COPPA BERNOCCHI. PHIL BAUHAUS AL COMANDO!
Si corre a Legnano la seconda prova del Trittico Lombardo
Copyright © TBW
16:22
1. Bauhaus 2. Consonni 3. Cima
16:17
DOMINA PHIL BAUHAUS!!!!
16:17
CADUTA
16:17
ULTIMI METRI
16:16
ULTIMO KM. In testa al gruppo tre uomini della Bahrain-Merida
16:15
Velocità sostenuta
16:10
Gruppo compatto. Inizia adesso l'ultimo giro
16:09
Nelle prime posizioni del gruppo sono presenti anche gli uomini della Nippo-Vini Fantini-Faizanè
16:05
Parte in contropiede Elia Viviani
16:03
2 giri alla conclusione! Il gruppo è a 8''
16:03
Il gruppo è allungato, forcing da parte dell'Androni Giocattoli-Sidermec e Bardiani CSF
16:02
13'' di vantaggio per i battistrada
16:00
Problema meccanico per Giovanni Visconti
15:54
29'' di vantaggio per i tre uomini al comando
15:54
I tre fuggitivi sono entrati nel circuito finale
15:51
Gruppo compatto con 20'' di ritardo dai tre fuggitivi
15:50
Elia Viviani, Giovanni Visconti e Alexey Lutsenko in testa. Mancano 23 km all'arrivo
15:48
Mancano 25 km al traguardo di Legnano
15:47
Androni-Giocattoli a guidare il gruppo
15:42
23'' di vantaggio per gli otto fuggitivi
15:34
Gli inseguitori viaggiano con 16'' di ritardo. Il gruppo ha uno svantaggio di 26''
15:33
Viviani, Visconti, Canola, gli italiani in testa
15:31
8 uomini in testa, tra cui Elia Viviani, con 26'' di vantaggio sul gruppo
15:28
156 km percorsi
15:27
Azione del campione europeo in carica, Elia Viviani
15:25
Gruppo compatto
15:20
Scende il vantaggio dei due fuggitivi. Solo 26'' dal gruppo
15:17
I due fuggitivi sono usciti dal circuito della Valle Olona
15:17
Forcing da parte della UAE Emirates
15:16
Km 147. 40'' di vantaggio per i due battistrada, Alessandro Covi e Nikita Stanavo.
15:10
Km 144. 50'' di vantaggio per i due fuggitivi
15:08
Solo 1' di ritardo per il gruppo
15:04
1'47'' il ritardo del gruppo all'inizio della salita
15:00
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, su questa stessa pagina, se lo vorrete da adesso potrete anche seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport.
14:57
Siamo al km 134
14:56
Due uomini al comando. Alle loro spalle gruppo compatto. Graziato (Sangemini-Trevigiani) ripreso dal gruppo.
14:55
Il ritardo del gruppo rimane stabile
14:53
Manca un giro al termine del circuito della Valle Olona per i due battistrada
14:51
I battistrada sono rimasti due: Nikita Stalnov (Astana Pro Team) e Alessandro Covi (Team Colpack)
14:50
2'15'' il ritardo del gruppo
14:47
Il gruppo sempre compatto si sta avvicinando ai battistrada. Il ritardo è sceso a 1'52''
14:37
2'40'' il vantaggio dei fuggitivi rispetto al gruppo
14:30
Il gruppo è compatto
14:27
Al km 111 il ritardo del gruppo è di 3'. Il gruppo è condotto sempre dagli uomini dalla Nazionale Italiana
14:23
Marco Landi si è staccato (Gazprom-Rusvelo). Ha 58'' di ritardo nei confronti dei tre battistrada
14:22
Percorsi 110 km dal via
14:21
Il ritardo del gruppo è di 3'13''. In testa al gruppo c'è Lutsenko
14:13
I quattro fuggitivi sono all'inizio della salita del piccolo Stelvio
14:12
103 km percorsi
14:03
4'15'' è il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi
13:45
Secondo passaggio sul piccolo Stelvio
13:42
Il gruppo condotto dalla Nazionale Italiana ha un ritardo di 4'46''
13:38
4 giri al termine del circuito della Valle Olona per i quattro battistrada
13:33
I fuggitivi hanno raggiunto il km 78
13:31
Il ritardo del gruppo è di 4'50''
13:30
Al comando sempre Stalnov (Astana Pro Team), Landi (Gazprom-Rusvelo), Covi ( Colpack) e Graziato (Sangemini-Trevigiani)
13:25
Il gruppo ha raggiunto Moreira
13:24
Foratura per la Israel Cycling Academy
13:23
Il gruppo ha un ritardo di 4'58'' dai fuggitivi
13:21
I fuggitivi sono all'inizio della seconda salita. Hanno percorso 72 km dal via
13:18
I fuggitivi hanno raggiunto il km 70
13:16
Moreira (Caja Rural) ha un ritardo di 3' dai battistrada
13:12
5 giri al termine del circuito della Valle Olona. Il gruppo al km 63 ha un ritardo di 5'05''
13:09
Foratura della Nippo-Fantini
13:02
A fare l'andatura del gruppo è la Nazionale Italiana insieme alla Total Direct Energie
13:01
Il ritardo del gruppo è di 5'12''. Intanto i 4 fuggitivi hanno già scollinato
13:00
I quattro battistrada si stanno avvicinando al Gpm
12:58
Dei 5 fuggitivi perde contatto Moreira (Caja Rural)
12:44
Dopo un'ora di corsa la velocità media è di 47.7 km/h
12:37
43 km percorsi. Sempre 5 uomini al comando
12:33
Il vantaggio degli uomini al comando al 37 km è di 4'26''
12:27
Il gruppo condotto dalla Nazionale Italiana transita al traguardo volante di Busto Arsizio
12:26
Al km 32 è di 4'16'' il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi
12:25
E' aumentata l'andatura del gruppo. A guidare la Nazionale Italiana
12:23
Traguardo volante: Stalnov (Astana Pro Team)
12:22
Tra poco si raggiungerà il traguardo volante di Busto Arsizio
12:19
Sale a 2'54'' il vantaggio dei fuggitivi
12:16
Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'29'' sul resto del gruppo
12:14
Al km 27 sempre 5 uomini al comando. In coda al gruppo la Nippo-Fantini
12:11
5 attaccanti al 23 km: Stalnov (Astana Pro Team), Moreira Guarino ( Caja Rural), Landi (Gazprom-Rusvelo), Covi ( Colpack) e Graziato (Parkhotel Valkenburg)
12:07
Percorsi 21 km, si viaggia a scatti
11:55
Numerosi tentativi di fuga, ma il gruppo per il momento li annulla tutti e prosegue ad alta velocità.
11:43
PARTITI!
11:34
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 15, su questa stessa pagina, se lo vorrete potrete anche seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport.
11:33
Sulla carta, dopo la fuga vincente di Riabushenko a Lissone ieri nella Coppa Agostoni, sono le ruote veloci ad essere favorite oggi.
11:32
Sono 198 i chilometri da percorrere su un tracciato caratterizzato da sei giri del circuito della Valle Olona e tre giri di un circuito cittadino una volta ritornati a Legnano.
11:31
Amiche e amici bentrovati da Legnano, dove tra pochi minuti andrà in scena l'edizione numero 101 della Coppa Bernocchi.
11:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024