VUELTA. JAKOBSEN SI ESALTA AL FOTOFINISH
El Puig aspetta ancora le ruote più veloci
Copyright © TBW
17:38
Nicolas Roche (Team Sunweb) rimane ancora in maglia rossa.
17:31
Questo il podio di oggi: Jakobsen, Bennet, Walscheid.
17:30
Trionfa Fabio Jakobsen, dopo 4h 04' 16''
17:28
ULTIMO KM!
17:27
Arrivano gli uomini della Bora-Hansgrohe
17:24
Attacco di Rèmi Cavagna (Deceuninck-Quick-Step)
17:22
Jumbo Visma e Movistar a guidare il gruppo
17:20
Ci siamo avvicinando agli ultimi 5 km, in cui i corridori dovranno affrontare 7 rotonde
17:18
Ultimi 10 km!
17:14
Allungo da parte dell'EF Education First
17:12
Le condizioni meteo sono migliorate. Sole con qualche nuvola e vento leggero, 29°
17:09
Gruppo compatto. Wallays raggiunto dopo 157 km di fuga
17:08
A 18.7 km dal traguardo Wallays sta per essere raggiunto dal gruppo
17:03
- 22 km al traguardo
17:01
Jelle Wallays (Lotto Soudal) è solo al comando con un vantaggio di 50''. Problemi meccanici per l'altro fuggitivo, Cubero.
16:47
Il vantaggio dei fuggitivi a 36 km dal traguardo è di 1'46''
16:45
Nel gruppo ci sono delle fratture. L'andatura della Movistar è abbastanza veloce.
16:36
Mancano solo 300 m alla fine dell'unico gpm di oggi. Tappa che esalta i velocisti.
16:32
Ha iniziato a piovere. Il gruppo è tirato dalla Jumbo-Visma e dalla Movistar. 48 km al traguardo. Il distacco dai fuggitivi è di 1'30''
16:29
Ultimi 50 km
16:25
Sprint intermedio in Naquera (km 122.3): Jelle Wallays (Lotto Soudal), 4 pts, 3" Jorge Cubero (Burgos-BH), 2 pts, 2" Pierre Latour (AG2R La Mondiale), 1 pt, 1"
16:23
Uran ha riportato delle abrasioni sull'avambraccio sinistro. Assistito dal medico della corsa.
16:20
Gruppo EF Education First compatto
16:17
A 56 km dal traguardo caduta per la EF Education First. Coinvolti Rigoberto Uran e Mitchell Docker
15:54
Il gruppo sta recuperando sui fuggitivi. Ora il distacco è di 2'.39''
15:52
Problema meccanico per Wout Poels (Team Ineos)
15:47
A 78 km dall'arrivo il distacco dei fuggitivi è diminuito a 3'12''
15:39
La velocità media dopo due ore di corsa è di 39.1 km/h
15:27
93 km al traguardo. Il distacco dei fuggitivi rimane stabile
15:07
Il distacco per i fuggitivi è diminuito, è di 4'35'' rispetto al resto del gruppo
15:06
107 km al traguardo
15:04
Kruikswijk (Jumbo Visma) abbandona la gara, dopo aver riportato problemi al ginocchio
14:53
Percorsi 55 km
14:33
Sono stati percorsi i primi 40 km di questa quarta tappa. Il distacco dei fuggitivi è di 5'48''
14:18
Il distacco per il gruppo continua a salire. A tirare la Bora-Hansgrohe con la Sunweb
14:01
6' di ritardo per il gruppo
13:57
Il distacco dei fuggitivi sale a 4'40''
13:45
Dopo 10 km, i due corridori in fuga hanno guadagnato un vantaggio di 3'35'' sul gruppo
13:30
Attacco di due corridori: Jelle Wallays (Lotto Soudal) e Jorge Cubero (Burgos-BH). Hanno 1'17'' di vantaggio sul gruppo
13:23
SI PARTE!
13:21
Quella di oggi è la seconda volta in cui una tappa della Vuelta parte da Cullera. La prima fu nel 1980.
13:18
Partecipano a questa edizione della Vuelta, sei campioni nazionali. Richeze, Argentina, Formolo, Bennet, Jakobsen, Novak e Valverde.
13:15
Per ora condizioni meteo stabili, 26°
13:11
Angel Madrazo (Burgos-BH) ieri è stato premiato come il corridore più combattivo. Inoltre è in testa nella classifica gpm con 14 punti, che vede Valverde in seconda posizione con 5
13:05
Nicolas Roche (Team Sunweb) è ancora in maglia rossa, con 2'' di vantaggio su Nairo Quintana (Movistar Team)
13:04
Dopo il successo di ieri ad Alicante, Sam Bennett è il naturale favorito anche per la frazione odierna.
13:03
Questo il percorso di oggi
13:03
I corridori sono già impegnati intanto nel tratto di trasferimento, il via ufficiale è programmato per le 13.19.
13:02
Si va da Cullera a El Puig per 175,5 km con una sola difficoltà altimetrica, il Puerto del Oronet al km 129. Sulla carta è una tappa che sorride ai velocisti.
13:01
Bentrovati amiche ed amici, siamo in postazione per raccontarvi la quarta tappa della Vuelta di Spagna.
13:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024