Scripta manent
Armstrong un «Tour della speranza» che vale più di un Mondiale
di Gian Paolo Porreca
Altrove, come è giusto che sia, leggeremo e leggerete di Bettini e Freire, di Di Luca e Valverde, di Casagrande e Camenzind, di Basso e Boogerd, dei presenti e degli assenti dei Mondiali di Hamilton.
A noi compete qui parlare di un atleta che in Canada non ci è andato, ma che in contemporanea è stato al centro e nell’anima di una inedita enorme corsa.

Ci riferiamo a Lance Armstrong e al Tour of Hope - un «Tour di Speranza» - che il campione statunitense ha organizzato insieme alla Bristol-Myers Squibb e che da sabato 11 ottobre a sabato 18 ottobre, da Los Angeles a Washington, attraverso diciotto stati dell’Unione, porterà in bici per gli United States la bandiera della lotta al cancro.
Stazioni di tappa senza abbuoni non Luz Ardiden e l’Envalira, il Mortirolo o l’Alpe d’Huez, bensì i centri oncologici distribuiti lungo il percorso, la “gara”, questa sorta di fervido pellegrinaggio in bici, sarà disputata da 26 ciclisti speciali, di ambo i sessi: prescelti tra i pazienti sopravvissuti alla malattia come Lance, oncologi, infermieri, familiari di pazienti, operatori sociali, tutti tesi nella stessa dedizione, impegnati nella stessa crociata. Lotta al cancro, ed incentivazione della ricerca in merito.
Ed ancor più, ci sembra, promozione coraggiosa della conoscenza della malattia e della capacità di conviverci.(Se è vero, come è vero, che tutte le nostre famiglie ne sono coinvolte).

No, non Ullrich e Virenque, non Pantani e Frigo, ma su bici altrimenti seducenti Chris Brewer e Jim Buchanan, Sheila Davies e Nilana Dolezal, Peter Scharcheri e Michael Talifiero, porteranno avanti il loro caleidoscopio di emozioni e di ragioni: e dove per uno scatto vincente si intenderà un a cellula maligna distrutta in più.

Lance Armstrong, allora, ad Hamilton non ci sarà.Ma, consentiteci, se il ciclismo che tanto amiamo fa parte di un mondo che troppo spesso è intriso di dolore che non di gioia, se da questo mondo quotidiano non deve sentirsi particella estranea, quale sport a misura d’uomo per eccellenza, consentiteci di affermare che l’assenza di Lance Armstrong ai Mondiali diventa non solo giustificata, ma quasi obbligatoria.

Come è obbligatorio sottoscrivere il titolo, la filosofia, senza averlo ancora letto, del suo secondo libro autobiografico, che proprio in questo stesso mese verrà presentato: “Every seconds counts”, ogni secondo conta, che è davvero una bella sentenza per chi, da ciclista, i suoi Tour li ha vinti a suon di minuti. Ogni attimo della nostra vita vale, nello sport come nella giornata di vita e di lavoro, si sia medici o giornalisti, in bici o in borghese.Ogni attimo vale, e si può fare certamente di più per il prossimo, così contro il cancro ed il suo proliferare che permea il tessuto sociale come una povertà ulteriormente devastante, così - in senso lato - contro ogni male fisico e morale del nostro universo.

Ese è un uomo del ciclismo che dal recinto sereno di questo nostro sport arriva a dire tanto, riconosciamogli che non ha bisogno di correre ad Hamilton nel 2003 per essere di già campione del mondo. E certamente non per un solo anno.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024