Nairo Quintana ha passato il secondo punto intermedio (24 km) con un ritardo di 2'12''
17:21
33'.07'' è il tempo di Primoz Roglic nel secondo punto intermedio. 19'' di vantaggio su Bevin, +48'' su Pogacar, +54'' su Valverde e + 1'32'' su Lopez
17:15
Nairo Quitana (Movistar Team) nel primo punto intermedio ha perso 1'26''
17:14
Pogacar nel secondo punto intermedio perde secondi. 33'55'', 29'' di svantaggio rispetto a Bevin
17:05
Roglic nel primo punto intermedio registra un tempo di 18'13'', 21'' di vantaggio su Pogacar
16:58
Pogacar (UAE Emirates) ottiene per ora il miglior tempo nel primo punto intermedio: 18'34''
16:45
Parte l'ultimo corridore, la maglia rossa Nairo Quintana (Movistar Team)
16:26
Ultimi 10 corridori al via: 16:27 Dylan Teuns (Bahrain-Merida) 16:29 Wilco Kelderman (Team Sunweb) 16:31 Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) 16:33 Nicolas Edet (Cofidis) 16:35 Carl Friedrik Hagen (Lotto-Soudal) 16:37 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 16:39 Alejandro Valverde (Movistar Team) 16:41 Miguel Ángel López (Astana Pro Team) 16:43 Primoz Roglic (Jumbo-Visma) 16:45 Nairo Quintana (Movistar Team)
16:09
47'30'' il nuovo tempo da battere conquistato da Bevin (Team CCC) 2'' di vantaggio su Cavagna
16:05
143 corridori partiti: 123 hanno passato il primo punto intermedio. 106 il secondo. 91 corridori al traguardo. Attualmente il leader della classifica è Cavagna con un tempo di 47'32''
16:00
Alla partenza ancora 28 corridori
15:59
Bevin (CCC Team) nel secondo tempo intermedio: 33'26''. Ha un vantaggio di 3'' su Cavagna
15:56
Craddock (EF Education First) ha ottenuto un tempo di 18'45'' nel primo tempo intermedio. Uguale a quello di Cavagna.
15:48
Attualmente il tempo da battere è di 47'32''.
15:48
40 corridori alla partenza
15:34
Cavagna (Deceuninck-Quick-Step) velocissimo: 47'32''. 1'39'' di vantaggio su Benjamin Thomas
15:33
Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) ottiene il miglior tempo: 49'11''
15:27
61 corridori alla partenza
15:26
Cavagna ottiene il miglior tempo anche nel secondo punto intermedio: 33'29''
15:16
Cavagna sta andando molto forte
15:10
88 corridori partiti: 67 hanno passato il primo punto intermedio. 51 il secondo punto intermedio. 36 sono arrivati al traguardo.
15:08
Cavagna (Deceuninck Quick-Step) ottiene il miglior tempo nel primo punto intermedio: 18'45''
15:07
85 corridori partiti, ne mancano ancora 81
14:57
All'arrivo 25 corridori. Barta (CCC Team) leader della classifica con un tempo di 49'17''
14:51
William Barta (CCC Team) ha ottenuto anche il miglior tempo nel secondo punto intermedio: 34'30'' con 57'' di vantaggio su Kiryienka
14:50
Alla partenza 100 corridori
14:48
Kiryienka (Team Ineos) all'arrivo con un tempo di 50'17'', 38'' di vantaggio su Bernas
14:42
6 corridori all'arrivo. Bernas (CCC Team) guida la classifica con un tempo totale di 50'55''
14:33
50 corridori partiti
14:31
Nel primo punto intermedio William Barta (CCC Team) conquista un tempo di 19'11'', per ora il miglior tempo
14:19
Vasil Kiryienka (Team Inoes) per ora ha il miglior tempo nel punto intermedio: 19'38'', con un vantaggio di 19'' su Pawel Bernas (CCC Team)
14:15
Tony Martin ha ottenuto il quinto tempo nel primo punto intermedio (km 11.9) 1'38'' dietro a Pawel Bernas (CCC Team)
14:07
Partiti 25 corridori
13:54
In gara ci sono 9 atleti campioni nazionali a cronometro: Francia - Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) Colombia - Daniel Martínez (EF Education First) Germania- Tony Martin (Jumbo-Visma) Slovenia - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) Nuova Zelanda - Patrick Bevin (CCC Team) Ucraina - Mark Padun (Bahrain-Merida) Eritrea - Amanuel Ghebreigzabhier (Team Dimension Data) Svezia- Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ) Etiopia - Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott)
13:51
Tony Martin (Jumbo-Visma) (4 volte campione del mondo a cronometro) è partito
13:47
Sono già partiti 5 corridori
13:43
SI PARTE
13:42
Le condizioni meteo sono buone, sole e 22°
13:41
Alla partenza di questa decima tappa: 166 corridori
13:38
Mancano pochi minuti alla partenza del primo corridore
13:35
L'ultimo ovviamente Nairo Quintana alle 16.45, due minuti dopo Primoz Roglic.
13:34
Il capitano della Jumbo-Visma, Primoz Roglic, nella generale è a 6'' da Quintana
13:34
Il primo aprendere il via sarà l'olandese Lennart Hofstede che scatterà alle 13.41.
13:33
Sulla carta è percorso adatto agli specialisti,il favorito d'obbligo è Primoz Roglic che parte con l'obiettivo di strappare la maglia rossa a Nairo Quintana.
13:32
Non sarà una ripartenza facile, visto che in programma c'è la cronometro da Jurançon a Pau di ben 36,2 chilometri.
13:31
Buongiorno amiche ed amici: la Vuelta è pronta a ripartire dopo aver osservato il suo primo giorno di riposo.
13:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.