AMSTEL GOLD RACE. TRIONFO VAN AERT
Secondo posto per Thomas Pidcock e terzo Maximilian Schachmann. Settimo Kristian Sbaragli.
Copyright © TBW
17:26
Dalle strade dell'Amstel Gold Race è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima!
17:25
1. Wout Van Aert (5h03'27''), 2. Thomas Pidcock (s.t) 3. Maximilian Schachmann (+2'').
17:24
L'account twitter della Amstel Gold Race assegna la vittoria a Van Aert.
17:22
Lunghi minuti di attesa, la giuria non ha ancora emesso il suo verdetto.
17:20
Davvero difficilissimo capire dalle immagini chi possa avere avuto la meglio.
17:18
Incertezza massima perché Van Aert e Pidcock sono arrivati insieme sul traguardo: deciderà il fotofinish.
17:17
VINCE WOUT VAN AERT.
17:16
Prepariamoci alla volata finale...
17:15
ULTIMO CHILOMETRO. 22'' IL VANTAGGIO.
17:14
Due chilometri alla conclusione, 14'' di vantaggio per i tre fuggitivi.
17:12
Tre chilometri, 17 secondi di ritardo per il gruppo dei migliori.
17:11
17'' il vantaggio dei tre battistrada.
17:09
Ultimi cinque chilometri di corsa
17:07
Il gruppo ha un ritardo di 19''.
17:06
I tre fuggitivi: Wout Van Aert della Jumbo Visma, Maximilian Schachmann della Bora Hansgrohe e Thomas Pidcock della Ineos Grenadiers.
17:05
E' Esteban Chaves a fare l'andatura in testa al gruppo.
17:04
Aumenta il vantaggio dei tre fuggitivi.
17:04
Foratura per Bauke Mollema.
17:02
I tre hanno un vantaggio di 18''.
17:02
Siamo a 10 km dalla conclusione.
17:01
Ripreso Kwiatkowski, ecco l'attacco secco di Pidcock che si porta a ruota Van Aert e Schachmann.
16:58
Attacco di Michał Kwiatkowki.
16:58
Valverde rientra sui battistrada e intanto Kwiatkowski allunga.
16:57
Grande lavoro da parte di Richard Carapaz.
16:56
All'attacco Pidcock, Carapaz e Kwiatkowski della Ineos, Van Aert della Jumbo, Matthews della BikeExchange e Schachman della Bora.
16:56
Julian Alaphilippe è in difficoltà, è a ruota di Alejandro Valverde.
16:56
Ultimo giro!
16:53
Salto di catena per Primoz Roglic proprio sulle prime rampe del Cauberg.
16:53
Ripreso Ide Schelling, siamo all'ultimo passaggio sul Cauberg: all'ultimo giro, infatti, questa salita non verrà effettuata.
16:51
Schelling ha un vantaggio di soli 7'' sul gruppo.
16:50
La Deceuninck - Quick-Step è molto compatta intorno al Campione del Mondo Julian Alaphilippe.
16:47
E' Mauri Vansevenant a fare l'andatura in gruppo.
16:44
Ultimi 25 chilometri.
16:44
Continua la sparata di Ide Schelling.
16:43
In gruppo sono presenti circa 100 corridori, ripresi intanto tutti i fuggitivi ad eccezione di Schelling.
16:40
Superate le quattro ore di corsa.
16:37
Attacco da parte di Ide Schelling (Bora - hansgrohe).
16:36
30 chilometri al finale di corsa.
16:34
Bernard, Dewulf e Lammertink inseguono Vliegen ma dietro di loro il gruppo arriva a tutta velocità.
16:34
Si ricompatta il gruppo al passaggio sul traguardo: 19 secondi di distacco da Vliegen.
16:31
Sparata di Roglic sul Cauberg che allunga il gruppo e lo spacca.
16:30
I corridori stanno affrontando il penultimo giro.
16:30
Ai piedi del Cauberg i sei inseguitori raggiungono i dieci battistrada: abbiamo 15 uomini all'inseguimento di Vliegen.
16:30
Attacco di Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux).
16:27
38 chilometri alla conclusione.
16:19
Allungo da parte di sei corridori: Sonny Colbrelli (Bahrain - Victorious), Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Florian Sènèchal (Deceuninck - Quick Step), Rui Costa (UAE-Team Emirates) e Simon Clarke (Team Quebeka-Assos).
16:18
37'' il vantaggio dei fuggitivi.
16:10
50 chilometri alla conclusione di questa Amstel Gold Race 2021.
16:09
Accelerazione da parte di Matej Mohoric (Bahrain - Victorious).
16:08
Problemi meccanici per Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step).
16:05
Caduta per Sylvain Moniquet (Lotto Soudal),Maximilian Schachmann (Bora - hansgrohe), Sander Armèe (Team Qhubeka ASSOS), Bob Jungels (AG2R Citroën Team), Robert Power (Team Qhuebeka Assos) e Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step).
15:59
Il vantaggio dei dieci al comando si è ridotto drasticamente: 1'47''.
15:58
Ricordiamo i dieci fuggitivi: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
15:52
Cresce l'andatura in gruppo, prima la Qhubeka Assos e ora la BikeExchange a cambiare il ritmo.
15:51
Quattro giri alla conclusione, ancora da percorrere 63 chilometri.
15:51
Diminuisce il vantaggio dei fuggitivi: 2'31''.
15:49
Tom Dumoulin a bordo strada segue il passaggio della corsa.
15:26
80 chilometri alla conclusione.
15:26
Superate le tre ore di corsa di questa Amstel Gold Race 2021.
15:25
In difficoltà Jasper Stuyven (Trek-Segafredo).
15:14
Problema meccanico per Jorge Arcas (Movistar Team).
15:07
Ricordiamo i dieci fuggitivi: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
15:06
Continua la fuga dei dieci fuggitivi.
15:00
100 chilometri al traguardo.
14:31
Il vantaggio dei fuggitivi è di 4'05''.
14:18
130 chilometri alla conclusione.
14:10
I dieci battistrada stanno affrontando il Cauberg (1,1 km al 5%).
13:49
Ricordiamo i dieci fuggitivi: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
13:44
E' il Team Movistar a fare l'andatura in gruppo.
13:27
Superata la prima ora di corsa di questa Amstel Gold Race 2021.
13:23
GIRO DI TURCHIA 2021: Poker di Mark Cavendish, la corsa va a Josè Diaz.
13:14
182 chilometri alla conclusione.
13:13
Il vantaggio dei dieci battistrada è di 5'05''. Siamo nel corso del terzo giro di gara, dei tredici previsti.
12:49
Il gruppo è compatto e procede lentamente.
12:49
I fuggitivi stanno guadagnando minuti sul plotone.
12:42
Il vantaggio dei dieci fuggitivi è di 1'30''.
12:33
Si è formato un piccolo gruppo in testa alla corsa formato da dieci corridori: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
12:22
C'è subito una caduta in gruppo.
12:17
Partiti!
12:11
I corridori stanno affrontando il tratto di trasferimento.
12:04
Mancano pochi minuti alla partenza dell'Amstel Gold Race 2021.
11:50
DONNE. Si è conclusa da pochi minuti la prova femminile con vittoria di Marianne Vos che ha regolato allo sprint il gruppetto delle migliori, secondo posto per Vollering e terzo per Van Vleuten.
11:49
E per concludere un giro leggermente più corto, che non prevede la salita al Cauberg. In totale i chilometri da percorrere sono 216,7.
11:48
Più che alla solita Amstel, la corsa di oggi assomiglierà ad un mondiale. Si percorreranno 12 giri di un circuito di 16,9 km cn le salite di Geulhemmerberg, Bemelerberg e Cauberg da affrontare ad ogni tornata.
11:47
Cancellata a causa della pandemia nel 2020, l'Amstel continua a fare i conti con il Covid19: rivoluzionato il percorso, si correrà in circuito e nessuno potrà scendere sulle strade ad applaudire.
11:46
Buongiorno amici e bentrovati da un'Olanda blindatissima che ripropone oggi la sua classica più importante, l'Amstel Gold Race 2021.
11:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024