VUELTA. JAKOBSEN SI ESALTA AL FOTOFINISH
El Puig aspetta ancora le ruote più veloci
Copyright © TBW
17:38
Nicolas Roche (Team Sunweb) rimane ancora in maglia rossa.
17:31
Questo il podio di oggi: Jakobsen, Bennet, Walscheid.
17:30
Trionfa Fabio Jakobsen, dopo 4h 04' 16''
17:28
ULTIMO KM!
17:27
Arrivano gli uomini della Bora-Hansgrohe
17:24
Attacco di Rèmi Cavagna (Deceuninck-Quick-Step)
17:22
Jumbo Visma e Movistar a guidare il gruppo
17:20
Ci siamo avvicinando agli ultimi 5 km, in cui i corridori dovranno affrontare 7 rotonde
17:18
Ultimi 10 km!
17:14
Allungo da parte dell'EF Education First
17:12
Le condizioni meteo sono migliorate. Sole con qualche nuvola e vento leggero, 29°
17:09
Gruppo compatto. Wallays raggiunto dopo 157 km di fuga
17:08
A 18.7 km dal traguardo Wallays sta per essere raggiunto dal gruppo
17:03
- 22 km al traguardo
17:01
Jelle Wallays (Lotto Soudal) è solo al comando con un vantaggio di 50''. Problemi meccanici per l'altro fuggitivo, Cubero.
16:47
Il vantaggio dei fuggitivi a 36 km dal traguardo è di 1'46''
16:45
Nel gruppo ci sono delle fratture. L'andatura della Movistar è abbastanza veloce.
16:36
Mancano solo 300 m alla fine dell'unico gpm di oggi. Tappa che esalta i velocisti.
16:32
Ha iniziato a piovere. Il gruppo è tirato dalla Jumbo-Visma e dalla Movistar. 48 km al traguardo. Il distacco dai fuggitivi è di 1'30''
16:29
Ultimi 50 km
16:25
Sprint intermedio in Naquera (km 122.3): Jelle Wallays (Lotto Soudal), 4 pts, 3" Jorge Cubero (Burgos-BH), 2 pts, 2" Pierre Latour (AG2R La Mondiale), 1 pt, 1"
16:23
Uran ha riportato delle abrasioni sull'avambraccio sinistro. Assistito dal medico della corsa.
16:20
Gruppo EF Education First compatto
16:17
A 56 km dal traguardo caduta per la EF Education First. Coinvolti Rigoberto Uran e Mitchell Docker
15:54
Il gruppo sta recuperando sui fuggitivi. Ora il distacco è di 2'.39''
15:52
Problema meccanico per Wout Poels (Team Ineos)
15:47
A 78 km dall'arrivo il distacco dei fuggitivi è diminuito a 3'12''
15:39
La velocità media dopo due ore di corsa è di 39.1 km/h
15:27
93 km al traguardo. Il distacco dei fuggitivi rimane stabile
15:07
Il distacco per i fuggitivi è diminuito, è di 4'35'' rispetto al resto del gruppo
15:06
107 km al traguardo
15:04
Kruikswijk (Jumbo Visma) abbandona la gara, dopo aver riportato problemi al ginocchio
14:53
Percorsi 55 km
14:33
Sono stati percorsi i primi 40 km di questa quarta tappa. Il distacco dei fuggitivi è di 5'48''
14:18
Il distacco per il gruppo continua a salire. A tirare la Bora-Hansgrohe con la Sunweb
14:01
6' di ritardo per il gruppo
13:57
Il distacco dei fuggitivi sale a 4'40''
13:45
Dopo 10 km, i due corridori in fuga hanno guadagnato un vantaggio di 3'35'' sul gruppo
13:30
Attacco di due corridori: Jelle Wallays (Lotto Soudal) e Jorge Cubero (Burgos-BH). Hanno 1'17'' di vantaggio sul gruppo
13:23
SI PARTE!
13:21
Quella di oggi è la seconda volta in cui una tappa della Vuelta parte da Cullera. La prima fu nel 1980.
13:18
Partecipano a questa edizione della Vuelta, sei campioni nazionali. Richeze, Argentina, Formolo, Bennet, Jakobsen, Novak e Valverde.
13:15
Per ora condizioni meteo stabili, 26°
13:11
Angel Madrazo (Burgos-BH) ieri è stato premiato come il corridore più combattivo. Inoltre è in testa nella classifica gpm con 14 punti, che vede Valverde in seconda posizione con 5
13:05
Nicolas Roche (Team Sunweb) è ancora in maglia rossa, con 2'' di vantaggio su Nairo Quintana (Movistar Team)
13:04
Dopo il successo di ieri ad Alicante, Sam Bennett è il naturale favorito anche per la frazione odierna.
13:03
Questo il percorso di oggi
13:03
I corridori sono già impegnati intanto nel tratto di trasferimento, il via ufficiale è programmato per le 13.19.
13:02
Si va da Cullera a El Puig per 175,5 km con una sola difficoltà altimetrica, il Puerto del Oronet al km 129. Sulla carta è una tappa che sorride ai velocisti.
13:01
Bentrovati amiche ed amici, siamo in postazione per raccontarvi la quarta tappa della Vuelta di Spagna.
13:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024