TOUR. TAPPA INTERROTTA PER IL MALTEMPO, BERNAL E' IN MAGLIA GIALLA
Tappa breve ma molto impegnativa
Copyright © TBW
17:22
Vi invitiamo a seguirci su tuttobiciweb per quanto riguarda classifiche e altre notizie e appuntamento a domani per la tappa numero 20.
17:10
Lo smottamento lungo la strada
17:07
Ancora nessuna comunicazione riguardo alla classifica. In ballo, per esempio, gli abbuoni al vincitore di tappa, che potrebbero risultare decisivi per il Tour.
16:59
È venuto giu davvero di tutto, ci sono anche delle frane lungo la strada.
16:58
16:58
Condizioni proibitive e corsa giustamente fermata.
16:55
Strada impraticabile in effetti...
16:54
Corridori che stanno salendo ormai tutti in ammiraglia.
16:50
CORSA FERMATA UFFICIALMENTE.
16:47
Ecco le immagini relative alla strada impraticabile
16:47
Valgono i tempi presi al Col de l'Iseran.
16:46
Strada impraticabile a Val d'Isere a causa della grandine, ci sono gli spazzaneve che stanno cercando di liberare la strada.
16:45
CORSA NEUTRALIZZATA.
16:44
Avvisati i corridori del pericolo grandine.
16:43
Bernal, che ha di nuovo Yates con sé, scende molto bene e ha 108" sul gruppetto di Thomas e 2'04" su Alaphilippe.
16:40
Attenzione al fondo stradale, ha grandinato lungo la discesa.
16:37
Alaphilippe è staccato di 2'03" al Gpm.
16:36
Kruijswijk, De Plus, Thomas, Nibali, Buchmann e Landa passano a 55 secondi.
16:35
Bernal conquista l'Iseran e prende 8 secondi di abbuono.
16:32
Resta solo Egan Bernal che sta facendo saltare per aria il Tour. E prenderà anche i secondi di abbuono in vetta all'Iseran.
16:31
Ancora un chilometro di salita.
16:30
Maglia gialla virtuale per Egan Bernal!
16:29
Si stacca anche il campione di Francia Barguil alla nuova accelerazione di Bernal.
16:28
Anche Uran cede e Bernal trova collaborazione da Barguil, non tira invece Simon Yates.
16:28
Nibali perde le ruote del trenino di Bernal.
16:27
Bernal continua la sua azione con i tre a ruota, ovviamenet nessuno gli dà cambi.
16:27
Anche Alaphilippe è solo nella sua rincorsa, dietro di lui solo gregari di avversari che non tirano.
16:24
Kruijswijk trova De Plus che si mette a tirare per lui.
16:23
Alaphilippe srgnalato a 35 secondi da Bernal.
16:23
Nibai, Uran, Barguil e Yates si accodano a Bernal.
16:22
Insegue Kruijswijk con Thomas e Buchmann a ruota.
16:21
Se ne va Bernal!
16:21
E accelera Bernal.
16:19
Alaphilippe in difficoltà.
16:19
Rilancia Kruijswijk.
16:19
Si staccano Bardet e Poels.
16:18
Accelera Thomas!
16:17
Solo 37 secondi di ritardo per il griuppo maglia che sta salendo molto forte trascinato da Poels.
16:16
Perde le ruote anche Quintana, che paga il grande sforzo di ieri.
16:15
Alaphilippe perde anche Mas e resta da solo.
16:14
Continua il lavoro di Nibali come gregario di lusso per Caruso.
16:14
Niente da fare nemmeno per Ciccone e Lutsenko.
16:13
Al comando restano Uran, Valverde, Barguil, G. Martin, Reichenbach, Lutsenko, De Plus, Woods, Ciccone, Nibali, Caruso, S. Yates, Amador, Cort Nielsen.
16:10
Fermate le ammiraglie, il gruppo maglia gialla si avvicina ai battistrada: 1'09" in questo momento.
16:08
Su Instagram il Team Groupama FDJ ringrazia per i numerosissimi messaggi di solidarietà che sono già arrivati ai loro indirizzi social "Veramente questo non è uno sport come gli altri"
16:05
Salgono forte gli Ineos...
15:59
Siamo al cartello dei 50 km alla conclusione, mentre si stacca anche Izaguirre.
15:58
Finisce l'avventura in fuga anche per il francese Elie Gesbert.
15:53
Ci avviciniamo all'Iseran, salita di 12,9 km al 7,5%, si sale fino a quota 2770 metri.
15:48
Lutsenko transita per primo al traguardo volante, davanti a Gallopin, Barguil e Nibali. Intanto il gruppo insegue a 1'57".
15:42
Ora discesa verso Bessans dove ci sarà il traguardo volante.
15:41
GPM. Caruso transita per primo e ringrazia Nibali.
15:40
Nibali scandisce il passo per Caruso
15:32
Comincia il Col del La Madeleine, 3,9 km al 5,6%.
15:29
Davanti Soler, De Gendt, Matthews e Mollema hanno perso terreno.
15:28
PINOT. Arrivano conferme: per il corridore francese si è trattato di una lacerazione muscolare al vasto mediale.
15:25
Ricapitoliamo l'esatta composizione del gruppo dei fuggitivi: Dylan van Baarle (Ineos), Patrick Konrad (Bora-Hasngrohe), Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale), Vincenzo Nibali e Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Alejandro Valverde, Marc Soler e Andrey Amador (Movistar), Pello Bilbao, Gorka Izagirre, Magnus Cort e Alexey Lutsenko (Astana), Laurens De Plus (Jumbo-Visma), Rigoberto Uran, Alberto Bettiol e Michael Woods (EF Education First), Simon Yates (Mitchelton-Scott), Dan Martin e Fabio Aru (UAE Team Emirates), Giulio Ciccone e Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Jesus Herrada (Cofidis), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert), Roman Kreuziger (Dimension Data), Warren Barguil e Elie Gesbert (Arkéa-Samsic).
15:24
70 chilometri alla conclusione, sempre un minuto per i battistrada.
15:20
Pello Bilbao allunga e conquista qualche metro di vantaggio sui compagni di fuga.
15:16
Il muscolo della coscia sinistra era chiaramente lesionato, grande sfortuna per un corridore che finora aveva dato grande spettacolo.
15:08
PINOT. Piccola ricostruzione: evidentemente il corridore francese è partito soffrendo già per un poblema muscolare, si è fatto tagliare un nastro che gli era stato applicato sulla coscia, è stato fasciato, ma non riusciva davvero a spingere.
15:08
Un minuto di vantaggio per il gruppo degli attaccanti.
15:07
Nuova discesa verso Sollières per poi riprendere a salire.
15:03
Il gruppo degli attaccanti è così composto: Dylan van Baarle (Ineos), Patrick Konrad (Bora-Hasngrohe), Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale), Vincenzo Nibali e Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Alejandro Valverde e Andrey Amador (Movistar), Pello Bilbao, Gorka Izagirre e Alexey Lutsenko (Astana), Laurens De Plus (Jumbo-Visma), Rigoberto Uran, Alberto Bettiol e Michael Woods (EF Education First), Simon Yates (Mitchelton-Scott), Dan Martin e Fabio Aru (UAE Team Emirates), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Michael Matthews (Sunweb), Jesus Herrada (Cofidis), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert), Warren Barguil e Elie Gesbert (Arkéa-Samsic).
15:00
Una sfortuna incredibile per il corridore della Groupama FDJ che sale in ammiraglia.
15:00
Ecco il Tweet di RaiSport sul ritiro di Pinot
14:59
RITIRO. Thibaut Pinot in lacrime è costreto al ritiro.
14:58
Curiosa e incomprensibile la scelta della Groupama FDJ che non ha fermato nessun corridore per aiutare Pinot che ormai è a 4'25" dai battistrada.
14:57
Caruso allunga e va a conquistare i punti in palio al Gpm.
14:56
Ci avviciniamo al Gpm.
14:49
Nel gruppo della maglia gialla sta tirando Castroviejo della Ineos.
14:48
Pinot ha due minuti di ritardo dalla maglia gialla.
14:48
Intanto davanti i quattro attaccanti sono raggiunti dagli inseguitori e ora abbiamo 27 uomini al comando.
14:46
Pinot si ferma, gli tolgono la fasciatura dalla gamba, non si vedono però ferite. Potrebbe essere stato punto da un insetto.
14:45
Momento davvero difficle per il corridore francese che fatica a riprendere il ritmo.
14:43
ATTENZIONE. Problemi per Pinot che si sta facendo medicare. Gli hanno tagliato il calzoncino, difficile capire cosa gli sia successo.
14:42
Intanto siamo ai piedi dela Montée d'Aussois, la seconda salita di giornata: 6,5 km al 6,2%.
14:42
Bettiol tira il gruppo inseguitore lavorando per Uran.
14:41
Il gruppetto di Nibali ha 25" di vantaggio sui primi inseguitori e 44" sul gruppo maglia gialla.
14:40
Si muove anche Valverde nella scia di Aru.
14:39
È Uran che prova a portare via un altro gruppetto, c'è anche Caruso.
14:37
CADUTA. Matej Mohoric e Sergio Henao scivolano in discesa ma riescono a ripartire.
14:35
L'immagine del passaggio sulla vetta
14:35
Breve discesa verso Freney e Modane, poi si ricomincerà a salire.
14:33
GPM. Martin, Bilbao, Nibali e Herrada nell'ordine.
14:32
Ha già perso contatto anche Kwiatkowski.
14:31
È Nibali a scandire il ritmo tra gli attaccanti.
14:28
Già in difficoltà alcuni corridori come Calmejane.
14:26
Prova ad uscire dal gruppo anche Fabio Aru.
14:23
Si forma anche un altro gruppetto di contrattaccanti, corridori comunque molto vicini.
14:20
Comincia la Côte de Saint-André, colle di 3a categoria che propone 3,1 km al 6,8%.
14:19
Sugli inseguitori rientrano Perichon, King, Sicard, Gesbert, Verona e Haga.
14:15
Rosskopf e Politt sono i primi inseguitori.
14:14
16 km percorsi, 37" secondi per Nibali e compagni.
14:09
Venti secondi per i quattro battistrada, mentre dietro ci sono tentativi di atleti che vogliono rientrare.
14:05
Si avvantaggio Daniel Martin, Jesus Herrada, Vincenzo Nibali e Pello Bilbao.
14:01
Il gruppo si sta già spaccando mentre si percorre la valle in direzione di Saint Michel de Maurienne.
13:58
Intanto ecco la foto che esalta lo splendido Tour di Alaphilippe: la maglia gialla con i suoi leoncini...
13:57
Partenza in salita, gruppo allungatissimo.
13:56
PARTITI!
13:55
Ultimi mezzi e poi si parte...
13:54
Stanno per essere completati i cinque chilometri di trasferimento.
13:48
Cinque gran premi della montagna da affrontare sotto il sole delle Alpi, anche se sono attesi dei temporali.
13:47
Solo 126,5 i chilometri da percorrere per arrivare a Tignes, ma con tanta, tanta salita.
13:46
Amiche e amici buongiorno. Ben trovati dalla splendida Saint Jean de Maurienne, dove oggi partirà la tappa nuemro 19 del Tour de France.
13:46
La carovana pubblicitaria è sempre uno spettacolo
13:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024