COPPA BERNOCCHI. PHIL BAUHAUS AL COMANDO!
Si corre a Legnano la seconda prova del Trittico Lombardo
Copyright © TBW
16:22
1. Bauhaus 2. Consonni 3. Cima
16:17
DOMINA PHIL BAUHAUS!!!!
16:17
CADUTA
16:17
ULTIMI METRI
16:16
ULTIMO KM. In testa al gruppo tre uomini della Bahrain-Merida
16:15
Velocità sostenuta
16:10
Gruppo compatto. Inizia adesso l'ultimo giro
16:09
Nelle prime posizioni del gruppo sono presenti anche gli uomini della Nippo-Vini Fantini-Faizanè
16:05
Parte in contropiede Elia Viviani
16:03
2 giri alla conclusione! Il gruppo è a 8''
16:03
Il gruppo è allungato, forcing da parte dell'Androni Giocattoli-Sidermec e Bardiani CSF
16:02
13'' di vantaggio per i battistrada
16:00
Problema meccanico per Giovanni Visconti
15:54
29'' di vantaggio per i tre uomini al comando
15:54
I tre fuggitivi sono entrati nel circuito finale
15:51
Gruppo compatto con 20'' di ritardo dai tre fuggitivi
15:50
Elia Viviani, Giovanni Visconti e Alexey Lutsenko in testa. Mancano 23 km all'arrivo
15:48
Mancano 25 km al traguardo di Legnano
15:47
Androni-Giocattoli a guidare il gruppo
15:42
23'' di vantaggio per gli otto fuggitivi
15:34
Gli inseguitori viaggiano con 16'' di ritardo. Il gruppo ha uno svantaggio di 26''
15:33
Viviani, Visconti, Canola, gli italiani in testa
15:31
8 uomini in testa, tra cui Elia Viviani, con 26'' di vantaggio sul gruppo
15:28
156 km percorsi
15:27
Azione del campione europeo in carica, Elia Viviani
15:25
Gruppo compatto
15:20
Scende il vantaggio dei due fuggitivi. Solo 26'' dal gruppo
15:17
I due fuggitivi sono usciti dal circuito della Valle Olona
15:17
Forcing da parte della UAE Emirates
15:16
Km 147. 40'' di vantaggio per i due battistrada, Alessandro Covi e Nikita Stanavo.
15:10
Km 144. 50'' di vantaggio per i due fuggitivi
15:08
Solo 1' di ritardo per il gruppo
15:04
1'47'' il ritardo del gruppo all'inizio della salita
15:00
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, su questa stessa pagina, se lo vorrete da adesso potrete anche seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport.
14:57
Siamo al km 134
14:56
Due uomini al comando. Alle loro spalle gruppo compatto. Graziato (Sangemini-Trevigiani) ripreso dal gruppo.
14:55
Il ritardo del gruppo rimane stabile
14:53
Manca un giro al termine del circuito della Valle Olona per i due battistrada
14:51
I battistrada sono rimasti due: Nikita Stalnov (Astana Pro Team) e Alessandro Covi (Team Colpack)
14:50
2'15'' il ritardo del gruppo
14:47
Il gruppo sempre compatto si sta avvicinando ai battistrada. Il ritardo è sceso a 1'52''
14:37
2'40'' il vantaggio dei fuggitivi rispetto al gruppo
14:30
Il gruppo è compatto
14:27
Al km 111 il ritardo del gruppo è di 3'. Il gruppo è condotto sempre dagli uomini dalla Nazionale Italiana
14:23
Marco Landi si è staccato (Gazprom-Rusvelo). Ha 58'' di ritardo nei confronti dei tre battistrada
14:22
Percorsi 110 km dal via
14:21
Il ritardo del gruppo è di 3'13''. In testa al gruppo c'è Lutsenko
14:13
I quattro fuggitivi sono all'inizio della salita del piccolo Stelvio
14:12
103 km percorsi
14:03
4'15'' è il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi
13:45
Secondo passaggio sul piccolo Stelvio
13:42
Il gruppo condotto dalla Nazionale Italiana ha un ritardo di 4'46''
13:38
4 giri al termine del circuito della Valle Olona per i quattro battistrada
13:33
I fuggitivi hanno raggiunto il km 78
13:31
Il ritardo del gruppo è di 4'50''
13:30
Al comando sempre Stalnov (Astana Pro Team), Landi (Gazprom-Rusvelo), Covi ( Colpack) e Graziato (Sangemini-Trevigiani)
13:25
Il gruppo ha raggiunto Moreira
13:24
Foratura per la Israel Cycling Academy
13:23
Il gruppo ha un ritardo di 4'58'' dai fuggitivi
13:21
I fuggitivi sono all'inizio della seconda salita. Hanno percorso 72 km dal via
13:18
I fuggitivi hanno raggiunto il km 70
13:16
Moreira (Caja Rural) ha un ritardo di 3' dai battistrada
13:12
5 giri al termine del circuito della Valle Olona. Il gruppo al km 63 ha un ritardo di 5'05''
13:09
Foratura della Nippo-Fantini
13:02
A fare l'andatura del gruppo è la Nazionale Italiana insieme alla Total Direct Energie
13:01
Il ritardo del gruppo è di 5'12''. Intanto i 4 fuggitivi hanno già scollinato
13:00
I quattro battistrada si stanno avvicinando al Gpm
12:58
Dei 5 fuggitivi perde contatto Moreira (Caja Rural)
12:44
Dopo un'ora di corsa la velocità media è di 47.7 km/h
12:37
43 km percorsi. Sempre 5 uomini al comando
12:33
Il vantaggio degli uomini al comando al 37 km è di 4'26''
12:27
Il gruppo condotto dalla Nazionale Italiana transita al traguardo volante di Busto Arsizio
12:26
Al km 32 è di 4'16'' il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi
12:25
E' aumentata l'andatura del gruppo. A guidare la Nazionale Italiana
12:23
Traguardo volante: Stalnov (Astana Pro Team)
12:22
Tra poco si raggiungerà il traguardo volante di Busto Arsizio
12:19
Sale a 2'54'' il vantaggio dei fuggitivi
12:16
Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'29'' sul resto del gruppo
12:14
Al km 27 sempre 5 uomini al comando. In coda al gruppo la Nippo-Fantini
12:11
5 attaccanti al 23 km: Stalnov (Astana Pro Team), Moreira Guarino ( Caja Rural), Landi (Gazprom-Rusvelo), Covi ( Colpack) e Graziato (Parkhotel Valkenburg)
12:07
Percorsi 21 km, si viaggia a scatti
11:55
Numerosi tentativi di fuga, ma il gruppo per il momento li annulla tutti e prosegue ad alta velocità.
11:43
PARTITI!
11:34
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 15, su questa stessa pagina, se lo vorrete potrete anche seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport.
11:33
Sulla carta, dopo la fuga vincente di Riabushenko a Lissone ieri nella Coppa Agostoni, sono le ruote veloci ad essere favorite oggi.
11:32
Sono 198 i chilometri da percorrere su un tracciato caratterizzato da sei giri del circuito della Valle Olona e tre giri di un circuito cittadino una volta ritornati a Legnano.
11:31
Amiche e amici bentrovati da Legnano, dove tra pochi minuti andrà in scena l'edizione numero 101 della Coppa Bernocchi.
11:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024