Editoriale

di Pier Augusto Stagi

PARI OPPORTUNITA’ E DISPARITA’. Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi un’indicazione l’aveva data e anche chiara: «Un vice presidente di genere diverso rispetto al presidente e un secondo vice under 35». Orientamenti, indicazioni di cui tener conto, ma che il mondo del ciclismo proprio non ce la fa a recepire. Niente, nel confabulare serrato di questi giorni in seno al laboratorio di pensiero che dovrebbe portare a breve alla nascita di una nuova Lega del ciclismo professionistico, pare non esserci posto e spazio per le donne vice presidenti. Forse perché sarà eletta una donna alla presidenza? Magari. Non mi risulta e me ne rallegrerei, ma non ne ho al momento contezza. Di contro, so di azioni per così dire “convincenti” e tutt’altro che garbate per definire su quali cavalli puntare e con quali regole. C’era l’idea di inserire alcune Continental, le più attrezzate e meritevoli di far parte del salotto buono del ciclismo e così non è stato. Stesso discorso per le ragazze, che oggi sono forse il biglietto da visita ciclistico più vendibile nel mondo: niente da fare neanche per loro. La vice-presidenza non sarà donna e le donne non faranno parte del prestigioso consesso della Lega perché sono ancora lì nel guado di una burocrazia che non le eleva a tutti gli effetti a professioniste.
La situazione è chiaramente “in fieri”, ma questo sembra essere. E se così sarà, spero che le ragazze abbiano perlomeno la forza e il coraggio di dirlo. Di denunciarlo a gran voce, anche se temo che questo non accadrà, perché dietro ci sono i cosiddetti poteri forti che condizionano a dismisura un ambiente vinto e soggiogato ad un potere costituito che di questa Lega non sa che farsene, ma che pensa che in ogni caso è meglio controllarla prima che si metta a fare qualcosa. Quindi, non c’è spazio per le donne, che nel mondo si fanno largo mentre da noi lo spazio lo trovano solo per chiudere vuoti alla bisogna quanto basta, un po’ come il sale. A parole si predica la parità, ma nel silenzio delle stanze si fa in modo che tutto sia dispari, meglio se tra soli uomini.

VENTI DI TUTTOBICIWEB. Torno a parlare di noi, dopo aver parlato un mese fa di me e di Marco Pantani. Parliamo di noi, di tuttoBICI nato nel maggio del 1995 e che un giorno cominciò a pensare seriamente ad un fratellino che di fatto è rimasto in incubatrice dal 2000 al 2003, nel senso che c’era già ma nessuno se lo filava, nessuno capiva cosa avremmo voluto fare e come. Nel 2004, vent’anni esatti in questo marzo di ricorrenza, cominciò a cubare qualche numero, a dare qualche segno della sua presenza. La linea dei numeri decimali cominciò ad innalzarsi con regolare forza, così per convenzione abbiamo deciso di stabilire la data di nascita proprio nel marzo del 2004. È in quel mese di quell’anno che tuttobiciweb comincia a dare segni di vita, dopo anni di encefalogramma piatto, più di morte che di vita apparente, qualcosa si muove. I sussulti diventano nel breve volgere di tempo scariche di energia. Nel 2007 l’esplosione, il riconoscimento concreto a tanti anni di lavoro. Sognavamo di diventare il sito di riferimento del ciclismo italiano, l’Ansa del ciclismo, fatto di notizie costanti, continue e verificate e possiamo dire che fin qui ce l’abbiamo fatta. Ma come per ogni buon ciclista, le corse finiscono dopo il traguardo e per noi il traguardo è ancora lontano. Abbiamo ancora voglia di pedalare al vostro fianco, da buoni amici: noi con voi, amici di bici. 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024