Ringrandovi per l'attenzione, vi salutiamo aurandovi buona serata
16:47
Volata per secondo posto: ufficiosamente Albert Withen Philipsen»Lidl - Trek
16:46
MONDIALE, EUROPEO E TRE VALLI VARESINE POGACAR VINCE A VARESE
16:45
ULTIMO KM PER IL FUGGITIVO POGACAR
16:40
Pogacar inizia l'ultimo strappo di giornata e alle sue spalle il gruppo degli inseguitori si riunisce. Tutta la corsa in meno di un minuto e il campione del mondo in marcia verso un nuova impresa.
16:38
- 5 KM AL TRAGUARDO.
16:37
Il campione del mondo ha 50" sugli immediati inseguitori e 1'00" sul gruppo.
16:30
- 13 KM AL TRAGUARDO Tadej Pogačar (UAE Team Emirates - XRG) al comando con 45" di vantaggio su un drappello composto da Isaac del Toro
(UAE Team Emirates - XRG), Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), Primož Roglič (Red Bull - BORA - hansgrohe), Gianmarco Garofoli
(Soudal Quick-Step), Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e Toms Skujiņš (Lidl - Trek).
16:29
RIPRESO SIMMONS
16:27
Sono gli uomini della Decathlon AG2R La Mondiale Team e della Polti VisitMalta a condurre il plotone.
16:26
Pogacar ha 27" di vantaggio su Simmons e 44" sul plotone che ha raggiunto gli altri fuggitivi.
16:24
Pogacar solitario sullo strappo di Casciago.
16:21
Il campione del mondo e d'Europa è solo al comando, lo insegue solo lo statunitense Simmons. Gli altri attaccanti si studiano con Del Toro che non collabora e "facilita" l'attacco del suo capitano.
16:20
A - 19 KM al traguardo Pogacar ha qualche metro di vantaggio sui compagni di fuga.
16:17
7 UOMINI AL COMANDO Pogačar (UAE Team Emirates - XRG), del Toro (UAE Team Emirates - XRG), Eulálio (Bahrain - Victorious), Lafay»
(Decathlon AG2R La Mondiale Team), Bernal (INEOS Grenadiers), Simmons (Lidl - Trek) e Milesi (Movistar Team) a 22" il gruppo.
16:13
LA SITUZIONE A - 26 KM AL TRAGUARDO. Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl - Trek) e Lorenzo Milesi (Movistar Team). A 12" il quartetto composto da Tadej Pogačar (UAE Team Emirates - XRG), Isaac del Toro (UAE Team Emirates - XRG), Afonso Eulálio (Bahrain - Victorious) e Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
16:13
Arriva anche Pogacar!
16:11
Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Isaac del Toro (UAE Team Emirates - XRG) si riportano su Eulalio.
16:08
Tutta la corsa in 40".
16:07
Suona la campana anche per il plotone.
16:06
Per i tre battistrada inizia l'ultimo giro.
16:03
- 33 KM AL TRAGUARDO. Si forma un terzetto al comando Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl - Trek) e Lorenzo Milesi (Movistar Team). Alle spalle di questi uomini si è mosso Afonso Eulálio (Bahrain - Victorious) mentre il gruppo insegue a 35".
16:01
Sulla salita dei Ronchi Quinn Simmons (Lidl - Trek) e Lorenzo Milesi (Movistar Team) si stanno avvicinando a Egan Bernal
(INEOS Grenadier). Il plotone è segnalato a 28".
15:54
- 40 KM AL TRAGUARDO Egan Bernal è solo al comando con 20" sulla coppia formata da Milesi - in gran giornata - e Simmons. Il gruppo a 47"
15:50
C'è bagarre nel gruppo. Ora è Quinn Simmons (Lidl - Trek) a allungare riportandosi su Milesi.
15:47
Egan Bernal (INEOS Grenadiers) è solo al comando con 6" di vantaggio su Lorenzo Milesi (Movistar Team) e 30" sul gruppo da cui è uscito Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step).
15:45
Intanto il plotone ha raggiunto e riassorbito Brambilla e Storer.
15:44
In salita i battistrada: Bernal ha preso qualche metro di vantaggio su Milesi.
15:37
LA SITUAZIONE QUINDI A - 50 KM AL TRAGUARDO. Bernal (INEOS Grenadiers) e Milesi (Movistar Team) sono segnalati con 52" sui controattaccanti Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team) e Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team).
15:30
Continuano nella loro azione i battistrada, il gruppo perde terreno.
15:23
La situazione vede al comando Egan Bernal (INEOS Grenadiers) e Lorenzo Milesi (Movistar) con 50" di vantaggio sulla coppia formata da Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta). Il gruppo è segnalato a 1'18"
15:21
MEDIA dopo 3h di corsa 42,900.
15:14
Lorenzo Milesi (Movistar), già in fuga, è tornato su Egan Bernal (INEOS Grenadiers).
15:10
Questa mattina avevamo visto il colombiano sorridente e questo suo tentativo è la conferma di un buon momento per lui. La situazione è comunque molto fluida e il gruppo non è lontano dal battistrada.
15:09
SOLO AL COMANDO Egan Bernal (INEOS Grenadiers).
15:08
Si disunisce il gruppetto di testa...
15:05
LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPETTO DI TESTA. Andrew August (INEOS Grenadiers), Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta)
15:04
BERNAL RAGGIUNGE I FUGGITIVI. Si forma quindi un quartetto con la INEOS Grenadiers che può far valere la superiorità numerica.
15:02
In zona traguardo passano August, Milesi e Bais a 12" transita Egan Bernal (INEOS Grenadiers) e il plotone insegue a 26 ".
14:59
RIMANGONO AL COMANDO Andrew August (INEOS Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta). Gruppo vicinissimo.
14:59
Il gruppo è cronometrato a 40" dal terzetto di testa e ora è Bernal a aumentare l'andatura.
14:57
SI RIALZA BALLERINI. Il 31enne atleta della XDS Astana Team attende il gruppo.
14:55
La situazione al KM 102 Il gruppo ora è cronometrato a 50" dai 4 attaccanti di giornata Andrew August (INEOS Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
14:54
Ripreso Paleni!
14:53
Nuova "sgasata" del gruppo intanto...
14:50
Gli amici di radiocorsa ci forniscono un rilevamento sul gruppo che attualmente deve recuperare 1'06" ai battistrada.
14:35
NUOVA SITUAZIONE AL CENTESIMO KM di GARA. Al comando abbiamo Andrew August (INEOS Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) che posso amministrare 57" su Paleni (Groupama - FDJ) e 1'32" sul gruppo.
14:33
ALLA CACCIA DEI 4 BATTISTRADA esce Enzo Paleni (Groupama - FDJ).
14:30
C'è movimento sulla testa del gruppo.
14:27
93 KM di gara. RIMANE UN QUARTETTO AL COMANDO. Andrew August (INEOS Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
14:24
COLLEONI RIPRESO DAL GRUPPO.
14:22
Si rialza Kevin Colleoni. Il lombardo della Intermarché - Wanty lascia continuare i quattro compagni d'attacco e ora attenderà il gruppo.
14:20
I FUGGITIVI Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) sono passati dal traguardo e hanno visto il cartello indicatore - 5 GIRI AL TERMINE: il loro vantaggio sul plotone molto allungato è di 1'10".
14:14
MEDIA dopo 2h di corsa 42,8 KM/H
14:11
E' veemente la reazione del gruppo guidato dalla formazione svizzera diretta da Matteo Tosatto: dopo 80 km di gara il ritardo del plotone è ora di 1'52".
14:08
Il gruppo inseguitore è segnalato in rimonta: sotto la spinta della Tudor ora il ritardo è di 2'27".
14:03
Torniamo in cronaca alla Tre Valli Varesine dove i cinque fuggitivi hanno da poco visto il cartello - 6 GIRI AL TERMINE: il vantaggio di Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta). si attesta a 3'07".
13:58
Apriamo una "finestra" sulla Binche Chimay Binche donne che si è appena conclusa in Belgio con la vittoria di Lorena Wiebes (SD Worx Protime) davanti a Lara Gillespie (UAE Team ADQ) e Maria Giulia Confalonieri (Uno X).
13:53
Il vantaggio degli attaccanti è cristiallizzato: 3'10" il dato che ci forniscono gli amici di radiocorsa che ringraziamo per l'aiuto. Nelle prime posizioni del gruppo UAE Team Emirates e Lidl Trek.
13:50
E' oramai prossimo un nuovo transito in zona arrivo e al comando ci sono sempre Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
13:42
Sulla salita del Montello sono UAE Emirates, Tudor e Lidl Trek a condurre l'inseguimento ai cinque battistrada.
13:36
I fuggitivi passano nuovamente in zona traguardo con un vantaggio di 3'12" sul gruppo che mantiene una andatura costante.
13:26
50 KM di gara col quintetto che viene accreditato di 3'10" di vantaggio nei confronti del gruppo inseguitore.
13:25
RICORDIAMO LA COMPOSIIZONE DEL GRUPPO DI TESTA Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
13:20
Il gruppo riduce leggermente il divario che ora, dopo 47 chilometri di gara, è di 3'04".
13:17
Quando la strada comincia nuovamente a salire, arriva anche il primo dato riguardante la MEDIA. Dopo 1h di corsa sono stati percorsi 43,200 KM.
13:13
I fuggitivi iniziano ora il secondo giro del circuito con un vantaggio di 3'13" sul gruppo.
13:06
Dagli amici di radiocorsa arriva un aggiornamento cronometrico in tempo reale: i fuggitivi continuano a guadagnare e portano il loro vantaggio a 3'10" al 38 KM di gara.
13:05
Mattia Bais (Team Polti VisitMalta). Roveretano classe 1996, Mattia è ancora in cerca della prima vittoria da professionista a cui quest'anno è arrivato molto vicino: ha concluso quinto la tappa di Lienz al Tour of the Alps.
13:04
Davide Ballerini (XDS Astana Team), Ieri ha concluso ad un passo dai migliori la Coppa Bernocchi e oggi sta animando questa Tre Valli Varesine. In stagione ha conquistato diversi piazzamenti e tra questi spicca il secondo posto nell'ultima tappa del Tour de France.
13:03
Lorenzo Milesi (Movistar Team). Anche lui originario della provincia di Bergamo, è reduce dagli Europei dove ha fatto parte del sestetto che ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista. Ha concluso al quinto posto la Coppa Agostoni disputata a Lissone domenica.
13:02
Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty). Il 25enne atleta della provincia di Bergamo oggi è in fuga e cerca di mettere in mostra le sue doti da passista scalatore. Alla seconda stagione con la formazione belga, Kevin ha disputato il Giro d'Italia mettendosi in mostra nella tappa con arrivo a Sestrière.
13:01
E, visto l'importante vantaggio che possono amministrare sul gruppo, noi ne approfittiamo per andare a conoscere un po' i protagonisti di questa fuga. Andrew August (INEOS Grenadiers) è il più giovane degli attaccanti, ha 19 anni e in questa stagione si è messo in luce concludendo al secondo posto il Giro d'Austria ma anche al GP Montreal dove è stato protagonista di una lunga fuga.
12:59
I fuggitivi stanno affrontando il primo dei sette "giri corti".
12:57
Il plotone insegue senza spingere troppo.
12:49
Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) sono ora segnalati in zona traguardo con un vantaggio di 2'56" sul plotone che insegue.
12:46
I cinque fuggitivi si stanno avvicinando all'ingresso in circuito.
12:41
Il gruppo si allarga su tutta la sede stradale e il vantaggio dei cinque lievita in modo importante: al 18KM di gara il divario tra chi fugge e chi insegue è di 2'46.
12:33
Dopo una decina di chilometri di gara i cinque attaccanti prendono spazio: il loro vantaggio è di circa 1 minuto.
12:30
Provano ad evadere Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
12:27
Il gruppo procede a scatti verso il territorio comunale di Cairate.
12:17
Non ha preso il via Georg Steinhauser (EF Education - EasyPost), il gruppo è composto da 163 atleti.
12:16
ECCO IL VIA DELLA TRE VALLI VARESINE UOMINI
12:15
Mentre il collega Nicolò Vallone vi sta raccontando gli ultimi 3km della gara femminile. Noi attendiamo il via ufficiale della Tre Valli Varesine 2025, gli atleti sono arrivati al KM0.
12:13
Guardando a ciò che è successo sabato sul Colle della Guardia non possiamo non citare il vincitore Del Toro, oggi al fianco di Pogacar, e il secondo classificato Thomas Pidcock col dorsale 187 e ovviamente la maglia Q36.5
12:11
In casa Bahrain - Victorious occhi puntati su Tiberi e Martinez. Quest'ultimo reduce dal podio di Bologna.
12:06
Al ritrovo di partenza abbiamo, sotto un bellissimo sole, abbiamo visto anche un sorridente Egan Bernal. Dopo il quarto posto al Giro dell'Emilia l'atleta della INEOS Grenadiers potrebbe essere uno dei protagonisti della corsa.
12:03
Il gruppo pedala compatto dietro alla vettura della direzione di corsa.
11:58
Ci attenderanno 200 chilometri di emozione. L'albo d'oro recente della corsa riporta nomi importanti: Toms Skujiņš, protagonista e piazzato a Mondiali e Europei, ha vinto questa gara nel 2018; Roglic si è imposto nella stagione seguente mentre De Marchi ha vinto l'edizione 2021. Nel 2022 vinse Pogacar, che oggi è in gara col dorsale 1, mentre nel 2023 si impose Ilan Van Wilder oggi assente per infortunio. Lo scorso anno, lo ricordiamo, la corsa è stata annullata per avverse condizioni meteo.
11:57
Proprio in questi istanti il gruppo sta iniziando a muovere dal Museo del Tessile di Busto Arsizio, che ha ospitato le operazioni di partenza, per affrontare i 9,5 chilometri che portano al km 0 posto nel comune di Solbiate Olona.
11:56
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con l'edizione numero 104 della Tre Valli Varesine.
11:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.