Fidanza, con Martina sul tetto d'Europa

Due maglie europee per una squadra appena approdata nell’élite del ciclismo mondiale sono un risultato davvero lusinghiero. E, visto che l’appetito vien mangiando, allora diciamo che la stagione della Isolmant Premac Vittoria non è ancora finita e ci sono ancora tanti obiettivi da raggiungere.
Ma andiamo con ordine e raccontiamo della straordinaria Martina Fidanza che è tornata dai Campionati Europei in pista riservati a Juniores e Under 23 con due medaglie d’oro e una di bronzo.
Al velodromo di Apeldoorn, in Olanda, l’azzurra della Isolmant Premac Vittoria ha dato il suo prezioso contributo nell’inseguimento a squadre, nel quale l’Italia ha battuto in finale la Gran Bre­tagna, e poi ha dato spettacolo nella Madison in coppia con la conterranea Chiara Con­sonni, bissando così la vittoria ottenuta lo scorso anno sulla pista piacentina di Fiorenzuola d’Arda. La medaglia d’oro Martina l’ha inseguita anche nello Scratch, una specialità che le è molto cara alla Fidanza, ma questa volta ha dovuto accontentarsi del bronzo, mentre nell'Omnium (in quattro prove) si è classificata al sesto posto.

Martina Fidanza ha 21 anni, è figlia d’arte (tanto papà Giovanni che mam­ma Nadia Baldi sono stati professionisti), è reduce dalla trasferta olimpica di Tokyo ed è ormai è diventata una presenza fissa della pista italiana. Con sacrifici e allenamenti alterna le gare tra squadra di team e la Nazionale e da qui in poi la stagione di Martina sarà imperniata principalmente proprio sulle gare in pista. La bergamasca si è posta come obiettivi i Campionati Italiani che si svolgeranno a Dalmine, gli Europei élite di Grenchen, in Svizzera, e per finire i Mondiali élite in programma a Roubaix, in ottobre.
«Siamo partiti per una nuova avventura, con sponsor nuovi e un progetto triennale legato alle giovani atlete - spiega Giovanni Fidanza che è manager della Isolmant Premac Vittoria - e l’applicazione delle ragazze in questa prima stagione sta dando risultati positivi. Ci siamo concentrati sul calendario italiano dove siamo stati sempre protagonisti nelle gare a cui abbiamo partecipato. Il Giro d'Italia ci ha certo aiutato nel valorizzare ancora di più i nostri sponsor grazie alla prestazione di Gaia Realini, autentica rivelazione della corsa Rosa femminile, ma non ho problemi a dire che tutte le ragazze hanno dato il meglio in tutte le competizioni. I risultati ottenuti da Martina in pista agli Europei e la sua presenza alle Olim­pia­di di Tokyo sono la ciliegina sulla torna di un’annata che già adesso considero molto buona».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Alpecin Deceuninck che ha staccato di 1’49” il campione del mondo Floriasn Vermeersch (UAE Emirates XRG), seguito da Tibor Del Grosso, lui pure della Alpecin Deceuninck e dalla coppia della Lotto formata da Jenno Berckmoes e Lionel Taminiaux. Solo 8...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024