VUELTA. PRIMOZ ROGLIC DOMINA LA CRONO
Si corre in terra francese con traguardo finale a Pau
Copyright © TBW
17:35
SUCCESSO DI PRIMOZ ROGLIC CHE CONQUISTA TAPPA E NUOVA MAGLIA ROSSA
17:35
Quintana arriva con un tempo di 50'11''
17:32
Primoz Roglic conquista un tempo di 47'05''.
17:31
Roglic raggiunge negli ultimi 500 m Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)
17:28
Dopo 24km: Roglic, Valverde +1’08” Lopez +1’43” Quintana +2’06” Pogacar +2’24”
17:23
Nairo Quintana ha passato il secondo punto intermedio (24 km) con un ritardo di 2'12''
17:21
33'.07'' è il tempo di Primoz Roglic nel secondo punto intermedio. 19'' di vantaggio su Bevin, +48'' su Pogacar, +54'' su Valverde e + 1'32'' su Lopez
17:15
Nairo Quitana (Movistar Team) nel primo punto intermedio ha perso 1'26''
17:14
Pogacar nel secondo punto intermedio perde secondi. 33'55'', 29'' di svantaggio rispetto a Bevin
17:05
Roglic nel primo punto intermedio registra un tempo di 18'13'', 21'' di vantaggio su Pogacar
16:58
Pogacar (UAE Emirates) ottiene per ora il miglior tempo nel primo punto intermedio: 18'34''
16:45
Parte l'ultimo corridore, la maglia rossa Nairo Quintana (Movistar Team)
16:26
Ultimi 10 corridori al via: 16:27 Dylan Teuns (Bahrain-Merida) 16:29 Wilco Kelderman (Team Sunweb) 16:31 Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) 16:33 Nicolas Edet (Cofidis) 16:35 Carl Friedrik Hagen (Lotto-Soudal) 16:37 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 16:39 Alejandro Valverde (Movistar Team) 16:41 Miguel Ángel López (Astana Pro Team) 16:43 Primoz Roglic (Jumbo-Visma) 16:45 Nairo Quintana (Movistar Team)
16:09
47'30'' il nuovo tempo da battere conquistato da Bevin (Team CCC) 2'' di vantaggio su Cavagna
16:05
143 corridori partiti: 123 hanno passato il primo punto intermedio. 106 il secondo. 91 corridori al traguardo. Attualmente il leader della classifica è Cavagna con un tempo di 47'32''
16:00
Alla partenza ancora 28 corridori
15:59
Bevin (CCC Team) nel secondo tempo intermedio: 33'26''. Ha un vantaggio di 3'' su Cavagna
15:56
Craddock (EF Education First) ha ottenuto un tempo di 18'45'' nel primo tempo intermedio. Uguale a quello di Cavagna.
15:48
Attualmente il tempo da battere è di 47'32''.
15:48
40 corridori alla partenza
15:34
Cavagna (Deceuninck-Quick-Step) velocissimo: 47'32''. 1'39'' di vantaggio su Benjamin Thomas
15:33
Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) ottiene il miglior tempo: 49'11''
15:27
61 corridori alla partenza
15:26
Cavagna ottiene il miglior tempo anche nel secondo punto intermedio: 33'29''
15:16
Cavagna sta andando molto forte
15:10
88 corridori partiti: 67 hanno passato il primo punto intermedio. 51 il secondo punto intermedio. 36 sono arrivati al traguardo.
15:08
Cavagna (Deceuninck Quick-Step) ottiene il miglior tempo nel primo punto intermedio: 18'45''
15:07
85 corridori partiti, ne mancano ancora 81
14:57
All'arrivo 25 corridori. Barta (CCC Team) leader della classifica con un tempo di 49'17''
14:51
William Barta (CCC Team) ha ottenuto anche il miglior tempo nel secondo punto intermedio: 34'30'' con 57'' di vantaggio su Kiryienka
14:50
Alla partenza 100 corridori
14:48
Kiryienka (Team Ineos) all'arrivo con un tempo di 50'17'', 38'' di vantaggio su Bernas
14:42
6 corridori all'arrivo. Bernas (CCC Team) guida la classifica con un tempo totale di 50'55''
14:33
50 corridori partiti
14:31
Nel primo punto intermedio William Barta (CCC Team) conquista un tempo di 19'11'', per ora il miglior tempo
14:19
Vasil Kiryienka (Team Inoes) per ora ha il miglior tempo nel punto intermedio: 19'38'', con un vantaggio di 19'' su Pawel Bernas (CCC Team)
14:15
Tony Martin ha ottenuto il quinto tempo nel primo punto intermedio (km 11.9) 1'38'' dietro a Pawel Bernas (CCC Team)
14:07
Partiti 25 corridori
13:54
In gara ci sono 9 atleti campioni nazionali a cronometro: Francia - Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) Colombia - Daniel Martínez (EF Education First) Germania- Tony Martin (Jumbo-Visma) Slovenia - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) Nuova Zelanda - Patrick Bevin (CCC Team) Ucraina - Mark Padun (Bahrain-Merida) Eritrea - Amanuel Ghebreigzabhier (Team Dimension Data) Svezia- Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ) Etiopia - Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott)
13:51
Tony Martin (Jumbo-Visma) (4 volte campione del mondo a cronometro) è partito
13:47
Sono già partiti 5 corridori
13:43
SI PARTE
13:42
Le condizioni meteo sono buone, sole e 22°
13:41
Alla partenza di questa decima tappa: 166 corridori
13:38
Mancano pochi minuti alla partenza del primo corridore
13:35
L'ultimo ovviamente Nairo Quintana alle 16.45, due minuti dopo Primoz Roglic.
13:34
Il capitano della Jumbo-Visma, Primoz Roglic, nella generale è a 6'' da Quintana
13:34
Il primo aprendere il via sarà l'olandese Lennart Hofstede che scatterà alle 13.41.
13:33
Sulla carta è percorso adatto agli specialisti,il favorito d'obbligo è Primoz Roglic che parte con l'obiettivo di strappare la maglia rossa a Nairo Quintana.
13:32
Non sarà una ripartenza facile, visto che in programma c'è la cronometro da Jurançon a Pau di ben 36,2 chilometri.
13:31
Buongiorno amiche ed amici: la Vuelta è pronta a ripartire dopo aver osservato il suo primo giorno di riposo.
13:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024