Il tempo è sempre di Ganna

di Carlo Malvestio

Tra Filippo Ganna e il tempo c’è un feeling davvero speciale. E grazie aquesto feeling il gigante della Ineos si è riconfermato Campione Italiano a cronometro. Il forte corridore di Verbania ha fermato il cronometro in 45’00” al termine del percorso di 38,4 km che ha portato i corridori da Bassano del Grappa a Cittadella. Alessandro De Marchi (CCC), secondo a 50”, è riuscito ad im­pensierirlo solo nel primo intermedio, chiuso distante solamente un secondo, grazie alla scalata de La Rosina (2 km al 7%) che aveva mischiato leggermente le carte in tavola nei primi 10 chilometri di prova. Terzo posto per Edoardo Affini (Mitchelton-Scott), lontano 1’31”‘ dal coetaneo piemontese, quarto Manuele Boaro (Astana) a 2’11”‘ e quinto Matteo Sobrero (NTT) a 2’18”‘.
Filippo Ganna è un perfezionista e se vince senza aver dato il meglio di sé stesso non si sente soddisfatto. Poco importa, per il suo giudizio finale, se si è riconfermato Campione Italiano a cronometro e poco importa se Ales­sandro De Marchi e Edoardo Affini non sono mai stati in grado di impensierirlo seriamente e di mettere in di­scussione la sua vittoria finale.
«Sapevo di avere dei buoni valori per andare forte, anche se poi in realtà per diversi fattori non sono riuscito a fare la prestazione che volevo - spiega il piemontese della Ineos dopo aver tagliato il traguardo -. Direi che ho corso un 10% al di sotto delle mie possibilità, sia per il caldo sia perché comunque non avevo fatto una preparazione specifica per questo appuntamento. Dopo 20-30 minuti di sforzo ho cominciato a perdere potenza, per fortuna sono co­munque riuscito a difendermi. Per questo motivo non riesco ad essere felice al 100%, però sicuramente aver confermato questa maglia tricolore è un motivo di orgoglio. Ora spero di farla ri­splendere alla Tirreno-Adriatico e al Gi­ro d’Italia».
La quarantena lo ha aiutato a ricaricare le pile e godersi la famiglia, nonché a concedersi “‘qualche bevuta in più”, ed ora è pronto a vivere da protagonista questi ultimi due mesi di stagione: «Lo ripeto, voglio farmi trovare pronto a Tirreno e Giro. Avrei voluto far bene anche nella prova in linea dell’Italiano, dove avevo in programma di lavorare per Gianni Moscon, ma la positività a Covid di Leonardo Basso ci ha costretto a disertare l’appuntamento».
Accanto a Ganna, De Marchi con medaglia d’argento spiega: «È andato tutto come avevo previsto, nel complesso una buona prestazione. Mi ero preparato bene, siamo riusciti ad avvicinarci, ma Ganna rimane uno scalino sopra. Spero pian piano di colmare questo gap, intanto penso che la direzione sia quella giusta. Speravo di avvicinarmi di più sinceramente, ma va bene così».
E Affini dal terzo gradino del podio aggiunge: «Si parte sempre per vincere, oggi ho trovato due corridori più forti. Con Ganna ci diamo battaglia ormai da tanto tempo, ma per il momento dimostra di essere il migliore. Comunque sono in crescita e tornerò a dargli battaglia a partire dal prossimo anno. Al­l’italiano sinceramente speravo di an­dare un po’ più forte, ma ho capito subito di non avere il giusto feeling, forse per la temperatura o forse perché era la prima cronometro dopo tanto tempo. D’altra parte questa è una specialità che non si può inventare».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024