VUELTA. TUTTO FACILE PER SAM BENNETT!
La tappa di Oviedo sorride alle ruote veloci
Copyright © TBW
17:35
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la 15esima tappa!
17:24
Anche Valverde è finito per terra nella caduta
17:24
Secondo Richeze, poi Van der Sande
17:23
Ma rinviene alla grandissima Bennett che vince in scioltezza!
17:23
Scatto di Van der Sande!
17:23
Bennett a ruota di Jakobsen
17:22
Lanciata la Deceuninck intanto
17:22
Caduta di massa! Per terra mezzo gruppo
17:21
ULTIMO CHILOMETRO! Occhio che si sale leggermente
17:21
Meno due chilometri
17:21
Bennett in terza posizione
17:20
Tre chilometri all'arrivo, lanciati gli uomini Bora
17:19
Ecco che si affaccia davanti anche la Bora-hansgrohe
17:18
-5 km, i fuggitivi avevano tenuto qualche energia e il gruppo sta faticando più del previsto
17:18
Ripresi però a 4400 metri dall'arrivo
17:16
Anche Trek e Mitchelton a dare una mano ora
17:16
-6 km, meno di 10" rimasti
17:15
Si viaggia ai 50 km/h
17:14
Rimangono solo 15" ai battistrada, 7500 metri all'arrivo
17:14
La Deceuninck non si schioda dalla testa del gruppo
17:12
10 km al traguardo, 25" per i quattro di testa, che stanno dando fondo alle loro ultime energie
17:09
Molla anche Rubio davanti, rimangono in quattro
17:07
Deceuninck a tutta in testa al gruppo in questo momento
17:04
Rimangono solamente 36" agli uomini davanti. 17 km al traguardo di Oviedo
16:59
Al GPM transita per primo Vanhoucke, seguito da Puccio e Dillier
16:59
Intanto Fuglsang prova ad alzare il ritmo in gruppo. Il danese in questa Vuelta è stato un lontano parente di quello ammirato a primavera
16:57
Il finale tende un po' all'insù; per i velocisti sarà importante partire al momento giusto
16:54
25 km all'arrivo
16:53
Mitchelton e Trek-Segafredo provano a fare un'alta andatura in salita, per Mezgec e Degenkolb, ma le pendenze sono minime
16:46
Comincia l'Alto La Madera
16:45
Allo sprint intermedio è passato per primo Rubio, seguito da Dillier e Puccio
16:43
Il distacco scende a 1'26", mentre è segnalato in ritardo Pierre Latour (Ag2r La Mondiale), terzo ieri a Los Machucos
16:33
40 km all'arrivo, situazione invariata in corsa. I cinque davanti proseguono di comune accordo ma il loro destino è segnato ormai da diversi chilometri
16:22
Intanto ci avviciniamo al traguardo volante di Gijon
16:17
Il ritmo cala nuovamente e davanti ritornano a due minuti
16:09
Il gruppo però non sembra ancora convinto di andare a prendere i fuggitivi, probabilmente è ancora troppo presto. Rossetto, però, si lascia sfilare e davanti rimangono in cinque
16:04
Rimane un solo minuto ai fuggitivi a poco più di 60 km dal termine
15:48
70 km all'arrivo, 1'30" per i sei di testa che continua ad essere nel mirino del gruppo
15:28
Giornata molto tranquilla finora per il leader della generale (© Photo Gomez Sport)
15:27
Per la UAE c'è Oliviero Troia a fare il ritmo ora
15:26
Il vantaggio è tornato a salire leggermente, 1'40" a 84 km dall'arrivo
15:24
Sarà interessante vedere anche le ambizioni di Fernando Gaviria (UAE-Emirates), che non ha sicuramente avuto molte opportunità finora. Il colombiano ha vinto tappe al Giro e al Tour e gli manca solo la Vuelta per chiudere il cerchio
15:07
100 km all'arrivo. Molto probabilmente questa tappa non verrà ricordata come la più divertente della Vuelta
15:04
1'15" per la fuga, nessuna chance per loro di arrivare al traguardo
15:03
Intanto c'è stata una caduta di Gorka Izagirre (Astana) in gruppo. Il basco è prontamente ripartito
15:01
Tutti i corridori in fuga hanno un ritardo in classifica generale che si aggira intorno alle due ore
14:44
14:41
L'unico asturiano è invece Dani Navarro della Katusha-Alpecin. Una Vuelta piuttosto anonima finora la sua
14:30
Il ritardo è addirittura sceso a 1'36" in questo momento
14:15
Per Salvatore Puccio una rara giornata libera da compiti di gregariato. Il 30enne siciliano è uno dei gregari più apprezzati in gruppo e non è un caso che il gruppo Sky/Ineos non lo abbia mai fatto andare via. Ha il contratto fino al 2021 ed è ancora alla ricerca della prima vittoria da professionista
14:14
1'59" il rilevamento dopo 55 km di gara
13:56
L'unico ostacolo altimetrico di giornata è l'Alto La Madera (8.3 km al 3.1%), da affrontare a 22 km dall'arrivo. Difficile però che i velocisti vadano in difficoltà
13:55
Prosegue la marcia dei corridori, 2'15" per Puccio e compagni. Come previsto, la tappa non sembra regalare particolari sussulti
13:43
150 km all'arrivo, il vantaggio continua ad aggirarsi intorno ai due minuti e,per il momento, non decolla
13:31
13:28
Il vantaggio dei battistrada rimane stabile intorno al 1'40". Davanti ci sono ottimi pedalatori e il gruppo non ha intenzione di lasciare troppo margine
13:26
Giornata particolarmente significativa per Angel Madrazo (Burgos-BH), che è cantabrico di Santander, e passerà sulle strade di casa con la maglia di miglior scalatore
13:18
Fabio Jakosben e Sam Bennett hanno superato tutte le salite di questi ultimi giorni per provare a giocarsi lo sprint oggi. Pensate che l'ultima volata di questa Vuelta risale al 27 agosto, la quarta tappa, e da allora gli sprinter non hanno più avuto una chance
13:17
Come prevedibile, fin dai primi chilometri sono Deceuninck e Bora-hansgrohe a fare il ritmo in testa al gruppo
13:15
1'45" dopo 17 chilometri. Non fa nemmeno caldo sulla corsa, la brezza dell'Oceano Atlantico si fa sentire e sono solo 19°
13:10
Il gruppo si è rialzato e il margine dei sei supera già il minuto
13:08
Silvan Dillier (AG2R La Mondiale), Luka Pibernik (Bahrain-Merida), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Salvatore Puccio (Team Ineos), Diego Rubio (Burgos-BH) e Stéphane Rossetto (Cofidis) hanno preso qualche metro di vantaggio sul gruppo, potrebbe essere l'attacco buono
13:01
Ritmo molto alto, gli attacchi adesso cominciano ad essere più decisi. Vediamo se qualcuno riuscirà a prendere il largo
12:58
Lasciati i Paesi Baschi, che come sempre hanno offerto una cornice di pubblico straordinaria (che difficilmente rivedremo in questa Vuelta), i corridori percorreranno tutta la costa cantabrica per approdare poi nelle Asturie
12:57
Per ora nessun attacco degno di nota da registrare, il gruppo procede compatto dopo otto chilometri
12:51
PARTITI! Non si è presentato ai nastri di partenza Domingos Gonçalves (CajaRural-RGA) a causa di problemi intestinali
12:44
Ricordiamo che in maglia rossa abbiamo sempre più saldamente Primoz Roglic, secondo ieri nella frazione vinta dal suo connazionale Pogacar.
12:43
Un solo Gpm in programma al km 165, ma sembra davvero troppo poco per poter evitare la prevedibile volata finale.
12:42
La San Vicente de la Barquera - Oviedo propone 188 km pianeggianti, lungo la costa della Cantabria, e sembra sorridere ai velocisti.
12:41
Amiche e amici, bentrovati: corridori già in marcia per raggiungere il km 0 della quattordicesima tappa.
12:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024