GIRO U23. BIS DI COLNAGHI, CHE SI PRENDE ANCHE LA MAGLIA ROSA
Dalla Romagna la corsa arriva oggi a Mordano
Copyright © TBW
16:21
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la quarta tappa, la Bonferraro di Sorgà-Bolca
16:20
Poi Gazzoli, Meeus, Marit, Stewart e Baroncini
16:19
Quarto Puppio e poi Vandenabeele che si prende la Maglia Rosa
16:10
Battuti Pidcock e Bayer
16:09
Momento di forma straordinario per il corridore della Zalf
16:09
Vince ancora COLNAGHI!
16:08
Parte la volata dei cinque!
16:07
ULTIMO KM!
16:06
2 km alla fine
16:06
Se la giocheranno i 5 davanti
16:04
Non cala il vantaggio
16:04
Meno di 4 km ora
16:03
5 km al traguardo! Gli uomini di testa mantengono 50"
16:00
Continua l'azione degli uomini di testa. Se arrivano in volata Vandenabeele va in maglia rosa
15:59
Gli uomini al comando: Tom Pidcock (Trinity), Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23), Antonio Puppio (Kometa Xstra), Tobias Bayer (Tirol KTM), Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior)
15:56
1'04" per i fuggitivi!
15:56
10 km all'arrivo
15:55
Anche Bayer ha uno spunto piuttosto veloce
15:53
Colnaghi può sognare il bis visto che è un corridore molto veloce. Ma attenzione anche a Pidcock e Puppio
15:51
13 km all'arrivo! Gazzoli ripreso dal gruppo, che però è lontano ancora un minuto dai cinque di testa
15:46
Comincia a tremare la Maglia Rosa di Ropero, perché Vandenabeele, Colnaghi, Bayer e Pidcock sono tutti molto vicini in classifica
15:46
Gazzoli è a 30" dalla testa, il gruppo a 1'00"!
15:44
Gruppo a 48"
15:43
20 km all'arrivo di Mordano, vanno forte quelli davanti. Ha perso contatto Gazzoli e anche Vandenabeele stava soffrendo, ma per ora tiene le ruote del gruppo di testa
15:38
25 km all'arrivo. 26" per i sei uomini di testa
15:37
Al GPM transita per primo Bayer, seguito da Vandenabeele e Colnaghi. I battistrada, che hanno 22" sul gruppo, sono stati raggiunti da Pidcock! Particolarmente pimpante oggi il talento britannico
15:28
Siamo sulla salita di Mazzolano, i cinque di testa hanno 18 secondi sul gruppo, che si sta frazionando
15:26
Continuano gli attacchi in testa al gruppo. Si sono staccati cinque corridori
15:26
Attenzione perché c'è anche Vandenabeele, secondo in classifica generale a 4" da Ropero. Puppio prova a fare da stopper
15:26
Michele Gazzoli (Colpack Ballan), Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23), Antonio Puppio (Kometa Xstra), Tobias Bayer (Tirol KTM), Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior) hanno guadagnato qualcosa
15:16
37 km all'arrivo
15:15
Al GPM transita per primo Tom Pidcock (Trinity), seguito da Bayer della Tirol KTM e Davide Bais del Team Friuli
15:11
Niente da fare neanche per loro, ripresi a poco meno di un km dal GPM
15:09
I due hanno guadagnato 16 secondi
15:08
Attaccano Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus) e Matteo Zurlo (Casillo)
15:08
Siamo sulla salita di Monticino
15:00
14:55
Ripreso Bauce e terminata la salita
14:52
Siamo in vista della breve salita del Monte Carla e dal gruppo esce Davide Bauce (Gallina Colosio Eurofeed)
14:49
100 km di gara! Si susseguono gli attacchi ma il gruppo non lascia andare via nessuno
14:49
La media dopo due ore di corsa è 46,9 km/h. Stanno andando davvero forte
14:39
A 58 km dall'arrivo il gruppo torna compatto!
14:39
Non c'è più accordo davanti, il gruppo è ormai vicino
14:33
65 km all'arrivo. Perdono terreno gli uomini davanti, che ora hanno solo 35" sul gruppo, tirato dagli uomini della Biesse Arvedi
14:24
Gruppo a 54". Continua il tira e molla tra i 26 di testa e il gruppo principale
14:22
Al traguardo volante di Forlì transita per primo Rocchetta, seguito da Colnaghi e Fouché
14:17
Superati i 70 km di gara
14:16
In due cadute la Trinity ha perso tutti gli uomini che aveva davanti
14:15
Molto bravo invece Aleotti che con uno sforzo importante riesce a tornare con il gruppo di testa, ridotto a 26 unità dopo le varie cadute
14:14
Anche Sauvagnargues viene riassorbito
14:14
Anderson e Milan sono stati ripresi dal gruppo
14:11
Ripresi anche Healy e Gloag
14:11
Altra scivolata nel gruppo davanti! Stavolta vanno a terra anche Aleotti e Milan. Con loro Anderson e Sauvagnargues
14:09
Healy e Gloag provano ad inseguire il gruppo, mentre Wildauer è già stato ripreso dal gruppo
14:09
Caduta in testa! Coinvolti Wildauer, Healy e Gloag
14:08
Il gruppo principale è a 1'04"
14:07
Ecco gli uomini al comando: Alejandro Ropero (Kometa Xstra), Sean Quinn, Edward Anderson, James Fouché, Cole Davis, Jens Reynders (Hagens Berman Axeon), Lewis Askey, Alexandre Balmer, Jake Stewart (Groupama-FDJ Cont.), Gabriele Benedetti (Casillo), Harrison Wood (SEG), Reece Wood (Holdsworth Zappi), Florian Gamper, Tobias Bayer, Markus Wildauer (Tirol KTM), Omar El Gouzi (Iseo Serrature), Giovanni Aleotti, Jonathan Milan (Team Friuli), Luca Colnaghi (Zalf), Valerii Fatkullin, Anton Popov (Gazprom-Rusvelo U23), Reto Muller, Joab Schneiter, Ruben Eggenberg, Yannis Voisard (Swiss Racing Academy), Cristian Rocchetta (General Store), Diego Camargo (Colombia Tierra de Atletas), Ben Healy, Jacques Sauvagnargues, Thomas Gloag (Trinity), Asbjorn Hellemose (Velo Club Mendrisio)
14:02
Tra poco arriva la composizione del gruppo di testa
13:53
46" per gli uomini di testa, che sono 32 e non 31!
13:44
Qualche chilometro fa abbiamo superato Gatteo, dove domani comincerà la Settimana Internazionale Coppi&Bartali, che vi racconteremo in diretta insieme a Tour de France e Giro U23
13:43
Dopo 43 km i 31 di testa viaggiano con 35" sul grosso del gruppo
13:28
Gruppo inseguitore a 34"
13:27
C'è una scivolata nel primo gruppo, sono andati per terra cinque corridori. Rimangono quindi in 31
13:26
Raggiunti Cole e Healy dalla prima parte del gruppo, forte di 36 unità. Secondo gruppo a 30" dopo 30 km di gara
13:19
Anche oggi pare che non avremo una giornata tranquilla
13:18
La seconda parte del gruppo, invece, è a 54"
13:18
Una prima parte del gruppo, in cui è presente la maglia rosa, è segnalata a 15"
13:17
Sono Cole Davis (Hagens Berman Axeon) e Ben Healy (Trinity)
13:17
Si sono avvantaggiati due corridori in questo momento, quando sono trascorsi ormai 25 km
13:03
Il gruppo è frazionato in tre tronconi
13:02
Anche oggi il maltempo non sembra lasciare in pace i corridori: in questo momento piove abbastanza forte
12:56
Molto veloce il ritmo per il momento e dopo 10 km il gruppo è ancora compatto
12:55
Mordano, sede di arrivo di oggi, è il paese d'origine del direttore generale della corsa Marco Selleri
12:53
12:51
Ieri invece, in una tappa condizionata da tante cadute, sono saliti in ammiraglia Samuele Rivi (Tirol KTM), Leonardo Marchiori (NTT), Massimo Orlandi (Beltrami TSA Marchiol) e Davide Pinardi (Emilia)
12:50
Non hanno preso il via il campione italiano Marco Frigo (SEG), caduto ancora nella prima tappa, e Max Walker (Trinity), compagno di Tom Pidcock
12:49
PARTITI!
12:47
Corridori schierati, siamo pronti a partire
12:40
12:40
COME SEGUIRE LA CORSA. Oltre al nostro racconto, ogni sera, dal 28 Agosto al 5 Settembre, su RaiSport sarà possibile vedere la sintesi della tappa del giorno. Gli organizzatori stanno poi sperimentando il Race Control Streaming, che si divide in tre fasi: - Monitoraggio live della corsa tramite GPS, con i rilevatori di posizione sugli atleti di 3 team, sui titolari delle maglie di classifica e su alcune macchine di servizio. - Diretta Facebook con Radio Informazioni a partire da un'ora dal traguardo. - Diretta video su Facebook dell'arrivo, seguito dalle premiazioni e dalla conferenza stampa.
12:39
Come sempre, vi consigliamo di leggere la ricca presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini.
12:38
Dopo la vittoria di Luca Colnaghi ieri, la corsa riparte con lo spagnolo Alejandro Ropero sempre in maglia rosa.
12:37
Sono 151,3 i chilometri da percorrere oggi in una frazione che, sulla carta, sembra sorridere ancora ai velocisti.
12:36
Continua la corsa del Giro d'Italia Under 23 e siamo pronti a raccontarvi la terza tappa che oggi ci porta da Riccione a Mordano.
12:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024