Fidanza, con Martina sul tetto d'Europa

Due maglie europee per una squadra appena approdata nell’élite del ciclismo mondiale sono un risultato davvero lusinghiero. E, visto che l’appetito vien mangiando, allora diciamo che la stagione della Isolmant Premac Vittoria non è ancora finita e ci sono ancora tanti obiettivi da raggiungere.
Ma andiamo con ordine e raccontiamo della straordinaria Martina Fidanza che è tornata dai Campionati Europei in pista riservati a Juniores e Under 23 con due medaglie d’oro e una di bronzo.
Al velodromo di Apeldoorn, in Olanda, l’azzurra della Isolmant Premac Vittoria ha dato il suo prezioso contributo nell’inseguimento a squadre, nel quale l’Italia ha battuto in finale la Gran Bre­tagna, e poi ha dato spettacolo nella Madison in coppia con la conterranea Chiara Con­sonni, bissando così la vittoria ottenuta lo scorso anno sulla pista piacentina di Fiorenzuola d’Arda. La medaglia d’oro Martina l’ha inseguita anche nello Scratch, una specialità che le è molto cara alla Fidanza, ma questa volta ha dovuto accontentarsi del bronzo, mentre nell'Omnium (in quattro prove) si è classificata al sesto posto.

Martina Fidanza ha 21 anni, è figlia d’arte (tanto papà Giovanni che mam­ma Nadia Baldi sono stati professionisti), è reduce dalla trasferta olimpica di Tokyo ed è ormai è diventata una presenza fissa della pista italiana. Con sacrifici e allenamenti alterna le gare tra squadra di team e la Nazionale e da qui in poi la stagione di Martina sarà imperniata principalmente proprio sulle gare in pista. La bergamasca si è posta come obiettivi i Campionati Italiani che si svolgeranno a Dalmine, gli Europei élite di Grenchen, in Svizzera, e per finire i Mondiali élite in programma a Roubaix, in ottobre.
«Siamo partiti per una nuova avventura, con sponsor nuovi e un progetto triennale legato alle giovani atlete - spiega Giovanni Fidanza che è manager della Isolmant Premac Vittoria - e l’applicazione delle ragazze in questa prima stagione sta dando risultati positivi. Ci siamo concentrati sul calendario italiano dove siamo stati sempre protagonisti nelle gare a cui abbiamo partecipato. Il Giro d'Italia ci ha certo aiutato nel valorizzare ancora di più i nostri sponsor grazie alla prestazione di Gaia Realini, autentica rivelazione della corsa Rosa femminile, ma non ho problemi a dire che tutte le ragazze hanno dato il meglio in tutte le competizioni. I risultati ottenuti da Martina in pista agli Europei e la sua presenza alle Olim­pia­di di Tokyo sono la ciliegina sulla torna di un’annata che già adesso considero molto buona».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024