TOUR. TAPPA INTERROTTA PER IL MALTEMPO, BERNAL E' IN MAGLIA GIALLA
Tappa breve ma molto impegnativa
Copyright © TBW
17:22
Vi invitiamo a seguirci su tuttobiciweb per quanto riguarda classifiche e altre notizie e appuntamento a domani per la tappa numero 20.
17:10
Lo smottamento lungo la strada
17:07
Ancora nessuna comunicazione riguardo alla classifica. In ballo, per esempio, gli abbuoni al vincitore di tappa, che potrebbero risultare decisivi per il Tour.
16:59
È venuto giu davvero di tutto, ci sono anche delle frane lungo la strada.
16:58
16:58
Condizioni proibitive e corsa giustamente fermata.
16:55
Strada impraticabile in effetti...
16:54
Corridori che stanno salendo ormai tutti in ammiraglia.
16:50
CORSA FERMATA UFFICIALMENTE.
16:47
Ecco le immagini relative alla strada impraticabile
16:47
Valgono i tempi presi al Col de l'Iseran.
16:46
Strada impraticabile a Val d'Isere a causa della grandine, ci sono gli spazzaneve che stanno cercando di liberare la strada.
16:45
CORSA NEUTRALIZZATA.
16:44
Avvisati i corridori del pericolo grandine.
16:43
Bernal, che ha di nuovo Yates con sé, scende molto bene e ha 108" sul gruppetto di Thomas e 2'04" su Alaphilippe.
16:40
Attenzione al fondo stradale, ha grandinato lungo la discesa.
16:37
Alaphilippe è staccato di 2'03" al Gpm.
16:36
Kruijswijk, De Plus, Thomas, Nibali, Buchmann e Landa passano a 55 secondi.
16:35
Bernal conquista l'Iseran e prende 8 secondi di abbuono.
16:32
Resta solo Egan Bernal che sta facendo saltare per aria il Tour. E prenderà anche i secondi di abbuono in vetta all'Iseran.
16:31
Ancora un chilometro di salita.
16:30
Maglia gialla virtuale per Egan Bernal!
16:29
Si stacca anche il campione di Francia Barguil alla nuova accelerazione di Bernal.
16:28
Anche Uran cede e Bernal trova collaborazione da Barguil, non tira invece Simon Yates.
16:28
Nibali perde le ruote del trenino di Bernal.
16:27
Bernal continua la sua azione con i tre a ruota, ovviamenet nessuno gli dà cambi.
16:27
Anche Alaphilippe è solo nella sua rincorsa, dietro di lui solo gregari di avversari che non tirano.
16:24
Kruijswijk trova De Plus che si mette a tirare per lui.
16:23
Alaphilippe srgnalato a 35 secondi da Bernal.
16:23
Nibai, Uran, Barguil e Yates si accodano a Bernal.
16:22
Insegue Kruijswijk con Thomas e Buchmann a ruota.
16:21
Se ne va Bernal!
16:21
E accelera Bernal.
16:19
Alaphilippe in difficoltà.
16:19
Rilancia Kruijswijk.
16:19
Si staccano Bardet e Poels.
16:18
Accelera Thomas!
16:17
Solo 37 secondi di ritardo per il griuppo maglia che sta salendo molto forte trascinato da Poels.
16:16
Perde le ruote anche Quintana, che paga il grande sforzo di ieri.
16:15
Alaphilippe perde anche Mas e resta da solo.
16:14
Continua il lavoro di Nibali come gregario di lusso per Caruso.
16:14
Niente da fare nemmeno per Ciccone e Lutsenko.
16:13
Al comando restano Uran, Valverde, Barguil, G. Martin, Reichenbach, Lutsenko, De Plus, Woods, Ciccone, Nibali, Caruso, S. Yates, Amador, Cort Nielsen.
16:10
Fermate le ammiraglie, il gruppo maglia gialla si avvicina ai battistrada: 1'09" in questo momento.
16:08
Su Instagram il Team Groupama FDJ ringrazia per i numerosissimi messaggi di solidarietà che sono già arrivati ai loro indirizzi social "Veramente questo non è uno sport come gli altri"
16:05
Salgono forte gli Ineos...
15:59
Siamo al cartello dei 50 km alla conclusione, mentre si stacca anche Izaguirre.
15:58
Finisce l'avventura in fuga anche per il francese Elie Gesbert.
15:53
Ci avviciniamo all'Iseran, salita di 12,9 km al 7,5%, si sale fino a quota 2770 metri.
15:48
Lutsenko transita per primo al traguardo volante, davanti a Gallopin, Barguil e Nibali. Intanto il gruppo insegue a 1'57".
15:42
Ora discesa verso Bessans dove ci sarà il traguardo volante.
15:41
GPM. Caruso transita per primo e ringrazia Nibali.
15:40
Nibali scandisce il passo per Caruso
15:32
Comincia il Col del La Madeleine, 3,9 km al 5,6%.
15:29
Davanti Soler, De Gendt, Matthews e Mollema hanno perso terreno.
15:28
PINOT. Arrivano conferme: per il corridore francese si è trattato di una lacerazione muscolare al vasto mediale.
15:25
Ricapitoliamo l'esatta composizione del gruppo dei fuggitivi: Dylan van Baarle (Ineos), Patrick Konrad (Bora-Hasngrohe), Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale), Vincenzo Nibali e Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Alejandro Valverde, Marc Soler e Andrey Amador (Movistar), Pello Bilbao, Gorka Izagirre, Magnus Cort e Alexey Lutsenko (Astana), Laurens De Plus (Jumbo-Visma), Rigoberto Uran, Alberto Bettiol e Michael Woods (EF Education First), Simon Yates (Mitchelton-Scott), Dan Martin e Fabio Aru (UAE Team Emirates), Giulio Ciccone e Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Jesus Herrada (Cofidis), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert), Roman Kreuziger (Dimension Data), Warren Barguil e Elie Gesbert (Arkéa-Samsic).
15:24
70 chilometri alla conclusione, sempre un minuto per i battistrada.
15:20
Pello Bilbao allunga e conquista qualche metro di vantaggio sui compagni di fuga.
15:16
Il muscolo della coscia sinistra era chiaramente lesionato, grande sfortuna per un corridore che finora aveva dato grande spettacolo.
15:08
PINOT. Piccola ricostruzione: evidentemente il corridore francese è partito soffrendo già per un poblema muscolare, si è fatto tagliare un nastro che gli era stato applicato sulla coscia, è stato fasciato, ma non riusciva davvero a spingere.
15:08
Un minuto di vantaggio per il gruppo degli attaccanti.
15:07
Nuova discesa verso Sollières per poi riprendere a salire.
15:03
Il gruppo degli attaccanti è così composto: Dylan van Baarle (Ineos), Patrick Konrad (Bora-Hasngrohe), Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale), Vincenzo Nibali e Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Alejandro Valverde e Andrey Amador (Movistar), Pello Bilbao, Gorka Izagirre e Alexey Lutsenko (Astana), Laurens De Plus (Jumbo-Visma), Rigoberto Uran, Alberto Bettiol e Michael Woods (EF Education First), Simon Yates (Mitchelton-Scott), Dan Martin e Fabio Aru (UAE Team Emirates), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Michael Matthews (Sunweb), Jesus Herrada (Cofidis), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert), Warren Barguil e Elie Gesbert (Arkéa-Samsic).
15:00
Una sfortuna incredibile per il corridore della Groupama FDJ che sale in ammiraglia.
15:00
Ecco il Tweet di RaiSport sul ritiro di Pinot
14:59
RITIRO. Thibaut Pinot in lacrime è costreto al ritiro.
14:58
Curiosa e incomprensibile la scelta della Groupama FDJ che non ha fermato nessun corridore per aiutare Pinot che ormai è a 4'25" dai battistrada.
14:57
Caruso allunga e va a conquistare i punti in palio al Gpm.
14:56
Ci avviciniamo al Gpm.
14:49
Nel gruppo della maglia gialla sta tirando Castroviejo della Ineos.
14:48
Pinot ha due minuti di ritardo dalla maglia gialla.
14:48
Intanto davanti i quattro attaccanti sono raggiunti dagli inseguitori e ora abbiamo 27 uomini al comando.
14:46
Pinot si ferma, gli tolgono la fasciatura dalla gamba, non si vedono però ferite. Potrebbe essere stato punto da un insetto.
14:45
Momento davvero difficle per il corridore francese che fatica a riprendere il ritmo.
14:43
ATTENZIONE. Problemi per Pinot che si sta facendo medicare. Gli hanno tagliato il calzoncino, difficile capire cosa gli sia successo.
14:42
Intanto siamo ai piedi dela Montée d'Aussois, la seconda salita di giornata: 6,5 km al 6,2%.
14:42
Bettiol tira il gruppo inseguitore lavorando per Uran.
14:41
Il gruppetto di Nibali ha 25" di vantaggio sui primi inseguitori e 44" sul gruppo maglia gialla.
14:40
Si muove anche Valverde nella scia di Aru.
14:39
È Uran che prova a portare via un altro gruppetto, c'è anche Caruso.
14:37
CADUTA. Matej Mohoric e Sergio Henao scivolano in discesa ma riescono a ripartire.
14:35
L'immagine del passaggio sulla vetta
14:35
Breve discesa verso Freney e Modane, poi si ricomincerà a salire.
14:33
GPM. Martin, Bilbao, Nibali e Herrada nell'ordine.
14:32
Ha già perso contatto anche Kwiatkowski.
14:31
È Nibali a scandire il ritmo tra gli attaccanti.
14:28
Già in difficoltà alcuni corridori come Calmejane.
14:26
Prova ad uscire dal gruppo anche Fabio Aru.
14:23
Si forma anche un altro gruppetto di contrattaccanti, corridori comunque molto vicini.
14:20
Comincia la Côte de Saint-André, colle di 3a categoria che propone 3,1 km al 6,8%.
14:19
Sugli inseguitori rientrano Perichon, King, Sicard, Gesbert, Verona e Haga.
14:15
Rosskopf e Politt sono i primi inseguitori.
14:14
16 km percorsi, 37" secondi per Nibali e compagni.
14:09
Venti secondi per i quattro battistrada, mentre dietro ci sono tentativi di atleti che vogliono rientrare.
14:05
Si avvantaggio Daniel Martin, Jesus Herrada, Vincenzo Nibali e Pello Bilbao.
14:01
Il gruppo si sta già spaccando mentre si percorre la valle in direzione di Saint Michel de Maurienne.
13:58
Intanto ecco la foto che esalta lo splendido Tour di Alaphilippe: la maglia gialla con i suoi leoncini...
13:57
Partenza in salita, gruppo allungatissimo.
13:56
PARTITI!
13:55
Ultimi mezzi e poi si parte...
13:54
Stanno per essere completati i cinque chilometri di trasferimento.
13:48
Cinque gran premi della montagna da affrontare sotto il sole delle Alpi, anche se sono attesi dei temporali.
13:47
Solo 126,5 i chilometri da percorrere per arrivare a Tignes, ma con tanta, tanta salita.
13:46
Amiche e amici buongiorno. Ben trovati dalla splendida Saint Jean de Maurienne, dove oggi partirà la tappa nuemro 19 del Tour de France.
13:46
La carovana pubblicitaria è sempre uno spettacolo
13:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024