VERONA SOFFRE E VINCE, TIBERI SOFFRE E REAGISCE, ROGLIC SOFFRE E AFFONDA (MA NON DITELO AL PADDOCK)

di Pier Augusto Stagi

Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per sé stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo che si mette al servizio, oggi mette la freccia: ad una quarantina di chilometri dal traguardo saluta tutti e chi si è visto si è visto. Lo ammiriamo, lo incoraggiamo, lo incitiamo questo bravissimo 32enne corridore spagnolo che oggi coglie la sua seconda vittoria in carriera. Festa grande in casa Lidl-Trek. Festa per questo ragazzo che ha fatto della generosità e della disponibilità la propria cifra distintiva. Premio alla carriera? Sicuramente sì.

Florian STORK. 7. I fuggitivi fanno tutti una grande corsa, ma è anche vero che si fanno tutti sorprendere da Verona. Florian medica la sconfitta con un posto d’onore.

Christian SCARONI. 6,5. Vale lo stesso discorso fatto per Stork: grande tappa, ma forse ci si poteva muovere meglio quando è partito Carlos.

Damiano CARUSO. 8. Lavoro prezioso, il suo. Sempre attento, sempre presente, diciamo onnipresente. Ieri il siciliano è stato punito, pesantemente. Cartellino giallo, decurtazione punti Uci (25) e ammenda (500 franchi svizzeri) per aver gettato la mantellina «in maniera pericolosa in direzione di un altro corridore», si legge. È già buono che non l’abbiano richiuso per una notte al fresco, senza luce e cena. Ora dovrà stare attento, perché alla seconda ammonizione si va a casa. Il siciliano è pronto alla sfida, con cappa e spada. L’importante che non getti né l’una né l’altra, ma solo se stesso oltre l’ostacolo: meglio non rischiare, la giuria è in agguato.

GIANMARCO GAROFOLI. 7. Tra i bimbi terribili, c’è anche lui, questo ragazzo marchigiano di 22 anni che oggi si mostra al mondo in una tappa di assoluto livello, un po’ come il suo talento.

FILIPPO FIORELLI. 8. Porta a casa un piazzamento di livello, che non ci dice fino in fondo quello che questo ragazzo dalle doti veloci ha saputo fare. Tiene, resiste e insiste fino alla fine. Grande prestazione, per un ragazzo che ha stoffa.

Filippo ZANA. 6. Dopo un inizio complicato, per la prima volta in questo Giro si fa vedere. L’ultima settimana è quella giusta per sistemare un po’ le cose, oggi ha cominciato il lavoro.

Richard CARAPAZ. 8. Sta bene fin dall’inizio in Albania: sempre brillante e reattivo come pochi. L’esatto contrario di Roglic. Anche oggi è prontissimo a rincorrere Bernal e Del Toro, e poi addirittura ad attaccare: difficile sorprenderlo, pronto a sorprendere.

Isaac DEL TORO. 8. Via sul Grappa con Egan Bernal, Carapaz e Arensman: è il primo a mettersi la mantellina prima dello scollinamento. Certe cose si fanno solo se hai qualcosa in più, se hai testa e gambe collegate. Sa sempre quello che si deve fare e sa come si fa.

Egan BERNAL. 8. È bello vederlo là davanti, bellissimo vederlo scattare. A 3 km dallo scollinamento del Grappa parte e se ne va, francobollato dalla maglia rosa e inseguito da Carapaz, che si fa immediatamente sotto. La parte più difficile di questo Giro sta per incominciare, Egan c’è!

Simon YATES. 8. L’innominato resta là davanti, a menare le danze, quando se le danno di santa ragione e lui non sta assolutamente con le mani in mano, anche perché ha delle buonissime gambe.

Primoz ROGLIC. 4. È da giorni che al paddock lo danno tutti per assoluto favorito, anche quando si avanza qualche dubbio: non è molto brillante – si obbietta -, subisce costantemente la corsa, non è mai nelle posizioni d’avanguardia. Niente da fare, le parole stanno a zero: per gli addetti ai lavori (team principal e direttori sportivi) a Primoz basta uno scatto per vincere il Giro. Per il momento ad ogni scatto paga.

Giulio PELLIZZARI. 8. Gli scappa la bicicletta, ha la gioia di correre negli occhi e nel suo sorriso. È chiaramente la grande speranza del ciclismo italiano, ma per il momento dobbiamo solo sperare che anche in Red Bull abbiano gli occhi per comprenderlo.

Davide PIGANZOLI. 6. Prende un po’ d’iniziativa, ma ancora troppo poco per le doti che ha. Troppo timoroso per un ragazzo che non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare.

Lorenzo FORTUNATO. 7. La maglia azzurra Mediolanum fa suo il Grappa: 40 punti in più, per rafforzare la sua classifica: per oggi può bastare.

Marco FRIGO. 6,5. Sente che è la sua giornata e la trascorre al vento. Il 25enne di Bassano del Grappa in forza alla Israel-PremierTech, si porta a casa il traguardo volante a Possagno, precedendo Davide De Pretto (Jayco AlUla) e Jefferson Cepeda (Movistar). Poi ci prova da solo, ma viene stoppato. Solo per adesso.

Antonio TIBERI. 8. Ieri sgomento e spavento: dolore. Oggi tormento, soprattutto all’inizio, su Cà del Poggio. Poi il laziale si scalda, trova la forza per reagire e rientra sui primi. Fa corsa d’avanguardia, soffrendo e tenendo. Tappa da vero gladiatore, in attesa di scendere martedì nell’arena.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024