TIRRENO-ADRIATICO. MERLIER SFRECCIA A SENIGALLIA!
Sulla carta la frazione odierna non presenta grandi difficoltà
Copyright © TBW
16:13
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la settima tappa, la Pieve Torina-Loreto
16:13
Simon Yates rimane comodamente in maglia azzurra
16:12
Quarto Gaviria, partito troppo lungo, poi Teunissen, Ballerini, Manzin, Allegaert, Cortina e Aranburu
16:01
Secondo Ackermann e terzo Magnus Cort Nielsen
15:59
Grande sprint del campione nazionale belga della Alpecin-Fenix! Vittoria netta
15:59
Vince Tim Merlier!
15:58
Arriva la Deceuninck!
15:58
ULTIMO KM!
15:57
Ackermann deve fare per sé, non ha compagni
15:57
Israel nuovamente davanti
15:55
2 km al traguardo, ritmi altissimi. Ackermann a ruota di Ballerini
15:55
Meno di 4 km al traguardo. Ben messa la Deceuninck di Ballerini
15:54
Anche Froome ha dato una mano per tenere Thomas al coperto
15:51
6 km all'arrivo, Israel davanti in questo momento
15:48
Ritmo altissimo in questo momento. 9 km all'arrivo
15:48
Gli uomini della Mitchelton tengono davanti Simon Yates
15:46
Jumbo-Visma, Total Direct Energie e Lotto Soudal ben organizzate
15:45
13 km all'arrivo, gruppo compatto!
15:44
Ora c'è solo Hagen davanti, destinato a venir ripreso tra pochissimo
15:43
Rimangono davanti Domont e Hagen, ma il gruppo è a meno di 10"
15:42
Si rialzano anche Stojnic e Rumac davanti
15:40
Solo 20" per i fuggitivi. Zero chances per loro di farcela
15:35
Meno di 20 km. 45" per i corridori davanti
15:32
Anche la UAE Emirates di Gaviria sta spingendo molto
15:30
Rimane solo 1'05" al drappello di testa
15:29
Cominciano ad organizzarsi i treni dei velocisti. Sempre la Bora-hansgrohe la più attiva
15:23
Il gruppo ha accelerato. 1'30" a 29 km dall'arrivo
15:22
Si è rialzato Pellaud in testa
15:20
Terzo passaggio sotto il traguardo di Senigallia sui cinque previsti
15:17
Tappa che finora non ha regalato particolari sussulti
15:15
Sceso sotto i due minuti il distacco. 34 km all'arrivo
14:56
50 km all'arrivo. 2'45" il ritardo
14:51
Anche gli uomini della Israel Start-Up Nation stanno dando qualche cambio. Cimolai vuole provare a sfruttare l'ultima occasione
14:36
Si è fermato anche Ackermann, anche per lui cambio bicicletta
14:35
Rientrato in gruppo Fuglsang
14:34
In fuga c'è Carl Fredrik Hagen, una delle più grandi sorprese del 2019 con il suo ottavo posto finale alla Vuelta a Espana
14:32
Non particolarmente brillante Fuglsang in questa Tirreno-Adriatico. Anche lui come Nibali sta costruendo la forma in vista del Giro d'Italia
14:31
Problema per Fuglsang che ha dovuto cambiare bicicletta. Si era incastrato un pezzo di plastica sulla corona
14:25
Poco fa siamo transitati da Senigallia, dove i corridori sono potuti transitare sotto il traguardo che, tra un'oretta e mezza, sancirà il vincitore
14:24
74 km all'arrivo, la situazione è invariata. Siamo in pianura e i fuggitivi hanno 3'00"
13:59
Hagen transita per primo al GPM. Gruppo a 2'50"
13:50
Dopo i primi due successi in volata, Pascal Ackermann oggi dovrà fare a meno del suo ultimo uomo Selig, ritiratosi durante la quarta tappa
13:49
Tra pochi chilometri ci sarà lo strappo di Ostra, 900 metri al 10%
13:48
100 km all'arrivo, 2'35" il divario. Situazione molto tranquilla, la Bora-hansgrohe è in controllo
13:26
Superati i 50 km di corsa, il ritardo è sceso a 1'30". Il gruppo sembra non voler prendere il minimo rischio
13:08
Corsa che sta transitando da Agugliano. Tre minuti il distacco tra fuggitivi e gruppo
13:00
39,4 km/h la media dopo un'ora di corsa
13:00
Ritardo del gruppo 2'50"
12:51
I primi 90 km sono pieni di sali-scendi, senza salite particolarmente impegnative. Gli ultimi 80 km, però, sono completamente pianeggianti
12:50
2'20" il vantaggio dei fuggitivi dopo 30 km
12:34
Percorsi 20 km di gara
12:34
Il vantaggio dei battistrada per il momento, però, non decolla e continua ad aggirarsi intorno al 1'15"
12:28
Questi quindi i fuggitivi: Axel Domont (Ag2r La Mondiale), Simon Pellaud, Josip Rumac (Androni-Sidermec), Carl Hagen (Lotto Soudal), Veljko Stojnić (Vini Zabù-KTM)
12:27
In testa c'è Axel Domont e non Hanninen, mentre alla fine non è riuscito ad inserirsi sul tentativo di fuga Mazzucco
12:17
Il ritardo del gruppo è di un minuto, potrebbe quindi essere la fuga buona
12:17
Vediamo se il gruppo li lascia andare
12:16
Sono riusciti a prendere un piccolo gap Jaakko Hänninen (Ag2r La Mondiale), Simon Pellaud, Josip Rumac (Androni-Sidermec), Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè), Carl Hagen (Lotto Soudal), Veljko Stojnić (Vini Zabù-KTM)
12:08
Tanti scatti ma per ora nessuno è riuscito a prendere il largo. La tappa non sembra particolarmente congeniale alle fughe
12:02
PARTITI!
12:02
11:54
Gruppo già nel tratto di trasferimento, guidato dalla nuova maglia azzurra della corsa, Simon Yates.
11:53
Sulla carta è una frazione per velocisti, movimentata nella prima parte ma completamente pianeggiante nel finale con quattro giri del circuito di Senigallia.
11:52
La sesta frazione porterà il gruppo da Castelfidardo a Senigallia per 171 km.
11:51
Bentrovati amici, dalle strade della Tirreno-Adriatico.
11:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024