VUELTA. BIS DI GILBERT, RECUPERA QUINTANA
209 i chilometri da percorrere per raggiungere Guadalajara
Copyright © TBW
16:27
A domani per un'altra tappa imperdibile della Vuelta.
16:25
Nairo Quintana risale in seconda posizione nella classifica generale, sempre guidata da Primoz Roglic.
16:23
Il gruppo maglia rossa chiude a 5'29" dal vincitore di tappa.
16:19
Dopo Bilbao, Gilbert conquista anche Guadalajara davanti a Bennett e il compagno Cavagna.
16:18
Philippe Gilbert non molla la ruota dell'irlandese e lo salta andando a vincere agevolmente.
16:17
Parte lunghissimo Sam Bennett...
16:16
Il ceco passa al triangolo rosso con una manciata di secondi sugli inseguitori.
16:14
A 2,2 km dall'arrivo attacca deciso Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step).
16:11
Non varia il gap ai - 5 km al traguardo.
16:07
Al cartello dei 10 km al traguardo i battistrada hanno 5'10" sul gruppo maglia rossa.
16:03
Nel drappello di testa ci credono soprattutto Movistar, Sunweb e Deceuninck-Quick Step.
15:59
Dopo 4 ore di corsa la media è di 49,6 km/h. Impressionante.
15:56
Giornata trascorsa a ritmo folle, siamo già a 20 km dal traguardo.
15:52
Movistar protagonista con 4 atleti in avanscoperta e 3 nel gruppo maglia rossa.
15:46
4'37" a 30 km dall'arrivo per i battistrada, che ricordiamo sono: José Joaquín Rojas, Imanol Erviti, Nelson Oliveira, Nairo Quintana (Movistar Team), Silvan Dillier (AG2R La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Sam Bennett (Bora-Hansgrohe), Jonas Koch (CCC Team), Philippe Gilbert, Rémi Cavagna, Eros Capecchi, Tim Declercq, James Knox, Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step), Lawson Craddock (EF Education First), Sam Bewley, Dion Smith (Mitchelton-Scott), Edvald Boasson Hagen (Dimension Data), Owain Doull, Wout Poels, Tao Geoghegan Hart, Ian Stannard (Team Ineos), Wilco Kelderman, Nikias Arndt, Rob Power, Max Walscheid (Team Sunweb), Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates).
15:41
Questa la composizione del gruppo principale: Alejandro Valverde, Antonio Pedrero, Marc Soler (Movistar Team), Miguel Ángel López, Dario Cataldo, Jakob Fuglsang, Ion Izagirre (Astana Pro Team), Rafal Majka, Pawel Poljanski (Bora-Hansgrohe),Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ), Carl Hagen (Lotto-Soudal), Esteban Chaves, Mikel Nieve, Nick Schultz (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreizhabier (Dimension Data), Sebastián Henao (Team Ineos),Primoz Roglic (Jumbo-Visma), Martijn Tusveld (Team Sunweb),Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Héctor Sáez (Euskadi-Murias).
15:38
La Movistar in gruppo sta cercando di isolare Roglic e Pogacar, rimasti a corto di compagni.
15:34
Dopo quello dell'Astana, in gruppo arriva il forcing della Movistar che seleziona ulteriormente il gruppo maglia rossa.
15:30
La strada sale e il campione olandese molla, Capecchi si riporta sui primi.
15:27
Dal drappello di testa perde contatto Fabio Jakobsen, scortato da Eros Capecchi.
15:23
A 50 km dal traguardo il gruppo maglia rossa paga 5'30" ai battistrada.
15:19
Il vento si fa più intenso, ora soffia lateralmente alla marcia della corsa.
15:15
Sono in 7 dietro a darsi il cambio.
15:11
A dettare il passo in gruppo ci sono sempre Astana, UAE e Jumbo-Visma. Anche la Bora Hansgrohe ha messo un uomo a tirare per difendere il 5° posto di Majka.
15:08
Si continua a pedalare "pancia a terra", sia davanti che dietro.
15:03
Se la tappa finisse in questo momento Roglic si manterrebbe al comando con 2'27" su Quintana, che ha sopravanzato Valverde, Pogacar e Lopez.
15:00
A 70 km dal traguardo i 30 di testa hanno 5'17" sul gruppo maglia rossa e 6'05" sulla seconda parte del gruppo.
14:56
Il vento ora soffia a favore rispetto alla marcia dei corridori.
14:53
Per non farci mancare nulla... via ai ventagli.
14:47
Nel gruppo Roglic non ci pare di scorgere maglie della Cofidis, il 7° posto in classifica generale di Nicolas Edet è a forte rischio.
14:44
Grazie al lavoro soprattutto di Deceuninck Quick Step e Movistar il margine dei battistrada supera i 6'.
14:39
Il gruppo maglia rossa li insegue a 5'45", un secondo gruppo viaggia con 5'55" di ritardo dalla testa della corsa.
14:32
Restano in 30 al comando della corsa.
14:28
Si è rialzato Marco Marcato per aiutare Pogacar e la UAE Team Emirates nell'inseguimento.
14:25
Altro che guadagnare, il gruppo continua a perdere. Il ritardo è di 5'16" a 100 km dall'arrivo.
14:22
Se il gap restasse così Kelderman salirebbe in 5a posizione in classifica generale, Knox in 8a.
14:19
Il ritardo del gruppo sale a 5'02". Quintana riduce il suo distacco dalla maglia rossa a 2'41" e supera il compagno Valverde nella classifica generale.
14:14
Alle sue spalle transitano Wilco Kelderman (Team Sunweb), che guadagna 2", e Owain Doull (Team Ineos).
14:13
Sam Bennett (Bora-Hansgrohe) passa per primo al traguardo volante di Atienza.
14:11
Oliviero Troia (UAE Team Emirates) viene riassorbito dal gruppo e si mette al lavoro per Pogacar.
14:08
La grande selezione ha fatto sì che ci siano più uomini all'attacco che in gruppo.
14:05
Il gruppo maglia rossa è ridotto a sole 30 unità. Al momento paga 4'38" agli attaccanti.
14:02
Dopo due ore di corsa la media è di 47,6 km/h!
14:00
In testa alla corsa sono rimasti in 32: José Joaquín Rojas, Imanol Erviti, Nelson Oliveira, Nairo Quintana (Movistar Team), Gorka Izagirre, Luis León Sánchez (Astana), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Sam Bennett (Bora-Hansgrohe), Jonas Koch (CCC Team), Philippe Gilbert, Eros Capecchi, Tim Declercq, Fabio Jakobsen, James Knox, Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step), Lawson Craddock (EF Education First), Sam Bewley, Dion Smith (Mitchelton-Scott), Edvald Boasson Hagen (Dimension Data), Owain Doull, Wout Poels, Tao Geoghegan Hart, Ian Stannard (Team Ineos), Wilco Kelderman, Nikias Arndt, Casper Pedersen, Rob Power, Max Walscheid (Team Sunweb), Alex Kirsch (Trek-Segafredo), Marco Marcato, Juan Sebastián Molano e Oliviero Troia (UAE Team Emirates).
13:57
Dopo 90 km "a tutta" perdono contatto Rasmus Tiller (Dimension Data), Damien Howson ed Esteban Chaves (Mitchelton-Scott).
13:53
Al via stamane Nairo Quintana era dietro a Tadej Pogacar di 4'01", ora virtualmente gli è davanti in classifica generale.
13:49
Perdono contatto Pierre Latour, Quentin Jauregui, Clément Venturini (AG2R La Mondiale), Heinrich Haussler (Bahrain-Merida), Nathan Van Hooydonck (CCC Team), Daniel Martinez (EF Education First), Ben King (Dimension Data), John Degenkolb (Trek-Segafredo), Jetse Bol (Burgos-BH), Gonzalo Serrano (Caja Rural-Seguros RGA) e Aritz Bagües (Euskadi-Murias).
13:46
La strada sale e iniziano le scaramucce nel drappello di testa.
13:43
Nel gruppo maglia rossa, a 4'20", forza il ritmo la Bora-Hansgrohe.
13:40
Facciamo un po' di ordine. Questa la composizione della fuga: Jose Joaquin Rojas, Imanol Erviti, Nelson Oliveira, Nairo Quintana (Movistar Team), Pierre Latour, Quentin Jauregui, Clément Venturini (AG2R La Mondiale), Gorka Izagirre, Luis Leon Sanchez (Astana), Heinrich Haussler, Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Sam Bennett (Bora-Hansgrohe), Jonas Koch, Nathan Van Hooydonck (CCC Team), Philippe Gilbert, Eros Capecchi, Tim Declercq, Fabio Jakobsen, James Knox, Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step), Lawson Craddock, Daniel Martinez (EF Education First), Tosh van der Sande (Lotto Soudal), Esteban Chaves, Sam Bewley, Damien Howson, Dion Smith (Mitchelton-Scott), Edvald Boasson Hagen, Ben King, Rasmus Tiler (Dimension Data), Owen Doull, Wout Poels, Tao Geoghegan Hart, Ian Stannard (Team Ineos), Wilco Kelderman, Nikias Arndt, Casper Pedersen, Rob Power, Max Walscheid (Sunweb), John Degenkolb, Alex Kirsch (Trek Segafredo), Marco Marcato, Juan Sebastian Molano, Oliviero Troia (UAE Team Emirates), Jetse Bol (Burgos-BH), Gonzalo Serrano (Caja Rural-Seguros RGA), Aritz Bagües (Euskadi-Murias).
13:35
A differenza di quanto annunciato in precedenza invece non ci sono Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Mitchell Docker (EF Education First) e Jaco Venter (Dimension Data).
13:32
Radio Vuelta informa che tra gli uomini al comando ci sono Gorka Izagirre (Astana), Nathan Van Hooydonck (CCC Team), Owen Doull e Ian Stannard (Team Ineos).
13:26
Come non detto, l'ultimo rilevamento cronometrico parla di 4'05" per i battistrada.
13:21
Il gap si è stabilizzato sui 3'. Mancano 150 km al traguardo.
13:18
Pernsteiner (Bahrain-Merida), all'attacco con l'esperto compagno Heinrich Haussler, nelle dichiarazioni prima della partenza aveva predetto che sarebbe stata la tappa più impegnativa di questa Vuelta.
13:15
A rendere la situazione ancora più dura e incerta c'è anche il vento.
13:12
Continua il braccio di ferro tra fuggitivi e gruppo.
13:09
Il vantaggio dei 48 attaccanti raggiunge i 3'.
13:06
Madrid sembra vicina, ma da qua a domenica può ancora succedere di tutto.
13:03
Una tappa sulla carta semplice rischia di scombussolare la classifica generale. Di sicuro metterà altra fatica nelle gambe dei corridori, che da domani troveranno altre salite da scalare.
12:58
Quest'imboscata è troppo pericolosa anche per Miguel Angel Lopez, che chiede anche ai propri compagni di mettersi davanti al gruppo a tirare.
12:55
Dopo 50 km dal via il vantaggio dei battistrada è di 2'37".
12:50
Dietro a sobbarcarsi il peso dell'inseguimento sono sempre Jumbo Visma e UAE Team Emirates.
12:47
La Deceuninck-Quick Step è la squadra meglio rappresentata davanti con addirittura 7 uomini.
12:44
Anche Tadej Pogacar mette al lavoro in testa al gruppo i suoi.
12:42
Situazione davvero delicata per Roglic e compagni: 48 corridori in avanscoperta sono davvero tanti.
12:38
Tra gli attaccanti Roglic deve fare attenzione anche a Kelderman (8° a 10'34"), Knox (11° a 13'26") e Pernsteiner (10° a 12'05") che possono contare sul supporto di più di un compagno all'attacco con loro.
12:35
Del gruppo di testa fanno parte anche Nelson Oliveira (Movistar Team), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Rémi Cavagna, Tim Declercq, Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step), Esteban Chaves (Mitchelton-Scott) e Alex Kirsch (Trek-Segafredo).
12:33
Dopo 30 km dal via il gap è salito a 1'52".
12:31
Powless, che si era rialzato, ritorna in gruppo per dare manforte nell'inseguimento alla sua Jumbo Visma.
12:29
Tra loro il meglio piazzato in classifica generale è Quintana: 6° a 7'43" da Roglic.
12:25
Ecco la composizione della fuga: Jose Joaquin Rojas, Imanol Erviti, Nairo Quintana (Movistar Team), Pierre Latour, Quentin Jauregui, Clément Venturini (AG2R La Mondiale), Luis Leon Sanchez (Astana), Heinrich Haussler, Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Sam Bennett (Bora-Hansgrohe), Jonas Koch (CCC Team), Philippe Gilbert, Eros Capecchi, Fabio Jakobsen, James Knox (Deceuninck-Quick Step), Lawson Craddock, Mitchell Docker, Daniel Martinez (EF Education First), Thomas De Gendt, Tosh van der Sande (Lotto Soudal), Sam Bewley, Damien Howson, Dion Smith (Mitchelton-Scott), Edvald Boasson Hagen, Ben King, Rasmus Tiler, Jaco Venter (Dimension Data), Wout Poels, Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), Neilson Powless (Jumbo-Visma), Wilco Kelderman, Nikias Arndt, Casper Pedersen, Rob Power, Max Walscheid (Sunweb), John Degenkolb (Trek Segafredo), Marco Marcato, Juan Sebastian Molano, Oliviero Troia (UAE Team Emirates), Jetse Bol (Burgos-BH), Gonzalo Serrano (Caja Rural-Seguros RGA), Aritz Bagues (Euskadi-Murias).
12:21
Quando mancano 200 km al traguardo il forte drappello dei battistrada viaggia con 1'18" sul gruppo maglia rossa.
12:16
Il gruppo concede loro 1'20" in questo momento.
12:12
Aumenta il vantaggio dei battistrada.
12:08
15" per il numeroso gruppo di attaccanti, da cui spicca Quintana.
12:04
Avvio veloce. Al km 3 provano a prendere il largo in 35.
12:00
La Vuelta è già partita da Aranda de Duero e arrivata a Guadalajara nel 2006, quel giorno vinse Luca Paolini.
11:57
Prende il via ufficialmente la tappa.
11:53
Nairo Quintana (Movistar Team) veste la maglia verde, Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale) quella a pois e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) quella bianca.
11:50
A 5 tappe da Madrid Primoz Roglic (Jumbo-Visma) veste per il settimo giorno la maglia rossa.
11:48
Il vincitore della tappa con arrivo a Ares del Maestrat, Jésus Herrada (Cofidis), non prenderà il via. La sua squadra sui social media informa che si è ammalato.
11:46
Il gruppo sta già affrontando gli 8.7 km neutralizzati verso il km 0.
11:44
Oggi andremo da Aranda de Duero a Guadalajara percorrendo 219,7 km.
11:42
Dopo il secondo giorno di riposo, la Vuelta riparte con la tappa numero 17, la più lunga dell’edizione 2019.
11:40
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024