Radiocorsa annuncia in leggero vantaggio il numero 162 Cepeda (Caja Rural Seguros)
15:44
Diversi corridori perdono le contatto. C'è selezione.
15:43
Attenzione perchè il gruppo fra poco attaccherà la salita . Le pendenze arrivano anche al 17%
15:42
Sempre meno alla linea bianca. Prepariamoci al finale!!
15:41
- 5KM AL TRAGUARDO Sempre UAE Team Emirates a fare il ritmo
15:37
-10 KM AL TRAGUARDO
15:36
Arrivano gli uomini di UAE Team Emirates in testa al gruppo. Velocità sostenutissima
15:32
MENO DI VENTI KM AL TRAGUARDO
15:31
#CoppieBartali 🇮🇹 20 km to the finish line. Escapees have been caught, then @SunJjak attacked with race leader Honorè but no freedom. All riders together now, hectic finale is expected
Honorè (Deceunick Quick Step) e Mosca (Trek Segafredo) sono ora al comando in tandem con un leggero margine sul gruppo
15:20
Radiocorsa ufficializza i passaggi al GPM 1) Mosca (Trek Segafredo), 2) Honorè (Deceunick Quick Step) 3) Doull (Ineos Granadiers)
15:18
SUONA LA CAMPANA. Il gruppo è transitato sotto il traguardo. Jacopo Mosca (Trek Segafredo) è stato autore di un allungo. Dietro di sè aveva il leader Honoré (Deceuninck Quick Step) assieme ai compagni Bagioli e Almeida
15:09
KM 136 di corsa GRUPPO COMPATTO!! mancano una trentina di chilometri al traguardo finale.
15:07
Attenzione il gruppo è sempre più vicino al passaggio in zona traguardo e sta tallonando oramai da vicino i tre fuggitivi
15:05
KM 133 di corsa. Il gap tra fuggitivi e gruppo è ora di soli 27". Segnalata sempre molto attiva in testa al plotone la Deceuninck Quick Step
15:02
Dopo la seconda semitappa di ieri In classifica generale Irisarri occupava l' 80° posto, Ezquerra il 94° e Di Sante il 107°
14:59
KM 129 di corsa. Il gruppo recupera ancora qualche secondo ai battistrada.
14:57
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. Il plotone del capoclassifica è segnalato con un ritardo di 1'.18" rispetto ai battistrada.
14:49
Rimangono a condurre la corsa Irisarri (Caja Rural Seguros), Ezquerra (Burgos BH) e Di Sante (Sangemini Trevigiani MGK.Vis) alle loro spalle, distante di 1'.10", il gruppo principale
14:47
KM 117 Si conclude l'azione di Ballerstedt (Jumbo Visma) e Marengo (Vini Zabù KTM): Ripresi dal gruppo.
14:41
Il gruppo segnalato con un ritardo di poco superiore al minuto rispetto ai battistrada
14:40
Questo terzetto ha una quarantina di secondi su Ballerstedt (Jumbo- Visma) e Marengo (Vini Zabù KTM)
14:39
KM 115 di corsa RIMANGONO IN TRE al comando Irisarri (Caja Rural Seguros), Ezquerra (Burgos BH) e Di Sante (Sangemini Trevigiani MGK.Vis)
14:31
MEDIA di corsa dopo 3h. 36,400 km/h
14:28
Il gruppo principale è segnalato particolarmente attivo in questa fase.
14:18
Sempre intorno ai 2'.00" il gap che divide la testa della corsa dal gruppo del leader Honoré. Qui lo staff della Deceuninck Quick Step nella zona rifornimento
Radio - informazioni ci segnala il ritiro del dorsale 285 Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) a seguito di una caduta
14:06
Il gap tra i fuggitivi e il gruppo è di 2'20". A condurre il plotone la Bora Hansgrohe
14:04
SECONDO GPM di giornata, località SOGLIANO sul RUBICONE. Ecco i passaggi: 1) Irisarri (CajaRural Seguros); 2) Ezquerra (Burgos BH), 3) Marengo (Vini Zabù KTM)
13:57
Sempre il quintetto a guidare la corsa in questa fase. Il vantaggio di Maurice Ballerstedt (Jumbo Visma), Umberto Marengo (Vini Zabù KTM), Jon Irisarri (Caja Rural Seguros), Jesus Ezquerra (Burgos BH), Antonio Di Sante (Sangemini Trevigiani MG.KVIS) sul gruppo del capo classifica è quantificato in 2'.52"
13:53
KM 90 di gara. Alessandro Monaco (Bardiani CSF Faizanè) si rialza ed attende il gruppo principale.
13:36
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. AL KM 76 abbiamo al comando: Maurice Ballerstedt (Jumbo Visma), Umberto Marengo (Vini Zabù KTM), Jon Irisarri (Caja Rural Seguros), Jesus Ezquerra (Burgos BH), Antonio Di Sante (Sangemini Trevigiani MG.KVIS) che hanno 1'.51" su un primo inseguitore: Alessandro Monaco (Bardiani CSF Faizanè) e 2'.50 sul gruppo
13:31
Radio- informazioni ci fornisce il dato sulla media della seconda ora di gara: 36,05 KM/H
13:27
Siamo in Emilia Romagna e per la regione che ci ospita è da poco arrivata una bella notizia. Volete sapere quale? Leggete qui
13:25
Ecco il gruppo.
13:23
PRIMO PASSAGGIO A SOGLIANO SUL RUBICONE. I fuggitivi con Marengo a fare l'andatura sono passati sotto il traguardo. 1'.56" il loro vantaggio sul gruppo
13:10
In questo momento di pausa vi invitiamo a leggere l'intervista che Simone Petilli della Circus Wanty Gobert ha rilasciato prima della partenza a tuttobiciweb
13:05
E' in fuga con il numero 5 Maurice Ballerstedt che difende i colori di Jumbo - Visma. Maurice è compagno di squadra di Olav Kooij che ieri si è imposto nella semitappa d'apertura della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi&Bartali e che oggi veste la maglia Selle SMP si leader della classifica a punti.
12:57
Radio - informazioni segnala il ritiro del dorsale 105 Filippo Zaccanti (Bardiani CSF Faizanè)
12:53
I concorrenti hanno affrontato poco fa un tratto di discesa. Siamo vicini al 50 KM di gara
12:47
Il vantaggio dei cinque di testa sembra salire, vedremo se e come il gruppo - che le ultime indicazioni davano sempre condotto dagli uomini del Wolfpack - si organizzerà
12:38
Il gruppo transita al GPM con un ritardo di 1'.57"
12:36
KM 45 in corrispondenza con il GPM di TORRIANA vi forniamo i passaggi al culmine della salita: 1) Irisarri (Caja Rural Seguros), 2) Ezquerra (Burgos BH), 3) Marengo (Vini Zabù KTM)
12:30
MEDIA di corsa dopo 1h: 39,900 km/h
12:18
I fuggitivi possono amministrare un vantaggio di 1'55". A condurre il gruppo principale ci sono gli uomini Deceuninck Quick Step
12:10
Diamo uno sguardo alla carta d'identità dei fuggitivi. Ballerstedt è un giovanissimo ragazzo tedesco di 19 anni; Umberto Marengo invece è nato nel 1992 e ad inizio agosto ha terminato al sedicesimo posto la Milano- Torino; Irisarri è un corridore spagnolo di 24 anni che è passato professionista nel 2017 dopo essere stato stagista sempre nella sua squadra attuale, la Caja Rural Seguros. Passiamo a Ezquerra: ha 29 anni ed è professionista da 8. Chiudiamo la nostra carrellata con il 26enne italiano Antonio Di Sante che domenica ha chiuso il Memorial Pantani in dodicesima posizione.
12:07
KM 30 di gara, sale il vantaggio dei cinque. Ora sono segnalati a 1'.53" rispetto al gruppo principale
11:55
Questa quindi la composizione del quintetto degli attaccanti: Maurice Ballerstedt (Jumbo Visma), Umberto Marengo (Vini Zabù KTM), Jon Irisarri (Caja Rural Seguros), Jesus Ezquerra (Burgos BH), Antonio Di Sante (Sangemini Trevigiani MG.KVIS)
11:52
KM 18 di gara Il terzetto diventa un quintetto: si aggiungono ai già citati corridori anche il numero 5 di gara, vale a dire Ballerstedt (Jumbo Visma) e il numero 232 Antonio di Sante (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
11:48
KM 14 di corsa. PRIMO ALLUNGO DI GIORNATA. Lo effettuano Umberto Marengo (Vini Zabù KTM), Jon Irisarri (Caja Rural Seguros) e Jesus Ezequerra (Burgos BH). 22" il loro vantaggio
11:30
E' scattata la seconda tappa della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi&Bartali. Grazie agli amici di radio-informazioni, a cui auguriamo buon lavoro, possiamo già informarmi che sono 162 gli atleti partenti
11:25
Qui invece Trek-Segafredo
#CoppieBartali 🇮🇹 Ready for stage 2, from Riccione to Sogliano al Rubicone. 166 km full of ups and downs, included an uphill finish
Come consuetudine prima dello schieramento si sono svolte le operazioni preliminari e la presentazione delle squadre. Vi proponiamo alcuni scatti: qui la Bardiani CSF Faizanè (foto dalla pagina social della squadra
11:21
Mancano pochi minuti alla partenza ufficiale. Il momento giusto per leggere assieme ciò che il leader della corsa Mikkel Honorè ha confidato ieri dopo la tappa alla nostra Giorgia Monguzzi
11:20
I corridori hanno già lasciato il raduno di Viale Ceccarini per raggiungere il km 0: il via sarà dato alle 11.30.
11:19
Ecco, in una foto di poco fa, il gruppo schierato prima del trasferimento
11:16
Oggi si va da Riccione a Sogliano per 166 km: tappa impegnativa con diverse salite e arrivo in quota.
11:15
Ecco qui tutti i leader delle quattro classifiche: GENERALE MAGLIA EMILIA ROMAGNA VINCE LO SPORT : Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step) CLASSIFICA GIOVANI MAGLIA ARANCIO GIOVANI FELSINEO: Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step) indossata però dal compagno Joao Almeida secondo in graduatoria CLASSIFICA A PUNTI MAGLIA BIANCA SELLE SMP Olav Kooij (Team Jumbo Visma) CLASSIFICA GPM MAGLIA VERDE Johan Jacobs (Movistar Team)
11:14
Dopo il doppio impegno di ieri, che ha portato il danese Honoré in maglia di leader, la Coppi&Bartali propone oggi la seconda tappa con arrivo in salita.
11:13
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.