TIRRENO-ADRIATICO. SPLENDIDO BIS DI ACKERMANN
A Follonica è atteso un nuovo arrivo in volata
Copyright © TBW
16:29
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la terza tappa, Follonica-Saturnia, con le prime difficoltà altimetriche
16:28
Completano la Top 10 Manzin, Pacioni, Veermersch e Teunissen
16:18
Secondo Gaviria, terzo Zabel, poi Ballerini, Merlier e Cimolai
16:16
Però erano almeno in cinque in pochi centimetri
16:16
Ed è ancora Ackermann! Vince il tedesco
16:16
Partiti i Deceuninck!
16:15
ULTIMO KM!
16:15
Arriva il trenino Deceuninck con Ackermann alla ruota di Ballerini
16:14
2,5 km all'arrivo
16:14
Ben messi gli uomini Deceuninck
16:14
Risale anche Ackermann
16:13
Van der Poel in testa al gruppo, lavora per Merlier
16:12
Arriva nuovamente Ganna a mettere tutti in fila
16:12
Già ripreso Martens, è durato 500 metri il suo attacco
16:12
Qualche metro di vantaggio per lui
16:11
Intanto prova ad attaccare Paul Martens della Jumbo-Visma
16:11
5 km all'arrivo
16:10
Anche gli uomini della Israel Start-Up Nation di Cimolai a prendere vento
16:09
Sarà interessante vedere chi farà la volata tra Van der Poel e il compagno Tim Merlier. Al momento il belga occupa l'ultima posizione del treno
16:09
Anche Alpecin e Bora-hansgrohe davanti
16:07
8 km all'arrivo, velocità sempre più alta
16:05
CCC, Deceuninck e Ineos con Filippo Ganna a fare il ritmo in questo momento.
16:03
11 km all'arrivo, si va verso una volata a gruppo compattissimo
16:03
Nelle prime posizioni gli uomini della Deceuninck, che oggi dovrebbero lavorare per Davide Ballerini
16:01
Ecco la salitella, Mathieu Van der Poel nelle primissime posizioni. Molto pedalabile la salita
15:58
Ripreso Orsini a 15 km dall'arrivo. Tra pochissimo la salitella dell'Impostino
15:53
Jakob Fuglsang in coda al gruppo. Lascerà i gradi di capitano a Vlasov in questa Tirreno-Adriatico?
15:52
20 km all'arrivo, 15" per il fuggitivo
15:51
Insiste Orsini che vuole dare fondo a tutte le sue energie
15:50
Passaggio sul traguardo, 22 km all'arrivo. 20" per Orsini
15:48
Il gruppo si sta preparando allo strappetto dell'Impostino, 1,5 km al 5%, che verrà affrontato a 13 km dall'arrivo
15:47
Siamo entrati nel circuito finale e stiamo per passare sul traguardo di Follonica
15:46
Ripresi Zardini e Bagioli
15:46
Orsini invece mantiene 30"
15:44
Va via da solo Orsini in questo momento, Bagioli e Zardini invece sembrano rialzarsi
15:44
26 km all'arrivo, rimangono 30" ai battistrada
15:40
Si erano portati a 30", ma ora il ritardo è tornato ad aggirarsi intorno al minuto
15:39
Il gruppo al momento non vuole proprio andare a prendere i fuggitivi
15:38
In testa al gruppo c'è Koen De Kort (Trek-Segafredo), che proprio oggi compie 38 anni
15:33
15:32
35 km all'arrivo, rimane un minuto ai tre battistrada
15:07
1'05" per il gruppo adesso. 50 km all'arrivo, è ancora un po' troppo presto per andare a riprenderli
15:05
Mantengono 1'40" a 52 km dall'arrivo
15:04
Rientra solo ora Zardini, atteso dai due di testa
15:00
Zardini è a circa 30" da Orsini e Bagioli
14:51
Allo sprint intermedio di Canneto, in leggera pendenza, passa per primo Bagioli, seguito da Orsini e poi, un po' in difficoltà, Zardini
14:46
66 km all'arrivo, tutto tranquillo in gara. Prosegue l'azione dei tre
14:29
75 km all'arrivo, 1'40" per Bagioli, Orsini e Zardini
14:20
14:14
85 km all'arrivo, 1'55" per il terzetto al comando
14:03
Ripreso Canola, che probabilmente oggi voleva prendere il massimo dei punti per affiancare Haas nella classifica dei GPM, ma Bagioli gli ha negato la gioia
13:59
A parte un paio di piccoli e innocui strappetti, da qui all'arrivo sarà tutta pianura
13:55
Bora-hansgrohe in testa al gruppo
13:55
2'35" per i fuggitivi a poco meno di 100 km dall'arrivo
13:53
Proprio Canola sembra aver deciso di rialzarsi e attendere il gruppo
13:52
Intanto con la corsa siamo al GPM di Castellina Marittima, che vede transitare per primo Bagioli, seguito da Canola
13:49
Orsini, classe 1994, è uno scalatore e tra i professionisti non è ancora riuscito a dimostrare del tutto il suo valore. Inserendosi in queste fughe, comunque, ha la possibilità di mettersi in mostra con la speranza di strappare una convocazione per il Giro d'Italia
13:46
Zardini, scalatore classe 1989, ha due vittorie da professionista, entrambe nel 2014 ed entrambe in un arrivo in salita, al Giro del Trentino e al Tour of Britain
13:43
Nicola Bagioli, classe 1995, fratello di Andrea, è ancora a caccia della prima vittoria da pro, ma può contare su piazzamenti prestigiosi, come il secondo posto al Trofeo Laigueglia e terzo alla Ronde van Drenthe nel 2019
13:38
Conosciamo un po' meglio i fuggitivi: Canola è un classe '88, da quest'anno con la Gazprom dopo l'esperienza americana alla UnitedHealthcare e quella alla Nippo Vini Fantini. Conta nove vittorie da professionista e si è spesso messo in mostra anche in palcoscenici prestigiosi. Il suo più grande successo è senz'altro quello al Giro d'Italia 2014, arrivato al termine di una lunga fuga
13:37
C'è anche la Ineos in testa in questo momento
13:19
Superati gli 80 km di gara
13:17
Hanno perso molto in questo tratto i fuggitivi. Rimangono loro 3'06"
13:17
La media dopo due ore di corsa è di 39,3 km/h, a conferma del fatto che finora non si è andati particolarmente forte
12:52
I fuggitivi sono tutti a 10" dal leader della classifica Ackermann, tranne Canola che ieri si è fatto staccare ed è a 4'22"
12:43
60 km trascorsi, 4'40" per i battistrada
12:32
Superati i 50 km di corsa, il ritardo del gruppo si aggira sempre attorno ai 4'30"
12:17
4'10" per i battistrada, hanno perso qualcosa i quattro davanti
12:17
40 km percorsi
12:09
Corridori che in questo momento sono a Pisa
12:07
Rimangono solo quattro corridori in testa
12:06
Intanto si era rialzato Bouchard in testa, ripreso ora dal gruppo
12:05
La Bora-hansgrohe è in controllo
12:04
Superato l'abitato di Nodica, il vantaggio dei battistrada sembra essersi stabilizzato intorno ai 5'00"
11:48
20 km percorsi, il gruppo sta passeggiando in questo momento
11:47
Il gruppo sta lasciando fare ai battistrada che hanno già guadagnato un vantaggio considerevole
11:47
Siamo infatti già a 4'30" di vantaggio!
11:41
Sono Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale), Nicola Bagioli (Androni-Sidermec), Umberto Orsini (Bardiani-CSF-Faizanè), Marco Canola (Gazprom) e Edoardo Zardini (Vini Zabù-KTM)
11:37
Si sono avvantaggiati 5 corridori
11:33
Probabile che anche oggi avremo un canovaccio classico, con una fuga di pochi corridori e le squadre dei velocisti a controllare la corsa
11:33
10 km percorsi, ancora nessuno è riuscito ad evadere
11:24
PARTITI! Cominciata la seconda tappa
11:16
11:15
Tutti in mascherina e in fila indiana verso il foglio firma
11:14
Corridori già in movimento, tra pochi istanti arriveremo al km 0 per cominciare questa giornata.
11:13
Probabile quindi una rivincita tra Ackermann e Gaviria che ieri sono stati i protagonisti principali della volata.
11:13
11:12
Sono 201 i km da percorrere oggi da Camaiore a Follonica, per una tappa che sulla carta è destinata ai velocisti.
11:11
Amiche e amici, il grande ciclismo continua ad essere protagonista in questo mese di settembre e siamo in postazione per raccontarvi la seconda tappa della Tirreno-Adriatico.
11:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024