GIRO D'ITALIA. ULISSI SHOW AD AGRIGENTO
Ad Agrigento attesi protagonisti gli scattisti
Copyright © TBW
16:43
Grazie di averci seguito, a domani con la terza tappa e l'atteso arrivo sull'Etna. Buonasera.
16:41
Ulissi indosserà la maglia ciclamino, Sagan la maglia azzurra e Ganna la maglia bianca, che domani sarà sulle spalle di Joao Almeida.
16:29
Filippo Ganna mantiene la maglia rosa.
16:29
Ottavo Nibali.
16:28
Quarto Matthews e quinto Wackermann.
16:26
Vince Ulissi davanti a Sagan e Honoré.
16:25
Arriva Sagan.
16:25
Lo seguono Honoré e Ulissi.
16:24
Parte Luca Wackermann.
16:23
Accelera Valerio Conti per Ulissi.
16:22
ULTIMO CHILOMETRO!
16:22
Viviani, la maglia azzurra Zabel e Battaglin perdono contatto.
16:21
Ritmo troppo alto anche per Demare che non riesce a tenere il passo.
16:21
Si stacca Ciccone, in evidente ritardo di condizione.
16:20
Demare nelle prime posizioni.
16:19
Comincia la salita. 4 km alla conclusione.
16:19
Caduta intanto di Whelan della EF in fondo al gruppo.
16:16
Mancano 2 km all'inizio della salita di Agrigento.
16:15
Cresce la tensione in gruppo.
16:13
Ripresi, gruppo compatto a 9 km dalla fine.
16:12
Tutti i big in testa al gruppo con le loro squadre.
16:11
Traguardo volante, primo passa De Gendt davanti a Bais e Tonelli.
16:01
A terra tra gli altri Bisolti, Paret Peintre e Hanninen, Edet ed Haig. Tutti ripartono.
16:01
Caduta!
15:54
Tra 12 km, traguardo volante di Porto Empedocle che assegnerà 3, 2 e 1 secondo di abbuono.
15:49
Ancora un minuto di vantaggio per Thomas De Gendt della Lotto Soudal, Mattia Bais della Androni Sidermec, Alessandro Tonelli della Bardiani CSF Faizané, Ben Gastauer della AG2r La Mondiale ed Etienne Van Empel della Vini Zabù Brado KTM.
15:47
Siamo a 30 km dal traguardo, i battistrada con un minuto di vantaggio.
15:33
A 40 km dalla conclusione, i cinque attaccanti vedono scendere ancora il loro vantaggio, 2'05".
15:31
Anche la Bora al lavoro in testa al gruppo.
15:21
A 50 km il gruppo si avvicina ulteriormente ai battistrada, ora con 2'45" di vantaggio.
15:04
A 64 km dalla conclusione, vantaggio dei primi che scende a tre minuti.
15:02
Shefer, ds dell'Astana, conferma che Vlasov ha cominciato ad avere problemi fisici nella notte: per lui dissenteria e mal di pancia.
14:59
In 24 ore Fuglsang ha perso i suoi due punti di riferimento in salita: grosso guaio per il capitano della Astana.
14:57
Problemi di stomaco per l'attesissimo giovane cislista russo: è fermo a bordo strada in lacrime e ora sale in ammiraglia.
14:57
RITIRO. Colpo di scena, Alexander Vlasov si ritira.
14:55
Problemi per Alexander Vlasov che pedala accanto alla sua ammiraglia ma non sembra avere guai tecnici. Per il russo potrebbero esserci problemi di natura fisica.
14:50
Aumenta la velocità del gruppo con l'arrivo nelle prime posizioni dei corridori di Sunweb (per Matthes) e UAE (per Ulissi).
14:41
A 80 km dall'arrivo i battistrada si riportano a cinque minuti di vantaggio.
14:27
A 90 km dalla conclusione, gruppo a 4'25".
14:24
Problemi meccanici per Vlasov, costretto a rincorrere il gruppo.
14:21
Sfortuna Cofidis, cade in discesa anche Consonni.
14:20
Scivola a terra Viviani prima del traguardo volante.
14:18
A 100 km dal traguardo, cinque i minuti di vantaggio dei battistrada.
14:14
Traguardo volante di Partanna, ancora De Gendt davanti a Bais.
14:01
Vince De Gendt, secondo Bais, terzo Van Empel.
13:55
Inizia la salita al GPM di Santa Ninfa, di quarta categoria.
13:41
25 km percorsi, 3'22" il vantaggio degli attaccanti.
13:38
Tra i fuggitivi De Gendt è maglia rosa virtuale: il suo distacco da Ganna è di 1'02".
13:25
Ineos Grenadiers in testa al gruppo per controllare.
13:24
Van Empel rientra sui quattro compagni di fuga.
13:19
Caduta in discesa per Van Empel: il belga deve sistemare la catena e ora è costretto ad inseguire.
13:18
Dieci chilometri percorsi, 3'42" il vantaggio dei cinque attaccanti.
13:08
Il gruppo lascia fare, già più di un minuto il vantaggio dei battistrada.
13:05
All'attacco Thomas De Gendt della Lotto Soudal, Mattia Bais della Androni Sidermec, Alessandro Tonelli della Bardiani CSF Faizané, Ben Gastauer della AG2r La Mondiale ed Etienne Van Empel della Vini Zabù Brado KTM.
13:04
Sono cinque gli uomini che vanno in fuga.
13:04
Prima serie di attacchi e c'è subito De Gendt in prima fila.
13:02
PARTITI!
12:56
Anche oggi un bellissimo sole sulla corsa, per fortuna non c'è il vento di ieri.
12:52
Corridori in piena sfilata per raggiungere il km 0.
12:49
Una tappa che sulla carta si presenta impegnativa, con un tracciato e soprattutto un finale che ricordano quello delle classiche.
12:48
Una tappa che toccherà splendide località, come ci racconta Giuseppe Figini nella ricca presentazione che vi invitiamo a leggere.
12:47
Con Filippo Ganna in maglia rosa dopo la splendida vittoria di ieri a Palermo, si corre oggi la Alcamo-Agrigento di 149 chilometri.
12:46
Buongiorno amici e ben trovati alla prima tappa in linea del Giro d'Italia.
12:45
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024