli
Friuli Venezia Giulia
10

53
Manuel Graziano Dileo
Futura Team Rosini
Toscana
10

54
Emanuele Onesti
Aran Cucine
Abruzzo
10

55
Niccolò Salvetti
Big Hunter Seanese
Toscana
8

56
Matteo Trippi
Mastromarco Sensi Nibali
Toscana
8

57
Matteo Alban
GFDD Altopack
Toscana
8

58
Filippo Tagliani
Delio Gallina Colosio
Lombardia
8

59
Antonio Di Sante
GM Cycling Team
Abruzzo
8

60
Marco Landi
Maltinti BCC
Toscana
7

61
Filippo Zaccanti
Team Colpack
Lombardia
7

62
Matteo Spreafico
Team Idea
Lombardia
6

63
Lorenzo Fortunato
Mastromarco Sensi Nibali
Toscana
6

64
Filippo Capone
Futura Team Rosini
Toscana
6

65
Federico Rocchetti
Zalf Euromobil Fior
Veneto
6

66
Andrea Marchi
Palazzago Fenice
Lombardia
6

67
Alessandro Fedeli
General Store Bottoli
Veneto
6

68
Alberto Amici
Viris Maserati Sisal
Lombardia
6

69
Andrea Cacciotti
Unieuro Wilier
Veneto
5

70
Yuri Colonna
Palazzago Fenice
Lombardia
4

71
Mattia Frapporti
Unieuro Wilier
Veneto
4

72
Gioacomo Zilio
Zalf Euromobil Fior
Veneto
4

73
Enrico Anselmi
Ciclistica Malmantile
Toscana
4

74
Gianluca Vecchio
Zalf Euromobil Fior
Veneto
3

75
Szymon Rekita
GFDD Altopack
Toscana
2

76
Michele Senni
Team Cingolani
Marche
2

77
Mattia De Mori
Named Ferroli
Lombardia
2

78
Luis Miguel Martinez
Figros Cycling Team
Toscana
2

79
Filippo Calderaro
General Store Bottoli
Veneto
2

80
Alexander Riabushenko
GFDD Altopack
Toscana
2

Ultimo aggiornamento 20/10/2015

REGOLAMENTO
Regolamento

Gare a tappe internazionali: 35 punti al pri­mo, 25 al secondo, 20 al terzo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Giro Valle d’Aosta: 45 punti al pri­mo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Gare a tappe nazionali: 30 punti al pri­mo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Gare in linea internazionali del calendario UCI: 20 punti al pri­mo, 15 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare in linea nazionali: 10 punti al pri­mo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Tricolore strada: 50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Tricolore crono: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 6 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Mondiale strada: 100 punti al primo classificato, 80 al secondo, 60 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Mondiale crono: 80 punti al primo classificato, 60 al secondo, 40 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 115 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Europeo stra­da: 60 punti al primo classificato, 40 al secondo, 20 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Europeo crono: 40 punti al primo classificato, 20 al secondo, 15 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.

IL CALENDARIO 2016
27 febbraio - 92^ COPPA SAN GEO (1.12)
20 marzo - 101^ POPOLARISSIMA (1.12)
20 marzo - 57° GRAN PREMIO SAN GIUSEPPE (1.12)
28 marzo - 78° GIRO DEL BELVEDERE (1.2 MU)
29 marzo - 55° GP PALIO DEL RECIOTO (1.2 MU)
2 aprile - 67^ MILANO - BUSSETO (1.13)
3 aprile - 68° TROFEO PIVA (1.2 MU)
10 aprile - 72^ VICENZA BIONDE (1.12)
10 aprile - 20° GIRO DELLA PROVINCIA DI BIELLA (1.12)
16 aprile - 20° TROFEO EDIL C (1.2 ME)
24 aprile - 50^ PICCOLA SANREMO (1.12)
25 aprile - 71° GP DELLA LIBERAZIONE (1.2 MU)
1 maggio - 50° CIRCUITO DEL PORTO - TROFEO ARVEDI (1.2 ME)
8 maggio - 9° TROFEO CITTA' DI SAN VENDEMIANO (1.2 MU)
15 maggio - 29° GP INDUSTRIE DEL MARMO (1.2 ME)
21-22 maggio - DUE GIORNI MARCHIGIANA (1.12)
29 maggio - 63° TROFEO MATTEOTTI (1.12)
2 giugno - 62° TROFEO ALCIDE DE GASPERI (1.12)
2 giugno - 34° TROFEO ADOLFO LEONI (1.12)
5 giugno - 46^ COPPA DELLA PACE (1.2 ME)
10 giugno - GARA CICLISTICA NOTTURNA (1.12)
12 giugno - GIRO DEI TRE PONTI (1.12)
18 giugno - MEMORIAL DENIS ZANETTE (1.12)
19 giugno - MEMORIAL GIANNI BIZ (1.12)
26 giugno - CAMPIONATO ITALIANO STRADA UNDER 23
30 giugno - 33° TROFEO ANTONIETTO
RANCILIO (1.12)
2 luglio - 34^ CRONOSCALATA GARDONE-PRATI DI CAREGNO (1.12)
3 luglio - 58° GIRO VALLI ARETINE (1.12)
3 luglio - 12° MEMORIAL ANGELO FUMAGALLI (1.12)
5 luglio - TROFEO CITTA' DI BRESCIA (1.12)
10 luglio - 32° GIRO DEL MEDIO BRENTA (1.2 ME)
12-17 luglio - 54° GIRO DELLA VALLE D'AOSTA (2.2 MU)
17 luglio - 46^ FRECCIA DEI VINI (1.12)
23 luglio - CAMPIONATO ITALIANO CRONO UNDER 23
24 luglio - 74^ BASSANO-MONTEGRAPPA (1.12)
24 luglio - 100° GIRO DEL CASENTINO (1.12)
31 luglio - COPPA DEI LAGHI - TROFEO ALMAR (1.2 NCUP)
6 agosto - 56° GP CITTA' DI FELINO (1.12)
7 agosto - 41° TROFEO INT. BASTIANELLI (1.2 ME)
11 agosto - 34° TROFEO SPORTIVI DI BRIGA (1.12)
14 agosto - 41° GP SPORTIVI DI POGGIANA (1.2 MU)
16 agosto - 45° GP CAPODARCO (1.2 MU)
17 agosto - XIX TROFEO BERNARDO DA OFFIDA (1.2MU)
28 agosto - 65° GP COLLI ROVESCALESI (1.12)
3 settembre - 45° GP INDUSTRIA COMMERCIO ARTIGIANATO CARNAGHESE (1.12)
4 settembre - GARA NAZIIONALE POOL CICLISTICO VENETO (1.12)
4 settembre - 27° TROFEO CORSANICO (1.12)
6 settembre - GIRO NAZIONALE DEL VALDARNO (1.12)
8 settembre - 91^ ASTICO-BRENTA (1.12)
11 settembre - 70° GP INDUSTRIA CUOIO E PELLI (1.12)
14 settembre - CAMPIONATO EUROPEO CRONO
15 settembre - 18° GP FIERA DEL RISO (1.12)
14 settembre - CAMPIONATO EUROPEO STRADA
18 settembre - 30° RIGOBERTO LAMONICA (1.12)
18 settembre - 37° PICCOLO GIRO DELL'EMILIA (1.12)
20 settembre - 82^ COPPA COLLECCHIO (1.12)
25 settembre - 47° TROFEO BIANCHIN (1.12)
27 settembre - 48a RUOTA D'ORO (1.2 MU)
2 ottobre - 88° PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA (1.2 MU)
9 ottobre - 65° GP EZIO DEL ROSSO (1.12)
11 ottobre - 64^ COPPA DEL MOBILIO (1.12)
VINCITORE: GIANNI MOSCON

Gianni Moscon premiato da Francesco Moser, in rappresentanza della famiglia Lucchetta, titolare del Gruppo Euromobil
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024