ROGLIC, PIDCOCK E COMPAGNI, TUTTI A LEZIONE DAL PROFESSOR PEDERSEN

di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con la testa e non solo con le gambe. Che Pedersen sia un corridore di categoria lo sapevamo, oggi l’abbiamo visto ad occhio nudo. Lezione pratica di tattica di ciclismo. Gestione dello sforzo e degli stati di crisi da manuale: a due chilometri sembra al gancio, all’ultimo km il danese risale, ritorna sulla ruota di uno strepitoso Vacek (cresciuto al Team Giorgi, di Carlo Giorgi ndr) e poi va ad imporsi allo sprint respingendo l’assalto di un fenomenale Edoardo Zambanini. Terza vittoria per il danese, la prima in maglia rosa, che ha rafforzato, portando il proprio vantaggio a 17” su Roglic. È un corridore di categoria, cosa vuol dire l’abbiamo capito oggi.

Edoardo ZAMBANINI. 9. Il 24enne del Team Bahrain fa una volata strepitosa. Rimonta sfidante e filante, dalla parte delle transenne. Passa dove è difficile passare, ma lui va come un fuso, senza fondere e senza confondere o mischiare carte. Lui è diretto, direttissimo, passa via veloce, risale senza scendere, arriva ad un palmo dalla vittoria. Da applausi.

Tom PIDCOCK. 6. Resta coperto, accucciato fino alla fine, sperando di poter uscire sparando una progressione delle sue. Fa i conti a tavolino, ma sul traguardo di Matera è ben diverso. Soprattutto se al tavolo c’è uno come Mads Pedersen, che ha doti fisiche notevoli, e un’intelligenza tattica pazzesca. È bene che si veda e riveda gli ultimi due chilometri della tappa di oggi.

Orluis AULAR. 8. Il 28enne venezuelano della Movistar si piazza ancora. Oggi 4°, in un finale difficile, che difficilmente premia corridori così così.

Filippo FIORELLI. 7. Il 30enne della VF Group Bardiani CSF Faizané si butta nella mischia, senza finire immischiato.

Michael STORER. 6,5. Sornione, l’australiano della Tudor è lì. C’è poco da fare i fenomeni, ma l’importante è tenere le posizioni.

Isaac DEL TORO. 6,5. La Uae prova a lanciarlo, con un lavoro intenso e proficuo, il ragazzo si butta con generosità e personalità e porta a casa l’ennesima top ten.

Damiano CARUSO. 6,5. Si butta nel vorticoso finale con la leggerezza dei ragazzi e l’esperienza dei veterani. Lui è tutto e può fare di tutto.

Primoz ROGLIC. 5,5. Ad un certo punto sgasa, per provare a mettere in crisi la maglia rosa, che in crisi ci va. Ma lo sloveno pensa che Mads sia una mammoletta, non lo è. E oggi è lui a perdere… qualche secondo.

Davide BAIS. 7. Non si devono dannare l’anima, al Giro è così: parti e ti lasciano andare. Oggi è la volta del corridore del Team Polti VisitMalta che prende il largo con Giosuè Epis (Arkea- B&B Hotels) e Lorenzo Milesi (Team Movistar). Tre all’attacco, che si fanno in quattro.

 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024