VUELTA. PRIMOZ ROGLIC DOMINA LA CRONO
Si corre in terra francese con traguardo finale a Pau
Copyright © TBW
17:35
SUCCESSO DI PRIMOZ ROGLIC CHE CONQUISTA TAPPA E NUOVA MAGLIA ROSSA
17:35
Quintana arriva con un tempo di 50'11''
17:32
Primoz Roglic conquista un tempo di 47'05''.
17:31
Roglic raggiunge negli ultimi 500 m Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)
17:28
Dopo 24km: Roglic, Valverde +1’08” Lopez +1’43” Quintana +2’06” Pogacar +2’24”
17:23
Nairo Quintana ha passato il secondo punto intermedio (24 km) con un ritardo di 2'12''
17:21
33'.07'' è il tempo di Primoz Roglic nel secondo punto intermedio. 19'' di vantaggio su Bevin, +48'' su Pogacar, +54'' su Valverde e + 1'32'' su Lopez
17:15
Nairo Quitana (Movistar Team) nel primo punto intermedio ha perso 1'26''
17:14
Pogacar nel secondo punto intermedio perde secondi. 33'55'', 29'' di svantaggio rispetto a Bevin
17:05
Roglic nel primo punto intermedio registra un tempo di 18'13'', 21'' di vantaggio su Pogacar
16:58
Pogacar (UAE Emirates) ottiene per ora il miglior tempo nel primo punto intermedio: 18'34''
16:45
Parte l'ultimo corridore, la maglia rossa Nairo Quintana (Movistar Team)
16:26
Ultimi 10 corridori al via: 16:27 Dylan Teuns (Bahrain-Merida) 16:29 Wilco Kelderman (Team Sunweb) 16:31 Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) 16:33 Nicolas Edet (Cofidis) 16:35 Carl Friedrik Hagen (Lotto-Soudal) 16:37 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 16:39 Alejandro Valverde (Movistar Team) 16:41 Miguel Ángel López (Astana Pro Team) 16:43 Primoz Roglic (Jumbo-Visma) 16:45 Nairo Quintana (Movistar Team)
16:09
47'30'' il nuovo tempo da battere conquistato da Bevin (Team CCC) 2'' di vantaggio su Cavagna
16:05
143 corridori partiti: 123 hanno passato il primo punto intermedio. 106 il secondo. 91 corridori al traguardo. Attualmente il leader della classifica è Cavagna con un tempo di 47'32''
16:00
Alla partenza ancora 28 corridori
15:59
Bevin (CCC Team) nel secondo tempo intermedio: 33'26''. Ha un vantaggio di 3'' su Cavagna
15:56
Craddock (EF Education First) ha ottenuto un tempo di 18'45'' nel primo tempo intermedio. Uguale a quello di Cavagna.
15:48
Attualmente il tempo da battere è di 47'32''.
15:48
40 corridori alla partenza
15:34
Cavagna (Deceuninck-Quick-Step) velocissimo: 47'32''. 1'39'' di vantaggio su Benjamin Thomas
15:33
Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) ottiene il miglior tempo: 49'11''
15:27
61 corridori alla partenza
15:26
Cavagna ottiene il miglior tempo anche nel secondo punto intermedio: 33'29''
15:16
Cavagna sta andando molto forte
15:10
88 corridori partiti: 67 hanno passato il primo punto intermedio. 51 il secondo punto intermedio. 36 sono arrivati al traguardo.
15:08
Cavagna (Deceuninck Quick-Step) ottiene il miglior tempo nel primo punto intermedio: 18'45''
15:07
85 corridori partiti, ne mancano ancora 81
14:57
All'arrivo 25 corridori. Barta (CCC Team) leader della classifica con un tempo di 49'17''
14:51
William Barta (CCC Team) ha ottenuto anche il miglior tempo nel secondo punto intermedio: 34'30'' con 57'' di vantaggio su Kiryienka
14:50
Alla partenza 100 corridori
14:48
Kiryienka (Team Ineos) all'arrivo con un tempo di 50'17'', 38'' di vantaggio su Bernas
14:42
6 corridori all'arrivo. Bernas (CCC Team) guida la classifica con un tempo totale di 50'55''
14:33
50 corridori partiti
14:31
Nel primo punto intermedio William Barta (CCC Team) conquista un tempo di 19'11'', per ora il miglior tempo
14:19
Vasil Kiryienka (Team Inoes) per ora ha il miglior tempo nel punto intermedio: 19'38'', con un vantaggio di 19'' su Pawel Bernas (CCC Team)
14:15
Tony Martin ha ottenuto il quinto tempo nel primo punto intermedio (km 11.9) 1'38'' dietro a Pawel Bernas (CCC Team)
14:07
Partiti 25 corridori
13:54
In gara ci sono 9 atleti campioni nazionali a cronometro: Francia - Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) Colombia - Daniel Martínez (EF Education First) Germania- Tony Martin (Jumbo-Visma) Slovenia - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) Nuova Zelanda - Patrick Bevin (CCC Team) Ucraina - Mark Padun (Bahrain-Merida) Eritrea - Amanuel Ghebreigzabhier (Team Dimension Data) Svezia- Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ) Etiopia - Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott)
13:51
Tony Martin (Jumbo-Visma) (4 volte campione del mondo a cronometro) è partito
13:47
Sono già partiti 5 corridori
13:43
SI PARTE
13:42
Le condizioni meteo sono buone, sole e 22°
13:41
Alla partenza di questa decima tappa: 166 corridori
13:38
Mancano pochi minuti alla partenza del primo corridore
13:35
L'ultimo ovviamente Nairo Quintana alle 16.45, due minuti dopo Primoz Roglic.
13:34
Il capitano della Jumbo-Visma, Primoz Roglic, nella generale è a 6'' da Quintana
13:34
Il primo aprendere il via sarà l'olandese Lennart Hofstede che scatterà alle 13.41.
13:33
Sulla carta è percorso adatto agli specialisti,il favorito d'obbligo è Primoz Roglic che parte con l'obiettivo di strappare la maglia rossa a Nairo Quintana.
13:32
Non sarà una ripartenza facile, visto che in programma c'è la cronometro da Jurançon a Pau di ben 36,2 chilometri.
13:31
Buongiorno amiche ed amici: la Vuelta è pronta a ripartire dopo aver osservato il suo primo giorno di riposo.
13:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024