IL LOMBARDIA. QUINTO SUCCESSO DI FILA PER POGACAR
Partenza da Como e arrivo a Bergamo, sono 241 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:00
Grazie per averci seguito, vi rimandiamo alla news dedicata per l'ordine d'arrivo completo e a domani per un'altra corsa che vi racconteremo live.
16:56
Isaac Del Toro in volata coglie la quinta piazza davanti a Tom Pidcock, Seixas, Bernal, Vine e Uijtdebroeks.
16:55
Quarto posto per un bravissimo Simmons, all'attacco fin dal km 0. 
16:54
Al traguardo il belga saluta e ringrazia la Soudal Quick Step visto che dall'anno prossimo cambierà maglia. Sul terzo gradino del podio chiude Michael Storer, che arriva a 3'14" da Pogacar.
16:52
Il campione del mondo, che ringrazia nuovamente Rafal Majka, festeggia con 1'48" di vantaggio su Remco Evenepoel, ancora una volta il primo degli altri.
16:50
Quinta vittoria consecutiva per Tadej Pogacar, che fa meglio addirittura di Fausto Coppi.
16:48
Bravissimo Evenepoel a non finire a terra nè a perdere troppo tempo, quando davanti a lui si sono inchiodate la moto di un fotografo e della polizia nella ressa di tifosi.
16:46
Tripudio di pubblico per Tadej Pogacar involato verso l'ennesimo record.
16:43
A 5 km dalla fine Evenepoel paga 1'28" a Pogacar, Storer è a 1'59" dalla testa della corsa.
16:38
10 km al traguardo per il campione del mondo con il dorsale numero 1 sulla schiena.
16:34
Roglic e gli altri big pagano oltre 4' a Pogacar.
16:30
Del Toro si è riportato su Simmons ed è a 2' dal compagno di squadra in maglia iridata.
16:27
Al cartello dei 20 km al traguardo Pogacar (UAE) ha 1'15" su Evenepoel (Soudal Quick Step) che in discesa ha distanziato Storer (Tudor).
16:21
Spaventosa caduta di Richard Carapaz (EF Education EasyPost) nella discesa del Selvino.
16:18
Pogacar è già lanciato in discesa con 1'18" su Evenepoel e Storer.
16:15
Evenepoel con a ruota Storer riprende e salta Simmons, Del Toro non riesce a tenere il ritmo del belga.
16:13
Due ali di folla ad applaudire questo campione che potrebbe vincere il quinto Lombardia consecutivo, un'impresa mai riuscita a nessuno.
16:08
L'americano non riesce a tenere il passo dello sloveno che è lanciato verso l'ennesima impresa.
16:06
Il campione del mondo riprende Simmons quando mancano 34 km alla conclusione.
16:02
A 37 km dal traguardo parte Tadej Pogacar e fa il vuoto.
16:00
Un ritmo che fa male e sgretola il gruppo dei migliori che si è ridotto a Pogacar, Del Toro, Evenepol, Storer e Seixas.
15:58
Pogacar ringrazia Majka per il suo lavoro di oggi e di una carriera intera imitando il gesto di togliersi il cappello, ora è Vine ad alzare ulteriormente il ritmo.
15:56
Forcing di Rafal Majka, alla cui ruota c'è Vine e la maglia iridata di Pogacar.
15:53
Ripresi anche Vervaeke e Matthews, resta un solo uomo al comando della corsa.
15:51
Simmons attacca il Passo di Ganda (40 km alla conclusione) con 2'30" di vantaggio sul gruppo che riassorbe in questo momento Bilbao e Ganna.
15:45
Sta per concludersi l'avventura in avanscoperta di Filippo Ganna, in fuga fin dalla prima ora, come gli altri attaccanti.
15:36
Simmons ha guadagnato terreno sia in salita che in discesa. A 55 km dalla conclusione viaggia con 2'05" su Ganna, Bilbao, Vervaeke e Matthews, e 3' sul gruppo Pogacar. 
15:27
Nel tratto conclusivo di Zambla Alta non riesce a tenere le ruote dei migliori anche Ben Healy.
15:24
Hindley si stacca dal gruppo principale, le botte della caduta devono farsi sentire...
15:15
Il campione americano viaggia con 1'04" sugli immediati inseguitori e 3'10" sul gruppo. Davanti a lui ancora 70 km da percorrere.
15:08
Quinn Simmons conquista anche il GPM di Passo della Crocetta e attacca da solo l'ascesa di Zambla Alta.
15:03
Insiste nella sua azione in solitaria Simmons, alle cui spalle sono rimasti solo Bilbao, Ganna, Vervaeke e Matthews.
14:57
Hindley riesce in questo momento a riportarsi su un gruppo sempre più assottigliato.
14:50
A 82,2 km dalla conclusione prova un nuovo allungo Quinn Simmons, diretto in ammiraglia da Paolo Sangalli.
14:46
Nel drappello di testa grande lavoro di Filippo Ganna in favore del compagno Victor Langellotti.
14:42
Con un ginocchio ferito e la bici di scorta l'australiano cerca di riportarsi in gruppo.
14:39
All'imbocco della salita caduta di Jay Hindley della Red Bull Bora Hansgrohe.
14:31
In vista della Crocetta in gruppo avanza la Q36.5 di Tom Pidcock.
14:23
A 100 km dalla conclusione il gruppo è a 2' dai fuggitivi.
14:20
Un pimpantissimo Filippo Ganna annulla l'allungo e riporta l'ordine tra i 10 attaccanti.
14:17
Scollinato Berbenno, a 105 km dalla conclusione, dal gruppo dei fuggitivi forza il ritmo il campione americano Quinn Simmons.
14:14
C'è grande selezione da dietro anche in gruppo, tra chi deve dire addio ai sogni di gloria c'è Mattias Skjelmose, che sulla carta partiva con i gradi di capitano della Lidl Trek.
14:12
Glivar e Hamilton non reggono il ritmo dei compagni di fuga e si staccano.
14:06
Alle spalle dei 12 al comando il gruppo ritorna compatto ed è pronto a scalare l'ascesa di Berbenno.
14:03
La strada torna nuovamente a salire per i battistrada, che ricordiamo sono Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Filippo Ganna, Lucas Hamilton, Victor Langellotti (Ineos Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl Trek), Walter Calzoni (Q36.5), Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Michael Matthews (Jayco AlUla), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL), Mattia Bais (Polti VisitMalta) e Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike).
13:58
Tra quelli rimasti nella seconda parti ci sono Ben Healy (EF Education EasyPost), Paul Seixas (Decathlon Ag2r La Mondiale) e Christian Scaroni (XDS Astana).
13:52
La discesa tecnica sta mettendo in difficoltà più di un corridore, il gruppo si è nuovamente frazionato.
13:44
il ritardo del gruppo è sceso a 2' quando mancano 130 km alla fine.
13:40
Radio Informazioni comunica il ritiro di Stefano Oldani (Cofidis).
13:37
In testa alla corsa sono rimasti in 12, in salita hanno perso contatto Guernalec ed Hellemose.
13:33
Il gruppo passa al GPM con 2'32" di ritardo e guidato dai compagni di Tadej Pogacar.
13:31
I battistrada scollinano la Roncola.
13:24
Giornata no per Giulio Pellizzari, già in coda al gruppo.
13:16
Il ritmo in gruppo è sempre scandito da Red Bull Bora Hansgrohe e UAE Emirates XRG.
13:09
La strada torna a salire, il menù ora prevede la Roncola.
13:03
A 150 km alla conclusione il vantaggio dei 14 battistrada è salito a 3'.
12:55
Restando in casa Lidl Trek manca Giulio Ciccone, terzo un anno fa e ammalatosi al rientro dai mondiali di Kigali.
12:48
Il suo compagno di squadra Bauke Mollema ha vinto Il Lombardia nel 2019 ed è l'unico corridore in gruppo, oltre a Tadej Pogacar, a poter fregiarsi di questo titolo.
12:41
Quando il gruppo era spezzato in due Toms Skujins (Lidl Trek) si è lamentato con la moto tv, a suo dire troppo vicina alla testa del gruppo.
12:37
Cambi regolari tra i battistrada che viaggiano con 2' di vantaggio.
12:34
A 170 km dalla conclusione i due tronconi del gruppo principale si riuniscono.
12:26
Nella seconda parte c'è Pidock, ma anche il danese della Lidl Trek Mattias Skjelmose e Giulio Pellizzari.
12:25
La discesa del Ghisallo, molto tecnica, ha fatto sì che il gruppo si spezzasse in due.
12:22
Matteo Sobrero a dettare il passo in gruppo per la Red Bull Bora Hansgrohe.
12:17
Il campione olimpico della mtb, da vero funambolo, cambia la scarpa sinistra senza fermarsi.
12:09
Il britannico della Q36.5 è al debutto al Lombardia.
12:06
Nella discesa scivolata di Tom Pidcock, senza apparenti conseguenze.
12:03
Il gruppo scollina a oltre 2' dalla testa della corsa.
12:00
I battistrada guidati da Quinn Simmons sono in cima al Ghisallo, 200 km al traguardo di Bergamo.
11:56
Il gap si è stabilizzato sui 2'30".
11:49
La strada inizia a salire...
11:41
A 210 km dal traguardo i 14 di testa hanno 2' di vantaggio sul gruppo.
11:35
I contrattaccanti vengono ripresi dal gruppo tirato da Red Bull Bora Hansgrohe e UAE Team Emirates.
11:30
Ecco al composizione della fuga: Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Thibault Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Filippo Ganna, Lucas Hamilton, Victor Langellotti (Ineos Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl Trek), Walter Calzoni (Q36.5), Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Asbjørn Hellemose, Michael Matthews (Jayco AlUla), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL), Mattia Bais (Polti VisitMalta) e Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike).
11:22
Tra i corridori che stanno provando a rientrare sui primi c'è Alessandro De Marchi della Jayco Alula, anche lui prossimo a concludere la carriera.
11:18
Gruppo allungato, le squadre rimaste fuori da questo attacco cercano di riportarsi sul drappello di testa.
11:13
Non c'è grande collaborazione tra gli attaccanti e dal gruppo stanno provando a rientrare altri atleti.
11:11
In questo primo tentativo di fuga ci sono gli azzurri Filippo Ganna della Ineos Grenadiers, Walter Calzoni della Q36.5 Pro Cycling e Mattia Bais della Polti VisitMalta.
11:09
Di forza sta cercando di andare via un drappello composto da una decina di uomini.
11:07
Al pronti-via scatta il campione americano Quinn Simmons della Lidl-Trek.
11:05
Al km 0 il direttore di corsa Stefano Allocchio dà il via ufficiale alla gara.
11:00
Sono 166 i corridori in gara. Rispetto alla lista partenti manca solo il francese Donavan Grondin della Arkea B&B Hotels.
10:55
Il gruppo sta affrontando a ritmo blando il tratto di trasferimento.
10:46
I corridori si muovono da Piazza Duomo a Como, buona corsa a tutti!
10:43
Bellissima giornata di sole per la classica delle foglie morte, almeno meteorologicamente molto poco autunnale. 
10:41
Passerella d'onore per Salvatore Puccio, Simone Petilli, Rafal Majka, Louis Meintjes e Pieter Serry, tutti all'ultima corsa della carriera.
10:38
Lo sloveno può diventare il primo uomo nella storia a conquistare cinque successi consecutivi nella classica delle foglie morte: solo Fausto Coppi è arrivato a cinque successi in questa classica che amava, ma i suoi non sono stati consecutivi: il Campionissimo vinse nel 1946, 1947, 1948, 1949 e 1954.
10:36
I favori del pronostico sono ovviamente tutti per Tadej Pogacar che nelle ultime due settimane ha conquistato - sempre per distacco - il campionato del mondo, il campionato europeo e la Tre Valli Varesine.
10:34
Da Como a Bergamo, 241 chilometri da percorrere con tante salite e un percorso come sempre esigente.
10:32
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento più atteso del finale di stagione, Il Lombardia.
10:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024