VUELTA. A LEKUNBERRI VINCE MARC SOLER
Primoz Roglic resta in maglia rossa.
Copyright © TBW
17:49
Da Lekunberri è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:48
Primoz Roglic rimane in maglia rossa.
17:46
1. Marc Soler (Movistar Team) 2. Primoz Roglic (Jumbo-Visma) 3. Dan Martin (Israel Start-Up Nation).
17:45
VINCE MARC SOLER!!!
17:44
ULTIMO KM.
17:40
5 km!
17:36
Marc Soler ha un vantaggio di 15'' rispetto al plotone di testa.
17:34
10 km!!
17:33
Il plotone di testa sta affrontando l'ultimo tratto in discesa.
17:31
Attacco in discesa di Marc Soler.
17:27
Nel gruppo di testa troviamo: Primoz Roglic, Sepp Kuss, Richard Carapaz, Esteban Chaves, Hugh Carthy, Alejandro Valverde, Enric Mas, Marc Soler e Dan Martin.
17:22
Sono 15 gli uomini che formano il plotone di testa.
17:20
Luis Leòn Sànchez viene ripreso dal gruppo.
17:18
Ultimi 3 km dell' Alto de San Miguel de Aralar (9.5km al 7.9%), l'ultima asperità di giornata.
17:16
Ultimi 20 km.
17:15
Attacco di Luis Leòn Sànchez (Astana Pro Team).
17:06
Il secondo gruppo ha un ritardo di 2'10'' rispetto a quello di testa.
17:06
Perde leggermente contatto George Bennet.
17:05
Il gruppo di testa è formato da circa 25 corridori.
17:05
Superate le tre ore di corsa. 25 km alla conclusione.
17:04
E' la Movistar a fare l'andatura in testa al gruppo.
17:04
Anche Richard Carapaz è stato ripreso dal gruppo.
17:01
Perdono contatto Bruno Armirail e Andrey Amador.
16:59
Allungano Alex Aramburu (Astana Pro Team), Andrey Amador e Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) e Bruno Armirail (Groupama - FDJ).
16:56
Bruno Armirail ha un vantaggio di 50'' rispetto al gruppo.
16:55
Ripresi i fuggitivi di giornata.
16:53
Problema meccanico per Carlos Barbero (NTT Pro Cycling).
16:49
Cinque fuggitivi al comando con un vantaggio di soli 51'' rispetto al gruppo di Primoz Roglic, la maglia rossa.
16:49
Attacco di Bruno Armirail.
16:48
Ripreso Tim Wellens.
16:41
Sta leggermente diminuendo il ritardo del gruppo nei confronti dei fuggitivi.
16:36
Ricordiamo i cinque fuggitivi: Alex Aranburu (Astana Pro Team), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Jonathan Hivert (Team Total-Direct Energie), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Gonzalo Serrano (Caja Rural-Seguros RGA).
16:35
Problema meccanico per Alex Aramburu (Astana Pro Team).
16:34
Superate le due ore e mezza di corsa. Fino ad ora percorsi 106.5 km, ne mancano 45.1 al traguardo.
16:27
Il gruppo intanto si è diviso in due.
16:25
1'30'' il vantaggio di Tim Wellens (Lotto Soudal) rispetto ai quattro fuggitivi.
16:16
63 km alla conclusione.
16:09
Il gruppo ha un ritardo di 5'49''.
16:04
Tim Wellens ha un vantaggio di 1' rispetto ai quattro fuggitivi.
16:03
Il gruppo ha un ritardo di 5'.
16:00
Attacco di Tim Wellens.
15:53
Continua ad aumentare il vantaggio dei cinque battistrada.
15:40
E' aumentato a 4'31'' il vantaggio dei cinque fuggitivi di giornata.
15:36
87 km al traguardo di Lekunberri.
15:23
Il vantaggio dei cinque fuggitivi è di 4'09'' rispetto al gruppo.
15:22
I corridori stanno pedalando ad una velocità media di circa 40 km/h.
15:22
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
15:16
100 km al traguardo.
15:13
LA FUGA: Alex Aranburu (Astana Pro Team), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Jonathan Hivert (Team Total-Direct Energie), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Gonzalo Serrano (Caja Rural-Seguros RGA).
15:04
Superata la prima ora di corsa. 42 i km percorsi.
15:04
I cinque fuggitivi hanno un vantaggio di 3'40'' sul gruppo.
15:02
Sono 5 corridori in testa: Alex Aramburu, Bruno Armirail, Tim Wellens, Jonathan Hivert e Gonzalo Serrano.
14:58
Alex Aranburu (Astana Pro Team), Bruno Armirail (Groupama-FDJ) e Jonathan Hivert (Team Total Direct Énergie) hanno uno svantaggio di 15'' rispetto a Tim Wellens (Lotto Soudal).
14:57
Continui attacchi in gruppo.
14:54
Rimane solo Tim Wellens in testa, con un vantaggio di 28'' sul gruppo.
14:53
Julius Van den Berg (EF Pro Cycling) è stato ripreso dal gruppo.
14:50
Tim Wellens è il primo a transitare sul Puerto de Guirguillano (7.2km al 4.8%).
14:48
Julius Van den Berg (EF Pro Cycling), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Juan Felipe Osorio (Burgos-BH) hanno un vantaggio di 30'' rispetto al gruppo.
14:43
Julius Van den Berg (EF Pro Cycling) e and Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA) perdono contatto.
14:38
I fuggitivi stanno affrontando il Puerto de Guirguillano (7.2km al 4.8%).
14:37
Axel Domont (AG2R La Mondiale) ha abbandonato la corsa.
14:30
I quattro fuggitivi hanno un vantaggio di 58'' sul gruppo.
14:30
Julius Van den Berg (EF Pro Cycling), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA) hanno raggiunto Juan Felipe Osorio (Burgos-BH).
14:24
Attacco di Julius Van den Berg (EF Pro Cycling), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA).
14:23
Allungo di Juan Felipe Osorio (Burgos-BH).
14:17
Mancano 9 km al Puerto de Guirguillano (7.2km al 4.8%).
14:17
Gruppo compatto.
14:12
Attacco di Pim Ligthart (Team Total Direct Energie).
14:09
Gruppo compatto.
14:04
Ci sono circa 20 gradi, ma c'è forte vento: 34 km/h.
13:58
SI PARTE!
13:53
I corridori stanno raggiungendo il km 0.
13:47
Con 12 partecipazioni alla Vuelta, Imanol Erviti (Movistar Team) è il secondo corridore ad avere maggior esperienza nella corsa in terra spagnola, dietro al suo capitano Alejandro Valverde.
13:44
In maglia rossa, dopo la vittoria di ieri nella tappa inaugurale, c'è Primoz Roglic, che ha riannodato il filo che lo aveva visto trionfare un anno fa a Madrid.
13:43
Lo scollinamento è previsto a 17 km dal traguardo con una velocissima discesa che porterà all'arrivo.
13:42
10 minuti alla partenza!
13:42
Siamo sempre nei Paesi Baschi e da affrontare ci sono tre gpm, due di terza categoria e poi il Col de San Miguel d'Alarar di 1a categoria, con scollinamento a 17 km dalla conclusione.
13:41
Amiche e amici buongiorno e ben trovati all'appuntamento con la seconda tappa della Vuelta España: si corre la Pamplona-Lekunberri di 151,6 km.
13:40
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024