Il tempo è sempre di Ganna

di Carlo Malvestio

Tra Filippo Ganna e il tempo c’è un feeling davvero speciale. E grazie aquesto feeling il gigante della Ineos si è riconfermato Campione Italiano a cronometro. Il forte corridore di Verbania ha fermato il cronometro in 45’00” al termine del percorso di 38,4 km che ha portato i corridori da Bassano del Grappa a Cittadella. Alessandro De Marchi (CCC), secondo a 50”, è riuscito ad im­pensierirlo solo nel primo intermedio, chiuso distante solamente un secondo, grazie alla scalata de La Rosina (2 km al 7%) che aveva mischiato leggermente le carte in tavola nei primi 10 chilometri di prova. Terzo posto per Edoardo Affini (Mitchelton-Scott), lontano 1’31”‘ dal coetaneo piemontese, quarto Manuele Boaro (Astana) a 2’11”‘ e quinto Matteo Sobrero (NTT) a 2’18”‘.
Filippo Ganna è un perfezionista e se vince senza aver dato il meglio di sé stesso non si sente soddisfatto. Poco importa, per il suo giudizio finale, se si è riconfermato Campione Italiano a cronometro e poco importa se Ales­sandro De Marchi e Edoardo Affini non sono mai stati in grado di impensierirlo seriamente e di mettere in di­scussione la sua vittoria finale.
«Sapevo di avere dei buoni valori per andare forte, anche se poi in realtà per diversi fattori non sono riuscito a fare la prestazione che volevo - spiega il piemontese della Ineos dopo aver tagliato il traguardo -. Direi che ho corso un 10% al di sotto delle mie possibilità, sia per il caldo sia perché comunque non avevo fatto una preparazione specifica per questo appuntamento. Dopo 20-30 minuti di sforzo ho cominciato a perdere potenza, per fortuna sono co­munque riuscito a difendermi. Per questo motivo non riesco ad essere felice al 100%, però sicuramente aver confermato questa maglia tricolore è un motivo di orgoglio. Ora spero di farla ri­splendere alla Tirreno-Adriatico e al Gi­ro d’Italia».
La quarantena lo ha aiutato a ricaricare le pile e godersi la famiglia, nonché a concedersi “‘qualche bevuta in più”, ed ora è pronto a vivere da protagonista questi ultimi due mesi di stagione: «Lo ripeto, voglio farmi trovare pronto a Tirreno e Giro. Avrei voluto far bene anche nella prova in linea dell’Italiano, dove avevo in programma di lavorare per Gianni Moscon, ma la positività a Covid di Leonardo Basso ci ha costretto a disertare l’appuntamento».
Accanto a Ganna, De Marchi con medaglia d’argento spiega: «È andato tutto come avevo previsto, nel complesso una buona prestazione. Mi ero preparato bene, siamo riusciti ad avvicinarci, ma Ganna rimane uno scalino sopra. Spero pian piano di colmare questo gap, intanto penso che la direzione sia quella giusta. Speravo di avvicinarmi di più sinceramente, ma va bene così».
E Affini dal terzo gradino del podio aggiunge: «Si parte sempre per vincere, oggi ho trovato due corridori più forti. Con Ganna ci diamo battaglia ormai da tanto tempo, ma per il momento dimostra di essere il migliore. Comunque sono in crescita e tornerò a dargli battaglia a partire dal prossimo anno. Al­l’italiano sinceramente speravo di an­dare un po’ più forte, ma ho capito subito di non avere il giusto feeling, forse per la temperatura o forse perché era la prima cronometro dopo tanto tempo. D’altra parte questa è una specialità che non si può inventare».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024