Scripta manent

Il Museo di San Giorgio e il ciclismo

di Gian Paolo Porreca

Arriva a dicembre, ma molto prima di Natale e di Capodanno, la strenna più inaspettata, e perciò più amata, per noi del ciclismo del Sud. Arriva di pri­mo dicembre, e di sabato pu­re, infatti, un dono che sarà pure umile, forse modesto, poniamo anche nella sua confezione velleitaria, ma che invece noi interpretiamo come un segnale forte e inequivocabile della persistenza del ciclismo al Sud. E nello specifico, senza essere ultra regionali bensì solo testimoni di un disagio comune, nel­la Campania.

E stavolta non ci riferiamo a vaghi esercizi re­torici, bensì ad una iniziativa inedita, e dalla im­prevedibile accezione, qua­le il “Progetto Museo del Ci­clismo”, promosso da Pao­lo Serino, con il patrocinio del sindaco Ma­rio Pepe e delle autorità istituzionali, che è stato presenta­to sabato 1 dicembre, a San Giorgio del Sannio, nel­la provincia di radicata ciclofilia di Benevento.

Bene, benissimo, e qui stiamo ancora ad esaltare il ruolo degli uo­mi­ni singoli di ciclismo, degli artefici liberali di ciclismo, in una geografia che semmai una corsa di biciclette, se non giovanile, nel 2018, al di là dell’arrivo del Giro a Mon­tevergine o pure dell’am­mirevole Giro della Cam­pania in rosa di Sal­va­tore Belardo, non l’ha neppure vista passare.

Bene, benissimo, parafrasando così i toni di una nostra precedente rubrica anch’essa dedicata alle problematiche del territorio..., e viva quelle figure nostre come Paolo Se­rino, il patron sannita di una indimenticata Coppa Papà Espe­di­to, o come A­me­deo Mar­za­ioli e An­gelo Letizia e Pa­squale Ven­triglia che in pa­ral­lelo, e pure già ne abbiamo scritto, continuano a di­spensare ancora tanto amo­re, e in diversi modi, per il ci­clismo in provincia di Ca­serta…

Ma la sola idea di un “Museo del Cicli­smo” a San Giorgio del Sannio - una cittadina, non un capoluogo di provincia - ci sembra esaltare una fantasia reale senza eguali. Non saremo empirei come il Ghisallo, certo, non avremo quel suo aplomb di gloria, qui, sul viale Spinelli in lieve salita di San Giorgio del San­nio, ma un “Museo del Ciclismo” in un habitat che a questo sport ha creduto da sempre - anche quando semmai intorno vi maturava la più totale disaffezione politica e sportiva - si staglia come un progetto SOLIDALE che vorremmo sostenuto da tutti. (e sì, anche dagli ami­ci fraterni del “Ghi­sallo”).

Non avremo forse Ma­don­ne che dispensano grazie celesti, nell’Au­di­torium Comunale “Al Ci­lindro Nero” di San Gior­gio, ma invochiamo molto ter­renamente un plebiscito di in­terventi complici, a dare fia­to al battesimo e alla crescita di questa iniziativa che punta allo sviluppo della cultura del ciclismo al Sud. Pensiamo naturalmente al presidente della Fe­de­razione Renato Di Roc­co, in primis. E pensiamo ancora a quegli atleti che sul traguardo di San Giorgio semmai hanno trionfato, e sono tanti, e di che nome, e da dilettanti e da professionisti. Alla rinfusa, e non chiedeteci le date, Rosola, Fi­gue­ras, Co­dol, Arvesen, Salo­mo­ne, Laddomada, Tiralongo…

Ogni Museo che si ri­spetti nasce dalle pri­me pietre. E che siano allora, per il Museo del Ciclismo di San Giorgio del Sannio - un San Gior­gio martire che sconfigge ideal­mente l’arroganza “draga” della altrui ignoranza, an­che sportiva -, le loro ma­glie indossate un giorno felice a dipingere per prime il mosaico che ne af­frescherà le pareti.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024