Aumentato il distacco del gruppo nei confronti dei fuggitivi: 45''.
16:39
Superate le tre ore di corsa. Mancano 26.7 km all'arrivo.
16:33
30 km alla conclusione.
16:32
I due fuggitivi, Aritz Bagues (Caja Rural - Seguros RGA) e Juan Felipe Osorio (Burgos-BH) stanno per essere ripresi dal gruppo che è a 25''.
16:28
I corridori sono entrati nel circuito finale di 34 km.
16:26
E' sceso ad 1' il vantaggio dei fuggitivi di giornata.
16:24
E' la Deceuninck - Quick-Step insieme alla UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo.
16:06
50 km alla conclusione.
16:04
Superati i 100 km di corsa.
15:53
SPRINT INTERMEDIO: 1. Aritz Bagües (Caja Rural-Seguros RGA), 2. Juan Felipe Osorio (Burgos BH), 3. Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers).
15:49
Aritz Bagues (Caja Rural - Seguros RGA) ha vinto lo sprint intermedio di Herrera de Pisuerga.
15:40
Il vantaggio dei due fuggitivi di giornata è di 3'01'' rispetto al gruppo.
15:39
Superate le due ore di corsa, 86 i km percorsi. Ne mancano 71.7 al traguardo di questa nona frazione.
15:23
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
15:18
86 km alla conclusione.
15:16
Caduta in gruppo per Harry Tanfield e Dorian Godon (AG2R La Mondiale).
15:03
2'32'' il vantaggio dei due fuggitivi.
14:51
Entrambi i corridori coinvolti nella caduta sono ripartiti.
14:50
Ricordiamo i due fuggitivi: Aritz Bagues (Caja Rural - Seguros RGA) e Juan Felipe Osorio (Burgos-BH).
14:48
Caduta per Hèctor Saez ( Caja Rural - Seguros RGA) e Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe).
14:38
Superata la prima ora di corsa. 44 i km percorsi.
14:21
Sta leggermente diminuendo il distacco dei due fuggitivi rispetto al gruppo.
14:14
130 km alla conclusione.
14:02
I corridori stanno pedalando ad una velocità media di 51.8 km/h.
13:58
5'14'' il ritardo del gruppo rispetto ai due fuggitivi.
13:52
Continua ad aumentare il vantaggio dei due battistrada.
13:46
E' aumentato a 2'30'' il vantaggio dei due battistrada rispetto al gruppo.
13:36
Allungo di Aritz Bagues (Caja Rural - Seguros RGA) e Juan Felipe Osorio (Burgos-BH). 45'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
13:34
Partiti!
13:19
Tanta pianura da masticare e quindi grande occasione per i velocisti, una delle poche nel disegno di una Vuelta che si sta rivelando molto esigente.
13:18
Per i big della generale dovrebbe essere una giornata tranquilla dopo lo spettacolo di ieri all'Alto del Moncalvillo con Roglic che si è riavvicinato alla maglia rossa Carapaz.
13:17
In programma c'è la B.M. Cid Campeador. Castrillo del Val - Aguilar de Campoo di 157,7 km, tutti pianeggianti e senza nemmeno un Gpm.
13:17
Mancano pochi minuti al via ufficiale!
13:16
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade di Spagna. Siamo in postazione per raccontarvi la nona tappa della Vuelta.
13:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.