Fidanza, con Martina sul tetto d'Europa

Due maglie europee per una squadra appena approdata nell’élite del ciclismo mondiale sono un risultato davvero lusinghiero. E, visto che l’appetito vien mangiando, allora diciamo che la stagione della Isolmant Premac Vittoria non è ancora finita e ci sono ancora tanti obiettivi da raggiungere.
Ma andiamo con ordine e raccontiamo della straordinaria Martina Fidanza che è tornata dai Campionati Europei in pista riservati a Juniores e Under 23 con due medaglie d’oro e una di bronzo.
Al velodromo di Apeldoorn, in Olanda, l’azzurra della Isolmant Premac Vittoria ha dato il suo prezioso contributo nell’inseguimento a squadre, nel quale l’Italia ha battuto in finale la Gran Bre­tagna, e poi ha dato spettacolo nella Madison in coppia con la conterranea Chiara Con­sonni, bissando così la vittoria ottenuta lo scorso anno sulla pista piacentina di Fiorenzuola d’Arda. La medaglia d’oro Martina l’ha inseguita anche nello Scratch, una specialità che le è molto cara alla Fidanza, ma questa volta ha dovuto accontentarsi del bronzo, mentre nell'Omnium (in quattro prove) si è classificata al sesto posto.

Martina Fidanza ha 21 anni, è figlia d’arte (tanto papà Giovanni che mam­ma Nadia Baldi sono stati professionisti), è reduce dalla trasferta olimpica di Tokyo ed è ormai è diventata una presenza fissa della pista italiana. Con sacrifici e allenamenti alterna le gare tra squadra di team e la Nazionale e da qui in poi la stagione di Martina sarà imperniata principalmente proprio sulle gare in pista. La bergamasca si è posta come obiettivi i Campionati Italiani che si svolgeranno a Dalmine, gli Europei élite di Grenchen, in Svizzera, e per finire i Mondiali élite in programma a Roubaix, in ottobre.
«Siamo partiti per una nuova avventura, con sponsor nuovi e un progetto triennale legato alle giovani atlete - spiega Giovanni Fidanza che è manager della Isolmant Premac Vittoria - e l’applicazione delle ragazze in questa prima stagione sta dando risultati positivi. Ci siamo concentrati sul calendario italiano dove siamo stati sempre protagonisti nelle gare a cui abbiamo partecipato. Il Giro d'Italia ci ha certo aiutato nel valorizzare ancora di più i nostri sponsor grazie alla prestazione di Gaia Realini, autentica rivelazione della corsa Rosa femminile, ma non ho problemi a dire che tutte le ragazze hanno dato il meglio in tutte le competizioni. I risultati ottenuti da Martina in pista agli Europei e la sua presenza alle Olim­pia­di di Tokyo sono la ciliegina sulla torna di un’annata che già adesso considero molto buona».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024