TOUR DE FRANCE. A KRISTOFF LA PRIMA MAGLIA GIALLA
La Grande Boucle scatta con una tappa che propone partenza e arrivo a Nizza
Copyright © TBW
18:15
A domani per un'altra triplice diretta: vi racconteremo integralmente la seconda tappa del Tour, del Giro Under 23 e il Memorial Pantani.
18:14
Restate con noi per fare la conta dei "danni" delle cadute di oggi e ascoltare le voci dei protagonisti.
18:13
Questa tappa inaugurale è stata decisamente più dura del previsto e ci ha offerto già tanti spunti di riflessione.
18:12
Per sua fortuna l'ultima caduta è avvenuta entro i 3 km quindi il suo ritardo verrà neutralizzato.
18:11
Pinot taglia il traguardo con la maglia rotta e il volto nero, scortato dai compagni della Groupama FDJ.
18:09
Secondo posto per il campione del mondo Mads Pedersen, che precede Bol, Bennett, Sagan, Viviani e Nizzolo.
18:08
Vince Alexander Kristoff che regala alla UAE Emirates la prima maglia gialla di questa Grande Boucle.
18:07
Daniel Oss lancia la volata....
18:06
Triangolo rosso. Grande lotta per le posizioni.
18:05
Nizzolo e Trentin non hanno compagni, Viviani ne ha ancora uno.
18:03
3 km alla conclusione: ennesima caduta. Tra i coinvolti Pinot.
18:00
Avanzano anche gli Ineos e i Sunweb.
17:58
Ben organizzati i trenini di Jumbo Visma, Bora Hansgrohe e Deceuninck Quick Step.
17:55
Grande lavoro della NTT in testa al gruppo, a quanto pare Nizzolo si è ripreso.
17:53
Cosnefroy viene riassorbito a 13,5 km dal traguardo.
17:51
Si iniziano a comporre i treni delle varie squadre.
17:49
17" per il francese a -17 km dall'arrivo.
17:45
Allunga Benoit Cosnefroy della Ag2r La Mondiale, uno dei tanti corridori che presentano abrasioni sul corpo a causa di una caduta.
17:44
A 22 km dal traguardo i corridori tornano a fare sul serio.
17:40
Ha smesso di piovere ma l'asfalto continua ad essere viscido.
17:34
Caduta di George Bennett, che seppur dolorante torna in sella.
17:29
Si procede ad andatura controllata.
17:25
In questi giorni sarà un "tour de force" anche per noi, che vi racconteremo in diretta il Tour, il Giro giovani e tutte le prove professionistiche italiane in calendario in questa stagione super compressa.
17:20
Si è conclusa anche la prima tappa del Giro d'Italia Under 23.
17:14
40 km al traguardo. Il gruppo è compatto e continua a pedalare ad andatura controllata.
17:11
Facciamo i complimenti a Valerio Conti che ha conquistato il Trofeo Matteotti.
17:09
Dopo Bennett e Nizzolo, sta per rientrare in gruppo anche Caleb Ewan.
17:06
Roglic, Aru, Dumoulin, Trentin e altri a turno "rimproverano" Fraile e l'atteggiamento della squadra di Vinokourov.
17:04
Il colombiano leader del team kazako non si è fatto troppo male e riparte veloce con la bici di Ion Izaguirre.
17:02
L'Astana non ci sta e si mette a tirare in discesa con Fraile. Peccato che, dopo una curva Miguel Angel Lopez finisce lungo e frantuma la bici.
17:00
50 km alla conclusione e la corsa è stata praticamente "neutralizzata" dai partecipanti.
16:59
Tramite il loro sindacato mondiale (CPA), i corridori hanno chiesto all'UCI di fare di più per tutelarli.
16:56
Nelle scorse settimane ci sono state parecchie discussioni in materia di sicurezza in gara, dopo gli incidenti occorsi al Tour de Pologne e a Il Lombardia.
16:53
Tony Martin si sbraccia per far rallentare tutti: i corridori si sono messi d'accordo per affrontare la discesa senza correre ulteriori rischi.
16:50
George Bennett in testa al gruppo con i compagni della Jumbo Visma invita i colleghi ad andare piano in discesa visto quanto è scivolosa la strada.
16:47
In coda al gruppo scorgiamo Nizzolo, che pare accusare problemi di stomaco.
16:44
Ripresi gli attaccanti della prima ora, il gruppo torna compatto a 58 km dall'arrivo.
16:42
Secondo passaggio sul GPM della Cote de Rimiez: passa per primo Schär che pareggia i conti con Greiller. Chi dei due taglierà per primo il traguardo indosserà la prima maglia a pois di questo Tour.
16:36
Il gruppo riassorbe Grellier a 61 km dal traguardo.
16:33
Tanti big costretti ad inseguire: da Richie Porte, capitano della Trek Segafredo a Caleb Ewan, tra i favoriti di oggi.
16:30
Altra caduta. L'asfalto è come sapone.
16:28
Il maltempo non concede tregua e sta rendendo difficilissima una tappa sulla carta semplice.
16:26
A 53" dai battistrada il gruppo è regolato da Sagan, che precede Bennett e Trentin.
16:25
Secondo passaggio in zona traguardo: Schär conquista il traguardo volante.
16:22
Problemi (meccanici?) per Elia Viviani e Giacomo Nizzolo.
16:20
Nuova caduta: Amador e Sivakov sono rifiniti a terra. Il giovane russo ha battuto prima il fianco destro e ora il sinistro, è un rigolo di sangue unico.
16:16
In cerca di riscatto dopo tre anni difficili il "cavaliere dei quattro mori" Fabio Aru.
16:12
Tra di loro i velocisti che abbiamo già citato, cacciatori di tappe come Trentin, Formolo, Bettiol e gregari di lusso come Oss, De Marchi, Marcato, Caruso, Consonni, Rosa e Cataldo.
16:08
16 gli azzurri su cui possiamo fare affidamento per la conquista di qualche tappa e maglia, più verde che gialla.
16:04
Dedichiamoci ai pronostici. Scriveteci il vostro favorito nei commenti.
16:00
Continua a piovere forte ma sia Sivakov che Alaphilippe, così come tutti altri che erano rimasti attardati, stanno rientrando in coda al gruppo.
15:57
Altra scivolata: questa volta finiscono a terra Andrey Amador e Julian Alaphilippe che si rialzano prontamente, con quest'ultimo che resta in attesa dell'assistenza meccanica.
15:53
Brutto colpo per la Ineos Granadiers, visto che il russo nato a San Donà di Piave sarebbe stato un uomo preziosissimo per Bernal in salita.
15:51
RadioTour conferma le difficoltà di Sivakov, che viene registrato con quasi 2' di ritardo dal gruppo.
15:49
Altra caduta in gruppo. Piove copiosamente in questa fase.
15:47
44,400 km/h la media finora della corsa.
15:44
1'11" per i fuggitivi a 100 km dalla conclusione.
15:42
Non a caso in gruppo avanzano le squadre che puntano alla classifica e non vogliono far correre rischi ai propri capitani.
15:40
Le strade evidentemente sono scivolose e il nervosismo in gruppo non manca.
15:36
Ricomincia a piovere e registriamo un'altra scivolata. Tra i coinvolti Fraile, Cosnefroy, Latour e Sivakov, dolorante alla coscia destra.
15:33
Sono 29 i gran premi della montagna di questo Tour, che presenta davvero tanta salita.
15:31
Grellier conquista i primi tre punti in palio per la classifica dei GPM.
15:26
Questa mattina è andata in scena LaCourse by Le Tour de France, se va la foste persi leggete il nostro pezzo dedicato alla prova femminile organizzata da ASO.
15:22
Dopo essere rimasto attardato a causa della caduta rientra in gruppo anche Miguel Angel Lopez, scortato da tutti i compagni dell'Astana.
15:17
Il gruppo transita in zona traguardo con 2'33" di ritardo dal terzetto di testa.
15:15
Ripartono tutti i corridori finiti a terra.
15:13
Caduta in gruppo: finiscono a terra tra gli altri Sam Bennett e Domenico Pozzovivo.
15:08
Ha smesso di piovere e si è ridotta l'intensità del vento.
15:04
Il cronometro indica 2'20" di vantaggio per i battistrada.
15:01
Dopo Tim Declercq, ora in testa al gruppo detta il passo Remi Cavagna.
14:57
Cambi regolari tra i tre di testa.
14:53
Comincia a piovere sulla corsa.
14:48
In un Tour con tanta salita, sono poche le occasioni per le ruote veloci. Ce lo ha confermato ieri Sonny Colbrelli.
14:46
Dopo la maglia tricolore e quella di campione europeo, sogna in grande Giacomo Nizzolo, protagonista dell'ultima puntata del podcast di tuttoBICI BlaBlaBike.
14:44
Sono tanti ad ambire alla prima maglia gialla in palio: Ewan, Sagan, Bennett, così come i nostri Viviani, Nizzolo, Colbrelli e Bonifazio.
14:39
A condurre l'inseguimento si alternano un uomo della Deceuninck Quick Step, uno della Bora Hansgrohe e uno della Lotto Soudal..
14:35
Si alza il vento.
14:30
A 150 km dal traguardo il margine dei battistrada è di 2'.
14:28
Il gruppo lascia fare.
14:26
Questa la composizione della fuga: Michael Schär (CCC Team), Fabien Grellier (Total Direct Energie) e Cyril Gautier (B&B Hotels-Vital Concept).
14:24
Il primo scatto è quello buono: prendono il largo gli attaccanti.
14:20
Comincia ufficialmente la Grande Boucle 107 e scattano in tre.
14:17
Nonostante gli inviti a seguire da casa la corsa, c'è parecchio pubblico a bordo strada.
14:13
Il gruppo è già impegnato nel tratto di trasferimento.
14:10
Sulla carta la frazione odierna non dovrebbe sfuggire ai velocisti. Grande attesa anche per misurare quali siano le reali condizioni dei grandi favoriti - Bernal e Roglic - che nelle ultime settimane hanno avuto parecchi problemi.
14:08
Sono 154 i chilometri che il gruppo dovrà percorrere con due GPM, anzi due passaggi sullo stesso Gpm, il Col de Rimiez che misura 5400 metri al 5,1%.
14:06
22 squadre, 176 corridori e un numero - il 19 - che associato alla parola Covid è il vero incubo della corsa e della Francia intera.
14:04
L'edizione più atipica e blindata di tutte, quella delle "bolle" di ogni squadra scatta con una frazione che propone partenza e arrivo a Nizza.
14:02
Amiche e amici, finalmente ci siamo: atteso, attesissimo, scatta oggi il Tour de France.
14:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Dopo il letargo...
29 agosto 2020 15:43 IlSerpe
Peter Sagan

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024