Scripta manent
Buon anno a Gianni Rossi...

di Gian Paolo Porreca

non ci abbiamo pensato a lungo, prima di trovare un destinatario per la nostra pa­gina di inizio anno.
Caro Gianni, Gianni Rossi, scrittore e ciclofilo di Tor­to­na, anche se non ci conosciamo di persona, ci siamo conosciuti su pagina ed e-mail, anche ai tempi in cui What’s App era imprevisto futuro, nel nome del ciclismo e della scrittura fantastica al ciclismo dedicata, e nel segno di amici storici come Gian Paolo Ormezzano e letterati puri come Andrea Ma­ietti, e sotto il balcone sentimentale e poetico pure - a voi tanto stretto al cuore - di Fausto Coppi..

Caro Gianni, ci è parso giusto dedicare a te in modo personalmente pubblico questo spazio, e non solo perché il 2 gennaio - accade da decenni, ogni anno - ri­corre il giorno della morte (2 gennaio 1960) di Fausto Coppi, l’eroe eponimo del mondo vostro e del nostro mondo a pedali.
Ci è parso oltremodo sacrosanto e onesto per quanto tu nei mesi scorsi hai saputo ideare e disegnare, con gli amici di Castellanìa, nel desiderio di ricordare la avventura umana e sportiva di Fau­sto Coppi, coinvolgendo anche il mio territorio - la Cam­pania, Caserta - in questo progetto. Già, Gianni, il raid cicloturistico a tappe Ca­serta - Castellanìa, per fi­ne luglio, allo scopo di rammentare il ritorno di Fausto Coppi alla bici da corsa, nel­la sua prigionia “a piede li­bero” di Caserta, e poi il ritorno - a pace sancita - in bicicletta, la risalita del­l’Italia, dalla ospitale Caserta alla Castellanìa nativa.

Caro Gianni, questa struggente ipotesi di recupero di una storia, una rilettura dell’I­talia sessanta anni dopo, lo sappiamo bene, non è poi andata in porto per la scomparsa tragica del tuo e vostro capo-cordata, Mario Zadra, vittima di una caduta in bici, mentre si allenava giustappunto...
Ma questa intenzione, questa condivisione di valori, il tuo (vo­stro) desiderio di voler tracciare a mani unite e non estranee la vicenda italiana di Fausto Coppi, ci colpì allora, e ci intriga ancora oggi.

Caro Gianni, noi (non solo io) ti ringraziamo oggi per aver traslato in quei giorni prima dell’estate la tua ciclosofia dal Piemonte alla Cam­pania ed averci regalato una accensione sentimentale inattesa. (Noi del ciclismo, così emarginati, diciamolo pure, dai circuiti che contano e cantano).
E ti auguriamo per il 2017 - eccoci, siamo arrivati all’incrocio ineludibile del tempo - di poter realizzare questo sogno a pedali, strada per strada. Se il ciclismo ha an­cora un senso, qualunque ne sia il suo futuro, che ci ap­parterrà poi parzialmente, lo deve solo al cuore e alla passione di uomini come te. Da Caserta a Castellanìa, anche per chi non c’è più ma in bicicletta ci sarà sempre.

Un abbraccio ed un augurio forte.

P.s. E grazie per quel tuo li­briccino Sbocci & Sgusci, in cui a pagina 57 evochi la stagione dei treni. E ricordi i viaggi da pendolare, da Tortona a Milano Centrale, con Luigi Albertelli, il paroliere della Ricordi...
Quel diretto delle 6,40, racconti, gli avrebbe ispirato Casa mia, portata poi al successo dall’Equipe 84. Già, anche il treno, come il ciclismo, è poesia. In tandem. Andatelo a raccontare fra le genti, voi che potete.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024