TIRRENO-ADRIATICO. A SASSOTETTO VINCE IL BRITANNICO SIMON YATES
Simon Yates si prende tappa e maglia. Fausto Masnada il migliore degli italiani, settimo.
Copyright © TBW
16:13
Da Sassotetto è tutto, grazie per averci seguito, e a domani.
16:12
Simon Yates 5h30'43'' Geraint Thomas +35'' Rafal Majka s.t.
16:11
L'ultima vittoria di Simon Yates risale a 418 giorni fa, durante la 15esima tappa del Tour de France.
16:10
Simon Yates conquista tappa e maglia.
16:07
1. SIMON YATES 2. GERAINT THOMAS 3. RAFAL MAJKA.
16:06
BRACCIA AL CIELO PER L'INGLESE SIMON YATES (MITCHELTON-SCOTT).
16:05
Ultimi 500 metri per Simon Yates che ha fatto il vuoto alle sue spalle.
16:04
ULTIMO KM.
16:03
Ad inseguire Simon Yates ci sono Alexander Vlasov, Rafal Majka, Fausto Masnada e Geraint Thomas, che hanno 29'' di svantaggio.
16:01
-2 km all'arrivo.
15:59
Prosegue l'azione in solitaria di Simon Yates, ha un vantaggio di 22''.
15:57
Michael Woods è in difficoltà.
15:56
Simon Yates in solitaria, lo insegue Rafal Majka.
15:55
Buona l'azione del britannico Simon Yates (Mitchelton-Scott).
15:54
Accellera Gianluca Brambilla, lo segue Fausto Masnada.
15:54
Allunga Rafal Majka.
15:53
Meno di cinque km alla conclusione.
15:51
Attacco di Jakob Fuglsang (Astana Pro Team).
15:50
Ripreso Vincenzo Nibali.
15:48
Attacca il nostro Vincenzo Nibali.
15:44
A fare l'andatura in gruppo è la EF Education First.
15:43
Allungo di Luca Wackermann (Vini Zabù KTM).
15:42
Pochi metri di vantaggio per i due fuggitivi.
15:41
Attacco di Rui Costa (UAE Team Emirates).
15:39
Mathieu Van der Poel, Giovanni Visconti e Mathias Frank sono stati raggiunti dal gruppo.
15:38
E' iniziata la salita che porta al traguardo di Sassotetto (11.9 km al 7.1%).
15:38
Forcing da parte dell'Astana Pro Team.
15:38
Attaca Julien Bernard, lo segue Amanuel Ghebreigzabhier.
15:30
Tra pochi chilometri inizia la salita che porta all'arrivo di Sassotetto.
15:28
Il ritmo in corsa è molto elevato. L'arrivo è previsto prima delle 16.00.
15:28
Il gruppo ha accelerato, ha uno svantaggio di 1'03'' rispetto ai fuggitivi.
15:26
20 km alla conclusione.
15:26
Ripresi i due fuggitivi. Prosegue la fuga con Mathias Frank, Mathieu Van der Poel, Amanuel Ghebreiggzabhier, Julien Bernard e Giovanni Visconti. Inseguono Jhonatan Restrepo e Carl Hagen.
15:19
Inseguono i due battistrada Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), Carl Hagen (Lotto Soudal) e Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM).
15:14
Attaca Julien Bernard, lo segue Amanuel Ghebreigzabhier. Hanno 10'' di vantaggio rispetto agli inseguitori.
15:13
Problema meccanico per Jos Van Emden (Jumbo-Visma).
15:13
E' la Mitchelton-Scott a fare l'andatura in gruppo.
15:11
Diminuisce il vantaggio dei 7 fuggitivi: 1'31''.
15:11
30 km al traguardo di Sassotetto.
15:00
Ricordiamo i sette fuggitivi: Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), Carl Hagen (Lotto Soudal), Amanuel Ghebreigzabhier (NTT Pro Cycling), Julien Bernard (Trek-Segafredo) e Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM).
14:55
Il gruppo ha uno svantaggio di 3' rispetto ai sette attaccanti.
14:49
Scatta Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM). Il gruppo sta pedalando ad alta velocità.
14:45
Problema meccanico per Davide Villella (Movistar Team).
14:39
Ultimi 50 km.
14:37
A fare l'andatura in gruppo è Simon Clarke (ED Education First), caduto in precedenza.
14:34
Caduta per Chris Froome (Ineos Grenadiers) e cambio di bicicletta.
14:32
Mancano meno di 55 km al traguardo.
14:31
Marco Canola (Gazprom Rusvelo) riassorbito dal gruppo.
14:28
Il gruppo ha un ritardo di 3'42''.
14:21
Rimangono 7 i fuggitivi: Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), Carl Hagen (Lotto Soudal), Amanuel Ghebreigzabhier (NTT Pro Cycling), Julien Bernard (Trek-Segafredo) e Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM).
14:19
Marco Canola (Gazprom Rusvelo) e Hector Carretero (Movistar Team) perdono contatto. Restano 7 i fuggitivi.
14:11
Attacco di Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec).
14:06
Riassorbito dal gruppo Edoardo Zardini (Vini Zabù KTM), uno dei fuggitivi di giornata.
14:01
I corridori hanno percorso per ora 128.5 km.
13:59
E' la EF Education First a fare l'andatura in gruppo.
13:53
Il ritardo del gruppo è di 2'42''.
13:38
Dopo tre ore di corsa la velocità media è di 37.700 km/h. Mancano 90 km alla conclusione.
13:33
Problema meccanico per Oscar Rodriguez (Astana Pro Team), ha perso leggermente terreno rispetto al gruppo che ha un ritardo di 3'40'' rispetto ai fuggitivi.
13:18
Ricordiamo i fuggitivi: Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), Marco Canola (Gazprom Rusvelo), Carl Hagen (Lotto Soudal), Hector Carretero (Movistar Team), Amanuel Ghebreigzabhier (NTT Pro Cycling), Julien Bernard (Trek-Segafredo), Giovanni Visconti e Edoardo Zardini (Vini Zabù KTM).
13:13
Allo sprint intermedio di Colmurano il primo a transitare è Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM), a seguire Julien Bernard (Trek-Segafredo) e Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix).
13:00
Ai fuggitivi si è aggiunto anche Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix).
12:58
Mancano 13 km allo sprint intermedio di Colmeranno.
12:54
Il ritardo del gruppo è di 5'45''.
12:39
Dopo due ore di corsa la velocità media è aumentata: 38.400 km/h.
12:35
Dopo 72 km di corsa, il gruppo ha un ritardo di 5'26'' rispetto ai 10 fuggitivi.
12:19
Ricordiamo i fuggitivi: Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Jonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), Marco Canola (Gazprom Rusvelo), Giovanni Visconti e Edoardo Zardini (Vini Zabù KTM), Carl Hagen (Lotto Soudal), Julien Bernard (Trek-Segafredo), Hector Carretero (Movistar Team) e Amanuel Ghebreigzabhier (NTT Pro Cycling).
12:18
Rientrato Marco Canola. E' di nuovo con il gruppo dei fuggitivi.
12:16
33'' di ritardo per Marco Canola che sta cercando di rientrare nel gruppetto dei fuggitivi.
12:16
Si ritira Romain Seigle (Groupama - FDJ).
12:10
A 150 km dal traguardo il ritardo del gruppo è di 5'24''.
12:09
Problema meccanico per uno dei fuggitivi: Marco Canola (Gazprom Rusvelo), che ha perso leggermente contatto.
12:01
Ai 9 fuggitivi si è aggiunto anche Amanuel Ghebreigzabhier (NTT Pro Cycling). Quindi 10 al comando con un vantaggio di 5'12'' rispetto al gruppo.
11:50
Mancano 159 km alla conclusione.
11:44
Il primo a transitare al GPM è Marco Canola (Gazprom Rusvelo), a seguire Hector Carretero (Movistar Team) e Carl Hagen (Lotto Soudal).
11:38
Dopo la prima ora di corsa la velocità media è di 36.200 km/h.
11:31
Il gruppo è a 5'48'' rispetto ai fuggitivi.
11:27
Sono dunque nove i fuggitivi.
11:25
Ai sei fuggitivi si sono aggiunti Carl Hagen (Lotto Soudal), Julien Bernard (Trek-Segafredo) ed Hector Carretero (Movistar Team).
11:12
Il gruppo ha uno svantaggio di 4'02'' rispetto ai fuggitivi: Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Jonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), Marco Canola (Gazprom Rusvelo), Giovanni Visconti e Edoardo Zardini (Vini Zabù KTM).
11:02
Ad inseguire i sei battistrada c'è Hector Carretero (Movistar Team), con 27'' di svantaggio. Il gruppo è a 2'.
10:56
Il gruppo ha 1'43'' di svantaggio rispetto alla fuga. A fare l'andatura in testa al plotone sono la Lotto Soudal e la NTT Pro Cycling.
10:47
Inizia un primo tentativo di fuga: Mathias Frank (AG2R La Mondiale), Jonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec), Marco Canola (Gazprom Rusvelo), Giovanni Visconti e Edoardo Zardini (Vini Zabù KTM). Il vantaggio rispetto al gruppo è di 2'42''.
10:36
PARTITI. Sono 166 i corridori al via.
10:32
Nel 2018 A Sassotetto vinse Mikel Landa, dedicando il successo all'amico Michele Scarponi, morto un anno prima.
10:29
E naturalmente la maglia azzurra Michael Woords dovrà guardarsi da molti attacchi.
10:28
Dopo il successo di Lucas Hamilton ieri a Cascia, tutti i big sono attesi alla battaglia anche oggi.
10:27
Si parte da Norcia e sono 202 i chilometri da percorrere in una frazione estremamente impegnativa, con tre gpm ma con tanti tratti di salita non classificati e pochissima pianura.
10:26
Bentrovati amiche ed amici, la Tirreno-Adriatico ci propone oggi una sfida appassionante con l'atteso arrivo in quota a Sassotetto.
10:25
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024