2007

Gran Premio Liquigas


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Diego Ulissi
Vangi Ambra Caparol
Toscana
212

2
Daniele Ratto
Dielle Ceramiche Verdellese
Lombardia
175

3
Elia Favilli
Arianna Rimor
Toscana
151

4
Paolo Locatelli
For 3 Milram
Lombardia
104

5
Enrico Battaglin
Saros Sandrigosport
Veneto
102

6
Davide Appollonio
Vangi Ambra Caparol
Toscana
99

7
Stefano Locatelli
For 3 Milram
Lombardia
93

8
Alfredo Balloni
Ari & Co Rimor
Lazio
91

9
Salvatore Puccio
Uc Petrignano
Umbria
82

10
Andrea Palini
Aspiratori Otelli Cas. Zani
Lombardia
76

11
Tomas Alberio
Car Diesel FDB
Veneto
69

12
Sergio Maneri
Pozzarello Spinal
Toscana
69

13
Omar Lombardi
Sprint Valtrompia Lucchini
Lombardia
62

14
Matteo Mammini
Ubaldo Signori
Toscana
58

15
Giorgio Cecchinel
Cieffe Vittorio Veneto
Veneto
54

Ultimo aggiornamento 13/06/2018

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI.

Gare nazionali: 10 punti al primo,
8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

IL CALENDARIO
24/3 Piccola Sanremo Sovizzo (Vi)
25/3 Gp Apertura Sanremo (Im)
1/4 III Trofeo Martiri Atellani Atella (Ce)
1/4 Trofeo Colli Marignanesi Cattolica (Fc)
8/4 Trofeo Città di Aquino Aquino (Fr)
9/4 26a Coppa Palazzolo Castrocielo (Fr)
22/4 48° Circuito Conche Cordignano (Tv)
22/4 10° Tr. Città di Ivrea Valperga (To)
25/4 Gp Liberazione Massa
28/4-1/5 15° Giro della Toscana Toscana
5/5 XXXVI Città di Loano Loano (Sv)
6/5 12° Mem. Manuel Baroni Cannara (Pg)
13/5 5° Memorial Cannarella Monterosso (Rg)
13/5 10a Vicenza-Val d’Illasi Vicenza
19/5 Piccola Tre Valli Varesine Varese
20/5 11° Gp dell’Arno Carnago (Va)
27/5 19° Trofeo Dorigo Porte Solighetto (Tv)
2/6 81° Giro Città Ceramiche Faenza (Ra)
2/6 Gp Gabrielloni Campocavallo Osimo (An)
3/6 27° Trofeo Fiaschi Prato
9-10/6 Due giorni Tr. Massimiani Avezzano (Aq)
10/6 8° Mem. M. Ruboni Abbiategrasso (Mi)
17/6 23a Brescia-MonteMagno Brescia
24/6 38° Trofeo Buffoni Montignoso (Ms)
26/6 Camp. italiano crono Novi Ligure (Al)
29/6 Camp. italiano strada Bolano (Sp)
1/7 XX Tr. Mastrosanti Ferentino (Fr)
data prova località
4-8/7 28a 3-Tre Bresciana Concesio (Bs)
8/7 3° Gp Vini del Roero Asti
12-15/7 Tre giorni Orobica Bergamo
14/7 Cronosc. Collerenti-Bellante Bellante (Te)
15/7 Gara Nazionale Collerenti Collerenti (Te)
19/7 Camp. Europeo crono Bulgaria
22/7 Camp. Europeo strada Bulgaria
20-22 3gg Friuli Casut Cimolais Fontanafredda (Pn)
29/7 XI Trofeo San Rocco Fabbrica (Pi)
4-5/8 1° Giro Provincia Catanzaro Catanzaro
9/8 Camp. Mondo Crono Messico
12/8 Camp. Mondo Strada Messico
18/8 Gara Nazionale Offida Offida (Ap)
19/8 15° Trofeo Beato Bernardo Offida (Ap)
25/8 Trofeo Comune di Vertova Vertova (Bg)
26/8 37° Trofeo Emilio Paganessi Vertova (Bg)
30/8-2/9 3° Trittico del Veneto Orsago (Tv)
2/9 6° Memorial Fasano Miranda (Is)
6-9/9 33° Giro della Lunigiana Ortonovo (Sp)
9/9 Memorial Fardelli - crono Bergamo
13-16/9 26° Giro della Basilicata Basilicata
22/9 3a Crono Memorial Massaro Vò (Pd)
23/9 6° Memorial Leonardo Massaro Vò (Pd)
14/10 Cabiate - Ghisallo Cabiate (Co)

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al secondo,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,
6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo,
3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali: Classifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto,
9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
5 punti al vincitore di tappa.

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 45 punti al primo, 30 al secondo, 25 al terzo, 20 al quarto,
15 al quinto, 12 al sesto, 10 al settimo,
9 all’ottavo, 8 al nono e 7 al decimo.
5 punti al vincitore di tappa.

Campionato italiano strada:
50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto.

Campionato italiano crono:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo,12 al quarto, 10 al quinto.

Campionato mondiale strada:
80 punti al primo, 60 al secondo,
50 al terzo, 40 al quarto, 30 al quinto.

Campionato mondiale crono:
50 punti al primo, 30 al secondo,
20 al terzo, 15 al quarto, 10 al quinto.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo,
35 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 25 al secondo,
20 al terzo, 15 al quarto, 10 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.
VINCITORE: DIEGO ULISSI

Il due volte campione del mondo Diego Ulissi conquista per la seconda volta consecutiva l'Oscar tuttoBICI Gp Liquigas: a premiarlo è Gabriele Sola dell'Ufficio Stampa Liquigas.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024