Alessandro Covi, talento azurro

di Paolo Broggi

L’obiettivo era dichiarato: andare al Tour de l’Ave­nir per affrontare un’altra im­portante esperienza in­ter­nazionale e puntare ad ottenere un successo di tap­pa in maglia azzurra. Obiettivo centrato. Alessandro Covi non ha sbagliato nulla. Ci ha provato più volte e alla se­sta tappa della corsa francese ha piazzato il colpo vincente, riscattando la prova del giorno prima, quando una caduta ai 500 metri dall’arrivo lo aveva costretto a dire addio ai sogni di gloria.
In una tappa di 181,1 chilometri, con partenza da Blanc e traguardo a Cérilly, l’azione decisiva è nata al km 112: insieme a Covi vanno all’attaco altri sei corridori e cioé i danesi Jonas Gregaard Wilsly, Mikkel Bjerg e Magnus Bak Klaris, il francese Simon Guglielmi, il tedesco Florian Stork e l’irlandese Mark Downey. In seconda battuta riescono a rientrare sul gruppetto di testa anche Daire Feeley (Irlanda) e Zeke Mostov (Stati Uniti): il vantaggio dei nove al comando raggiunge la punta massima di 2’30”. Il braccio di ferro tra il gruppo principale e i battistrada è durato per tutti gli ultimi cinquanta  chilometri ma gli attaccanti hanno saputo resistere e allo sprint Covi ha vinto nettamente.
«Un successo importante per me e per la Nazionale - ha spiegato il varesino della Colpack dopo la premiazione -. Non siamo venuti all’Avenir per curare la classifica generale ma per puntare ai risultati e sono contento di essere stato io a centrare il bersaglio. Ci ho provato praticamente ogni giorno, finalemente a Cérilly è arrivato il mio momento».
Il ventenne varesino sta preparando ora il campionato del mondo e il finale di stagione e ha già deciso che correrà tra gli under 23 anche nella prossima stagione, pur avendo davanti a sé una porta già spalancata sul mondo dei professionisti: «Sono felicissimo per la prospettiva di unirmi all’UAE Team Emirates: ritengo sia una squadra perfetta per passare al professionismo. Non farò il salto di categoria nel 2019, aspetterò un anno durante il quale mi impegnerò al massimo per migliorare le mie qualità. Nel frattempo, farò già qualche esperienza come stagista con la squadra in questo finale di stagione. Nel giorno di questo annuncio tanto im­portante, ringrazio il Team Col­pack, il presidente Beppe Colleoni che ha uan passione straordinaria, tutto lo staff con Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti, Ivan Quaranta, Rossella Dileo e via elencando: nella Colpack ho trovato la formazione giusta per crescere, insieme abbiamo fatto tanti progressi e al­trettanti successi speriamo di riuscire a conquistare insieme nella prossima stagione. Il loro supporto per me continua ad essere importantissimo, in questa squadra mi trovo a meraviglia e stiamo facendo davvero un ottimo lavoro. So che il presidente Colleoni è stato molto contento per la mia vittoria all’Avenir, cercherò di regalargli quualche altra bella emozione in questo finale di stagione».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024