Alessandro Covi, talento azurro

di Paolo Broggi

L’obiettivo era dichiarato: andare al Tour de l’Ave­nir per affrontare un’altra im­portante esperienza in­ter­nazionale e puntare ad ottenere un successo di tap­pa in maglia azzurra. Obiettivo centrato. Alessandro Covi non ha sbagliato nulla. Ci ha provato più volte e alla se­sta tappa della corsa francese ha piazzato il colpo vincente, riscattando la prova del giorno prima, quando una caduta ai 500 metri dall’arrivo lo aveva costretto a dire addio ai sogni di gloria.
In una tappa di 181,1 chilometri, con partenza da Blanc e traguardo a Cérilly, l’azione decisiva è nata al km 112: insieme a Covi vanno all’attaco altri sei corridori e cioé i danesi Jonas Gregaard Wilsly, Mikkel Bjerg e Magnus Bak Klaris, il francese Simon Guglielmi, il tedesco Florian Stork e l’irlandese Mark Downey. In seconda battuta riescono a rientrare sul gruppetto di testa anche Daire Feeley (Irlanda) e Zeke Mostov (Stati Uniti): il vantaggio dei nove al comando raggiunge la punta massima di 2’30”. Il braccio di ferro tra il gruppo principale e i battistrada è durato per tutti gli ultimi cinquanta  chilometri ma gli attaccanti hanno saputo resistere e allo sprint Covi ha vinto nettamente.
«Un successo importante per me e per la Nazionale - ha spiegato il varesino della Colpack dopo la premiazione -. Non siamo venuti all’Avenir per curare la classifica generale ma per puntare ai risultati e sono contento di essere stato io a centrare il bersaglio. Ci ho provato praticamente ogni giorno, finalemente a Cérilly è arrivato il mio momento».
Il ventenne varesino sta preparando ora il campionato del mondo e il finale di stagione e ha già deciso che correrà tra gli under 23 anche nella prossima stagione, pur avendo davanti a sé una porta già spalancata sul mondo dei professionisti: «Sono felicissimo per la prospettiva di unirmi all’UAE Team Emirates: ritengo sia una squadra perfetta per passare al professionismo. Non farò il salto di categoria nel 2019, aspetterò un anno durante il quale mi impegnerò al massimo per migliorare le mie qualità. Nel frattempo, farò già qualche esperienza come stagista con la squadra in questo finale di stagione. Nel giorno di questo annuncio tanto im­portante, ringrazio il Team Col­pack, il presidente Beppe Colleoni che ha uan passione straordinaria, tutto lo staff con Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti, Ivan Quaranta, Rossella Dileo e via elencando: nella Colpack ho trovato la formazione giusta per crescere, insieme abbiamo fatto tanti progressi e al­trettanti successi speriamo di riuscire a conquistare insieme nella prossima stagione. Il loro supporto per me continua ad essere importantissimo, in questa squadra mi trovo a meraviglia e stiamo facendo davvero un ottimo lavoro. So che il presidente Colleoni è stato molto contento per la mia vittoria all’Avenir, cercherò di regalargli quualche altra bella emozione in questo finale di stagione».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024