VUELTA. ARRIVA LA FUGA E VINCE ANCORA WELLENS
Il belga è il più scaltro tra i fuggitivi nella tappa galiziana
Copyright © TBW
17:01
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la 15a tappa della Vuelta, la Mos-Puebla de Sanabria
17:01
Invariata invece la classifica generale, con Roglic sempre davanti a Carapaz e Carthy
17:01
Top 10 di tappa:
16:50
Daniel Martin regola il gruppo. Nessun buco tra Roglic, Carapaz e Carthy
16:49
Arriva il gruppo, un po' frazionato
16:47
Terzo Stybar, poi Van Baarle, Soler e Arensman
16:46
VINCE WELLENS! Battuto di pochissimo Woods, nell'arrivo posto nel mezzo di una curva
16:45
Si muove Wellens!
16:45
Parte il belga!
16:44
Soler, Wellens, Woods, Van Baarle, Arensman e Stybar si giocano la tappa
16:44
Si studiano i 6. 700 mt al traguardo
16:43
ULTIMO KM! 6 uomini in testa
16:43
Comincia la rampa finale! Tornano a compattarsi i sei uomini
16:42
2 km all'arrivo! Solo 6" separano i due terzetti
16:42
Guadagnano ora gli uomini dietro
16:41
2500 mt all'arrivo
16:41
3 km al traguardo, non molla il terzetto all'inseguimento. 11" ora. Se davanti si studiano potrebbero rientrare
16:39
Sale il ritardo degli inseguitori. 15" a 4 km dal traguardo
16:38
5 km all'arrivo, sarà difficile rientrare per Van Baarle, Arensman e Woods
16:37
Ricordiamo che l'ultimo chilometro sale con un pendenza media del 6,5%
16:37
13" separano i due terzetti. 6500 mt all'arrivo
16:33
10 km al traguardo
16:32
Wellens, Stybar e Soler davanti, con Van Baarle, Woods e Arensman a 12"
16:31
Hanno fatto il vuoto Stybar e Soler in discesa, con Wellens che sta per rientrare
16:31
Il gruppo ha completamente mollato. 3'45" il ritardo. Saranno i fuggitivi a giocarsi la tappa
16:30
Prova a rispondere Wellens
16:30
12 km all'arrivo
16:29
Allungano Soler e Stybar in un tratto di discesa
16:23
Torna sopra i due minuti il ritardo
16:23
Niente da fare per il gruppo, che sembra essersi arreso
16:22
Prova ad allungare Soler davanti, prontamente ripreso
16:21
20 km al traguardo, 1'50" il ritardo
16:19
Prova la Mitchelton-Scott a dare una mano davanti ora, con la EF che invece prova a rompere i cambi
16:18
Hanno terminato il lavoro i Total Direct Energie
16:17
Ha perso un po' di efficacia l'inseguimento del gruppo. 1'55" a 22 km all'arrivo
16:16
Si ricompattano i fuggitivi davanti. L'unico ad aver perso contatto è Périchon
16:16
Adesso però non c'è più accordo tra i fuggitivi
16:14
Soler sta provando a rientrare su Woods, poi c'è Wellens
16:13
Soffre Perichon invece
16:13
Scatto di Woods davanti!
16:06
1'55" ora, ma sono ormai terminati gli uomini a disposizione di Julien Simon. Vediamo se qualche formazione vorrà dare continuità alla generosa azione della Total Direct Energie
16:04
Inizia la salita
16:03
30 km all'arrivo, 2'15" per i fuggitivi. Continua il forcing della Total Direct Energie
16:02
In questa salita capiremo se il gruppo ha realmente la possibilità di rientrare sulla testa della corsa
16:01
Un paio di chilometri e comincerà il terzo e ultimo GPM di giornata, l'Alto de Abelaira (6.4 km al 4.2%)
15:56
2'50" a 35 km dall'arrivo, sarà un bel testa a testa tra gruppo e fuggitivi
15:47
La Total Direct Energie è in blocco in testa al gruppo e sta spingendo a fondo per provare a riavvicinare gli attaccanti. A 42 km dall'arrivo il ritardo è ancora di 3'30"
15:39
Molto attiva la Total Direct Energie in testa al gruppo. La squadra francese sta cercando di rimediare al fatto di non essere riuscita ad inserirsi nella fuga di giornata
15:35
54 km al traguardo, 4'25" per gli attaccanti. Stanno provando ad organizzarsi in gruppo, ma non sarà facile andarli a riprendere
15:30
Al GPM transita per primo Wellens, seguito da Périchon e Woods
15:23
63 km all'arrivo, 4'50" per i battistrada che sono impegnati in salita in questo momento
15:10
Al traguardo volante di Monforte de Lemos è transitato per primo Stybar
15:07
Ci stiamo avvicinando all'imbocco del secondo GPM di giornata, l'Alto de Guitara (7.4 km al 3.9%)
14:57
Tra i battistrada Wellens, Soler e Woods hanno già vinto una tappa in questa edizione della Vuelta
14:56
Gruppo sempre lontano circa 5 minuti. 83 km all'arrivo
14:49
Al GPM è transitato per primo Perichon, seguito da Wellens e Woods
14:39
98 km all'arrivo
14:36
I fuggitivi (ph. charlylopez):
14:27
I fuggitivi tra pochissimo cominceranno ad affrontare il primo GPM di giornata, l'Alto de Escairón (8.8 km al 3.8%)
14:25
In testa al gruppo sono soprattutto gli uomini di Bora-hansgrohe e Astana che stanno provando a ridurre il gap dai battistrada
14:16
Dopo 91 km il ritardo del gruppo è di 5'20"
14:03
Intanto pare che i corridori abbiano trovato un nuovo sindacato
14:00
82 km coperti, vantaggio dei battistrada vicino ai quattro minuti
13:50
Superati i 75 km di gara
13:48
I corridori davanti sono tutti atleti di spessore. Sarà dura andare a riprenderli
13:46
Vantaggio sul gruppo che è già superiore ai tre minuti
13:46
Questi quindi i battistrada: Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step), Thymen Arensman (Sunweb), Dylan van Baarle (Ineos Grenadiers), Michael Woods (EF Pro Cycling), Tim Wellens (Lotto Soudal), Pierre Luc Périchon (Cofidis) e Marc Soler (Movistar)
13:43
Sono invece stati riassorbiti Izagirre e Hofstede
13:43
Non si trattava di Van Moer davanti, ma di Pierre-Luc Périchon (Cofidis)
13:28
45" il gap del gruppo di testa dal plotone principale
13:24
Barbero ha perso contatto dalla testa, venendo raggiunto dai due inseguitori
13:20
I tre hanno raggiunto i battistrada, mentre dietro sono partiti anche Ion Izagirre (Astana) e Lennard Hofstede (Jumbo-Visma)
13:18
Gruppo che comunque non molla ed è lontano 25", mentre provano ad evadere anche Thymen Arensman (Sunweb), Brent Van Moer (Lotto Soudal) e Carlos Barbero (NTT)
13:17
49,1 km/h la media dopo un'ora di gara
13:12
Niente da fare per G.Martin, mentre i cinque battistrada hanno guadagnato 33"
13:07
Torna a compattarsi il gruppo, ma subito ripartono gli attacchi
13:07
Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step), Dylan van Baarle (Ineos Grenadiers), Michael Woods (EF Pro Cycling), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Marc Soler (Movistar) sono i nuovi attaccanti, con Guillaume Martin (Cofidis) in mezzo tra gruppo e fuggitivi
13:03
Più di 40 km trascorsi, continua la battaglia per entrare in fuga. Ci hanno provato anche Victor Lafay (Cofidis) e Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers)
12:59
Il gruppo principale sta ricucendo il gap
12:54
Attenzione perché nel gruppo di testa ci sono Wout Poels (Bahrain-McLaren), 6° in generale a 6'15", e Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), 7° a 7'14"
12:54
Gruppo a 25"
12:50
Si stacca un gruppo di ben 26 corridori davanti, con molti uomini della Jumbo-Visma e della Deceuninck-QuickStep. Situazione comunque in divenire
12:45
Il gruppo comunque non è lontano
12:44
Raggiunti da altri tre corridori. Davanti ci sono quindi: Sepp Kuss (Jumbo-Visma), Tim Wellens (Lotto Soudal), Guillaume Martin (Cofidis), Marc Soler, Carlos Verona (Movistar), Ian Garrison (Deceuninck-Quick Step), Jasha Sütterlin (Sunweb) e Dorian Godon (AG2R La Mondiale)
12:44
Quasi 25 km coperti, ci provano in cinque ora
12:35
Annullato anche questo tentativo: sono in tanti i corridori che oggi vorrebbero riuscire ad inserirsi in fuga
12:30
Altri 4 corridori provano ad avvantaggiarsi
12:26
Niente da fare per questi atleti, il gruppo torna sotto ed è tutto da rifare
12:26
15 km trascorsi, i corridori sono in un tratto di salita al 4% circa
12:20
Sono 8 davanti con 20" sul gruppo: Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Martin Salmon (Sunweb), Gorka Izagirre (Astana), Michael Schwarzmann (Bora-Hansgrohe), Nans Peters (AG2R La Mondiale), Stan Dewulf (Lotto Soudal) e Gino Mäder (NTT)
12:15
In sette hanno preso un piccolo gap sul gruppo, vediamo se è il tentativo buono
12:14
Molti attacchi in questa fase, prova ad evadere un drappello di corridori
12:13
Non fa caldo in gara, temperatura attorno ai 7° e il tipico vento galiziano a farsi sentire
12:10
Prima parte di tappa molto nervosa, senza un metro di pianura, con tanti sali-scendi che se affrontati a ritmo alto potrebbero farsi sentire
12:09
PARTITI!
12:07
Siamo nel tratto di trasferimento, tra qualche istante verrà dato il via ufficiale
11:59
Corridori schierati, tra poco si parte
11:58
La tappa odierna si snoda tutta sulle strade della Galizia, praticamente senza pianura: ci sono 3 GPM di terza categoria da affrontare e il terreno sembra ideale perché vada a segno un fuga da lontano.
11:57
Dopo la crono di ieri, la contesa riparte con Primoz Roglic che è tornato in maglia rossa con 39" secondi di vantaggio su Carapaz, 47" su Carthy e 1'42" su Daniel Martin.
11:56
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade della Vuelta España. Vivremo insieme la quattordicesima tappa della corsa, la Lugo-Ourense di 204,7 km.
11:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024